L’attesa svolta ambientalista Italiana in questo luogo dedicato all’economia circolare è già realtà. Uno spazio ‘commerciale’ concepito per essere il simbolo privilegiato ed affascinante della green economy all’interno di una città, Torino ed a un quartiere come il Lingotto, emblematico per l’industria italiana del 900 che ha saputo rigenerarsi affrontando le sfide del futuro, prima […]
Design ecosostenibile
GREEN DESIGN: ecosostenibilità, nuovi materiali, riciclo, creatività e rispetto dell'ambiente!
Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale
Un coprisedile per proteggerci dagli agenti esterni specialmente quando ci sediamo nei luoghi pubblici. Al via la campagna di Crowdfunding promossa dalla designer abruzzese di nascita, trentina di adozione, Daniela Lefoer, che lancia la sua raccolta fondi per realizzare un prodotto di uso quotidiano come può essere una cover universale ma con caratteristiche rivoluzionarie e […]
Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità
Stilose ed amiche dell’ambiente, sono indispensabili nella lotta alle bottiglie di plastica monouso. Si parla tanto di lotta alla plastica monouso e spesso si punta l’indice giustamente sui bicchieri che vengono utilizzati in occasioni speciali come compleanni, feste e sagre, ma anche nell’uso quotidiano, non si fa però altrettanto per le bottigliette di plastica che […]
Arredare il giardino riciclando utilizzando vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno
Arredare i giardini con il riciclo creativo Sono tanti gli oggetti che possiamo riciclare, anche impensabili con cui possiamo divertirci ad arredare il nostro giardino e farlo diventare il luogo ideale per le cene con gli amici e i momenti di ilarità. Come vedremo possiamo creare un vero e proprio “eco giardino creativo” riciclando vecchi […]
Ecco Pasly: gioielli e accessori di agridesign
Entrare nel mondo di Pasly, nome d’arte di Pasqualina Tripodi, è qualcosa di particolare perché capisci di come la passione per il proprio lavoro e l’amore per la propria terra possano dar vita a creazioni uniche e originali. Se a tutto ciò ci aggiungiamo la sensibilità per le tematiche ambientali viene fuori Pasly Art Design […]
Il decoupage: l’arte che unisce il fai da te e la creatività
Découpage tra arte, creatività e “fai da te” Il decoupage è un’arte decorativa, nata nell’ottocento e poi riadattata in tante forme e in chiave moderna, che ha come base il ritaglio e il riuso della carta che si adatta a pennello alle tematiche a noi care del riciclo creativo e dell’eco-design. Il decoupage è anche […]
Pietre Trovanti prodotti di ecodesign dalla Val d’Ossola
L’economia circolare e le tradizione alla base del recupero e della lavorazione di materiale di scarto. Un mestiere antico, come quello dello scalpellino, che si sposa benissimo con un progetto, come quello di Pietre Trovanti, che utilizza i residui delle lavorazioni della pietra per realizzare oggetti di eco-design e di arte applicata, il tutto nel […]
Consigli su come preparare la propria abitazione per la bella stagione
Come preparare per la bella stagione la nostra casa! Il periodo dell’anno che precede la bella stagione è sinonimo di pulizia e messa in ordine della casa (le “famigerate pulizie di primavera”), in modo tale da riorganizzarla per accogliere al meglio l’arrivo della primavera. L’obiettivo principale è quello di conferire agli ambienti della dimora un […]
Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente
Architettura organica vivente: costruire case a misura d’uomo nel rispetto dell’ambiente L’ambiente che ci circonda influenza il nostro stato d’animo e condiziona il nostro umore, è da questa semplice affermazione che partono gli architetti che aderiscono ai principi dell’architettura organica vivente. Anche se a volte non ce ne rendiamo conto, il nostro corpo percepisce ciò […]
Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso
Intervista esclusiva di Natural Mania Magazine con i fondatori di Strawganic che ci parlano delle loro cannucce ecologiche, riutilizzabili e persino belle. Olivia Gadient e Adrian Iselin, animati dalla volontà di dare un contributo alla lotta contro la plastica monouso abbandonata nei mari e negli oceani, in Svizzera (Riehen – Canton Basilea), hanno dato vita ad […]
La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso
