• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Consigli per il tuo shopping Etico / Dal cruelty free al vegan: il beauty che sta attento all’ambiente

Dal cruelty free al vegan: il beauty che sta attento all’ambiente

1 Luglio 2024 di Natural Mania

Da diversi anni ma soprattutto nell’ultimo periodo, l’attenzione di sempre più persone si sta spostando verso l’ecosostenibilità e il rispetto per gli animali. Questo risveglio all’interno della coscienza individuale e collettiva delle persone è fondamentale in una società civile, che non può continuare a voltare lo sguardo all’inquinamento e ai maltrattamenti che alcune industrie continuano a sostenere e a propagare.

Come era inevitabile, tale cambiamento sta interessando anche il mondo del beauty, che ha visto la nascita di moltissimi brand di cosmetici ecosostenibili in breve tempo. Se prima era difficile trovare prodotti creati “eticamente”, oggi sono sempre più le aziende che mettono al primo posto la salvaguardia della natura, in tutte le sue forme, attraverso la promozione di un makeup green e vegano.

Per non perderti le ultime novità in ambito beauty e per scoprire in che modo questo mondo sta cercando di diventare più attento all’ambiente, non ti resta che continuare la lettura!

Cosa sono i prodotti “cruelty free” e “vegan” e cosa si intende per makeup più green

Prima di spiegare perché una transizione verso un makeup green è importante, vediamo cosa si intende effettivamente quando si parla di cosmetici e prodotti “cruelty free” e “vegan”. Nonostante questi termini vengano spesso considerati interscambiabili, hanno due significati molto diversi che vanno compresi a fondo.

Prodotti e brand cruelty free

Per prodotti cruelty free si intendono quei prodotti che non sono stati testati sugli animali in nessuna fase del loro sviluppo. Si tratta di un enorme passo avanti rispetto al passato, e che risponde in modo etico ai metodi obsoleti e crudeli che venivano usati prima e che costituivano la norma. Esistono anche delle organizzazioni che offrono certificazioni che aiutano i consumatori a identificare i prodotti cruelty free.

Questi prodotti possono comunque contenere ingredienti di origine animale come la cera d’api, molto spesso utilizzata per balsami e creme.

Prodotti e brand vegan

A differenza dei prodotti cruelty free, i prodotti come i trucchi o i cosmetici vegani eliminano completamente lo sfruttamento animale, sia nelle fasi di test che a livello produttivo. Infatti, oltre a non essere testati sugli animali, essi non contengono alcun tipo di ingrediente di derivazione animale. I brand che producono makeup vegano sono ancora più interessati all’ecosostenibilità e al benessere delle altre forme di vita rispetto a quelli cruelty free, perché oltre a contrastare la crudeltà nei confronti degli animali si impegnano anche a scoraggiarne lo sfruttamento.

In questo caso, i brand si prendono carico di importanti responsabilità per garantire prodotti di qualità e che non facciano male all’ecosistema. Essi devono trovare delle alternative ai prodotti animali, devono assicurarsi che queste ultime siano valide e devono continuamente scontrarsi con i brand che continuano a fare uso dei derivati animali.

Perché queste etichette sono importanti

Le etichette “cruelty free” e “vegan” non nascono per caso, esse rispondono ai bisogni di una fetta di popolazione in continua crescita. Sono sempre di più le persone, soprattutto tra i giovani, che si accorgono di quanto sia poco etico e insostenibile continuare a produrre cosmetici che facciano uso di prodotti animali, e questi brand non fanno altro che rispondere a una domanda sempre maggiore. Questi prodotti costituiscono un’alternativa necessaria anche per le persone che seguono una dieta vegana o che sono allergiche a determinati derivati animali.

Grazie ai brand cruelty free e vegan, i consumatori possono fare scelte che rispecchiano i propri valori etici e ambientali. Il mondo del beauty diventa quindi più inclusivo e aperto ai bisogni delle persone.

Per quanto i cosmetici cruelty free e vegan siano importanti, anche i sacchetti all’interno del quale sono contenuti devono essere ben scelti se si vuole seguire uno stile di vita etico che non supporti lo sfruttamento animale. Esistono numerosi sacchetti per cosmetici vegan che non utilizzano fibre di origine animale per essere creati, e che ti aiuteranno a fare un passo in più verso la sostenibilità ambientale.