Intervista esclusiva di Natural Mania Magazine a Pontus Törnqvist il giovane designer di Göteborg inventore della potato plastic premiato con James Dyson Award 2018. Un’invenzione, quella della potato plastic, che è stata accolta con entusiasmo sia dal mondo scientifico quanto dalla stampa, tanto da far vincere al giovane ricercatore svedese il James Dyson Award la prestigiosa competizione internazionale […]
La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari
Dalla natura si possono ricavare bioplastiche resistenti ed a bassissimo impatto ambientale. La lotta alla plastica monouso passa anche e soprattutto nel trovare valide alternative, in modo da non sentirne assolutamente la mancanza. Grazie alla ricerca e ad una maggiore presa di coscienza di governi e istituzioni rispetto ad un pianeta che senza troppe metafore […]
Consigli per un giardino Zen fai da te
Creare uno spazio verde d’incontro ed equilibrio tra gli elementi in nome del benessere psicofisico. Le filosofie orientali da sempre hanno avuto il loro fascino nel mondo occidentale perché così distanti dal nostro modo cinico e razionale di vedere la vita e rapportarci con oggetti e persone, rimandando ad una ricerca dell’interiore e di uno […]
Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
Come arredare casa grazie al riciclo creativo Le case moderne hanno bisogno di personalità e carattere. Riutilizzando: legno, tessuti, plastica, vetro e metallo possiamo ottenere grandi risultati per arredare casa con il riciclo creativo. Nell’arredo degli interni delle abitazioni è sempre meglio mettere un po’ di noi per far si che gli oggetti parlano del […]
Riciclo creativo di finestre e persiane
Idee per riciclare vecchie persiane e finestre Ogni volta che ristrutturiamo casa regaliamo o gettiamo preziosi materiali che possono essere riutilizzati in altri ambienti della stessa abitazione. E’ capitato a tutti che per l’usura del tempo o per migliorare l’isolamento acustico e termico della nostra abitazione, abbiamo dovuto cambiare le finestre, gli infissi e le […]
Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone
Siamo andati a vedere con i nostri occhi in provincia di Salerno un piccolo ma significativo esempio di museo lungimirante nell’utilizzo di materiali riciclati: un allestimento museale creato riciclando il cartone. Mercato san Severino è una cittadina vivace nella quale le ampie periferie di nuova costruzione potrebbero trarre in inganno il visitatore distratto e far […]
Sacchetti riciclabili l’alternativa green alla plastica
Reti, buste in Pvc o in tessuto naturale, i sostituti sostenibili della plastica nei supermercati esistono, spetta ai governi e alla gente la volontà di cambiare. Nei mesi scorsi il polverone mediatico sui sacchetti di plastica biodegradabile per la frutta e la verdura a pagamento (a 1 centesimo sic!) ha riportato alla ribalta il problema […]
I vantaggi di costruire case in legno per una architettura ecologica e sostenibile
Costruire case in legno è una delle soluzioni proposte dalla così detta architettura sostenibile (o bioarchitettura, green building, architettura bioecologica a seconda dei casi). In due parole una edilizia che progetta e costruisce edifici che hanno un basso impatto sull’ambiente e che sono quindi ecocompatibili e “armonizzati” il più possibile con l’ambiente circostante. Ecco spiegato perchè il […]
Con il riciclo, il futuro dell’artigianato è nel design ecosostenibile e green!
Riciclo artigianale tra arte ecosostenibile ed eco-design! Una necessità per un futuro eco-sostenibile Riciclare è un elemento FONDAMENTALE per la nostra società, non ci stancheremo mai di ripeterlo. In ogni settore della nostra vita quotidiana dobbiamo imparare una cultura del riciclo e del riutilizzo del materiali di scarto o da buttare. La sempre crescente attenzione […]
Giardini verticali quando l’ecodesign si fa green
Perché sono nati i giardini verticali? Le strutture moderne, sia negli interni che negli esterni, fanno spesso i conti con il funzionalismo che vede la forma piegata al fine e allo scopo, lasciando l’aspetto estetico quasi in secondo piano. I giardini verticali nascono dalla necessità di far dialogare natura e forme architettoniche moderne in modo […]
Micro case: il fenomeno delle mini abitazioni che viene dagli USA
Micro case, mini abitazioni prefabbricate portatili Le mini case sono delle vere abitazioni in miniatura. Una tendenza di design eco sostenibile nata negli USA, in questo post andremo alla scoperta del fenomeno delle micro case, con l’augurio che anche in Europa possa diffondersi questo nuovo modo di abitare a “basso impatto ambientale”. Le mini case […]
Inquinamento luminoso: a che punto siamo?