Quali sono i motivi che spingono verso il cruelty free e il vegan?

Dopo aver sparso qualche indizio qua e là, è giunto il momento di indagare le cause che hanno portato così tante persone a interessarsi a questa tematica nel corso dell’ultimo periodo.

I motivi ambientali ed etici

In primo luogo, bisogna dire che i consumatori sono più consapevoli rispetto al passato sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità. I brand cruelty free e vegan non fanno altro che rispecchiare questa presa di coscienza che ha interessato gran parte del globo.

Soprattutto i giovani si sono resi conto di quanto il sistema produttivo tradizionale fosse eccessivamente inquinante, sfruttando più risorse di quanto il nostro pianeta potesse produrre e non curandosi minimamente delle altre forme di vita. Al di là delle ragioni etiche, la produzione di ingredienti di origine animale richiede un elevato consumo di acqua e altre risorse, e contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra come l’anidride carbonica (CO2).

Per quanto riguarda invece l’etica, gli animali all’interno degli allevamenti intensivi vivono in condizioni terribili, e vengono sfruttati incessantemente solo per produrre le materie di cui si ha bisogno. Lo scopo di chi acquista prodotti cruelty free e vegan è quello di ridurre la domanda di risorse di derivazione animale, così da ridurne anche la produzione e minimizzare l’impatto ecologico associato all’allevamento e alla produzione animale.

Benefici di salute e sicurezza

I motivi etici e ambientali non sono gli unici che spingono le persone ad affidarsi a brand di cosmetici ecosostenibili. Gli ingredienti di origine vegetale, infatti, sono spesso considerati più sicuri e delicati, soprattutto per chi soffre di allergie o ha una pelle sensibile. Inoltre, i prodotti vegan tendono a essere più ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti naturali, giovando sia alla salute che alla pelle.

Innovazione e sviluppo di nuovi ingredienti vegan

I prodotti vegan sono anche un trampolino di lancio per l’innovazione e la scoperta di nuovi ingredienti e ricette. Trovarsi a dover sostituire i prodotti animali con prodotti vegetali significa dover mettere in moto la creatività e trovare alternative valide che spesso superano i prodotti tradizionali. Esistono alcuni prodotti vegani che sono ormai considerati standard di qualità ed efficacia, come l’olio di argan, il burro di karité e l’acido ialuronico vegetale. Insomma, i tempi in cui i prodotti animali erano l’unica scelta sono ormai giunti al termine, e chi vuole acquistare trucchi e makeup vegani può farlo senza rinunciare alla vasta scelta dei prodotti tradizionali.

Sfide e opportunità

Come ogni cambiamento, anche la transizione da prodotti di origine animali a prodotti cruelty free e vegan può essere difficile. La riformulazione di prodotti per eliminare ingredienti animali può essere costosa e richiedere tempo. Tuttavia, queste sfide rappresentano anche un’opportunità per le aziende di distinguersi in un mercato competitivo e di attrarre consumatori consapevoli, desiderosi di supportare marchi che condividono i loro valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Il futuro del makeup cruelty free e vegan

Il futuro sembra promettente per il settore dei cosmetici vegan. Con l’innovazione tecnologica e l’aumento dell’interesse dei consumatori, i brand stanno scoprendo nuove vie per creare prodotti di qualità e sostenibili. Da ingredienti biologici a imballaggi ecocompatibili, l’industria della bellezza sta reimpostando i suoi standard per rispondere alla domanda di opzioni più rispettose dell’ambiente e degli animali.

In conclusione, il passaggio dal cruelty-free al vegan nel settore beauty non è solo una tendenza, ma una riflessione su un cambiamento più ampio dei valori della società. Man mano che sempre più consumatori scelgono prodotti che rispettano sia gli animali sia il pianeta, i brand dell’industria beauty continuano ad adattarsi e innovare, dimostrando che è possibile unire etica ed estetica rispettando l’ambiente.

Filed Under: Consigli per il tuo shopping Etico

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982