Inquinamento luminoso Lo sviluppo dell’illuminazione esterna ha prodotto un miglioramento della vita sotto diversi punti di vista in particolare per quanto riguarda la sicurezza ma il lato oscuro della medaglia è rappresentato da un inquinamento luminoso in continuo aumento, ad esempio dal 2012 al 2016 sono stati registrati aumenti del due per cento all’anno (Science […]
Rifugi ecologici ecco l’ecodesign d’alta quota
I Rifugi ecologici Svettano sulle cime delle nostre montagne a migliaia di metri di altezza e sono spesso veri propri gioielli dell’architettura eco-sostenibile ispirati ai principi dell’eco-design: sono i rifugi e le baite alpine e/o piccoli alberghi di nuova generazione ad alta quota. Durante l’inverno accolgono sciatori in cerca di un posto caldo mentre d’estate […]
Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica e come risparmiare
Come risparmiare sulle bollette, capendo quali sono gli elettrodomestici che consumano più elettricità Gli elettrodomestici che consumano di più sono responsabili dell’aumento delle nostre bollette Le bollette elettriche crescono infatti sempre di più. O meglio crescono in maniera differente. Dal 2018 infatti si completerà la nuova tariffazione elettrica TD voluta dal governo ovvero dall’autorità per […]
Camini ecologici al bioetanolo tra tepore e design
Camini ecologici: combattere il freddo con stile! L’inverno oltre al freddo è associato allo stare in casa assieme alla famiglia a guardare la tv, a leggere o ancor meglio a chiacchierare sul divano. Fare tutto questo davanti a un camino è la situazione ideale, se questo camino è ecologico ancor meglio! Andiamo a scoprire il […]
Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
Come riciclare vecchie tazze, teiere e tazzine e creare oggetti di design per la casa Quanti di noi hanno servizi da caffè e tè inutilizzati, con il fai da te è possibile riportarli a nuova vita. Le vediamo fare capolino dalle vetrine delle credenze o ogni qualvolta apriamo un mobile dello sgabuzzino, opache e a […]
Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso
Come riciclare vecchi tavoli e vecchie sedie con il riciclo creativo Originali e stilose, da giardino o da salotto, sono le sedie progettate attraverso il design ecologico. Il settore dell’arredamento e della mobilia è tra quelli che vedono nell’apporto creativo e di stile dei designer un ruolo fondamentale. In un momento storico in cui oltre […]
Scuole sicure ed ecosostenibili una rivoluzione possibile
Far nascere nelle nuove generazioni il concetto di sostenibilità a partire dagli ambienti scolastici. Come ogni anno settembre annuncia la ripresa delle attività scolastiche e il ritorno alla ‘normalità’ lavorativa dopo la pausa estiva. Genitori e alunni puntualmente sono alle prese con l’acquisto dei libri e del materiale didattico, i primi allarmati per gli esborsi […]
Ecodesign: consigli utili per arredare casa
Il design ecologico parte da noi, dal nostro amore per l’ambiente e dalla creatività che vuole il posto dove si vive unico, intimo e corrispondente ai nostri valori. Arredare casa con l’ecodesign è una soluzione originale e soprattutto, è un modo per rispettare l’ambiente e ricreare qualcosa di assolutamente unico dal punto di vista estetico. Negli ultimi […]
Bioplastiche: materiali 100% biodegradabili
La Bioplastica come creare plastica da fonti organiche Esiste la possibilità di produrre materiale plastico da fonti organiche e biodegradabile nel giro di pochi mesi? Ebbene si è la cd BIOPLASTICA! Andiamo a scoprire le caratteristiche di questi ritrovati e i possibili impieghi della bioplastica! Innanzitutto va evidenziato come una percentuale tra l’8 e il […]