• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / 8 Laboratori creativi per bambini: lavoretti fai da te con materiali di riciclo

8 Laboratori creativi per bambini: lavoretti fai da te con materiali di riciclo

23 Gennaio 2024 di Natural Mania

Laboratori per bambini: lavoretti creativi utilizzando semplice materiale da riciclare in casa

Esistono centinaia di idee per stimolare l’arte del riciclo creativo e di laboratori da poter realizzare con i bambini e le bambine ecco la nostra selezione!

I laboratori per bambini che vi proponiamo sono sempre supportati da istruzioni dettagliate, utili a creare oggetti simpatici e divertenti e a fare lavoretti di riciclaggio utilizzando solo materiale di riciclo, insomma qualche idea su come realizzare dei laboratori per bambini all’insegna della creatività, del riciclo e del riuso dei materiali per educare i bimbi fin da piccoli al rispetto dell’ambiente e della natura. Giocando si impara!

1) Laboratorio per bambini: come realizzare una cornice per le foto

bastoncini di gelatoEcco come realizzare una cornice utilizzando riciclando i bastoncini del gelato!

Si tratta di un laboratorio molto semplice e divertente da proporre ai più piccoli e da esibire nella loro cameretta.

Basterà riciclare otto bastoncini di legno, quindi lavarli con cura ed asciugarli bene.

Dopo aver incollato le estremità dei primi quattro bastonicini al fine di comporre un quadretto, sarà necessario incollare ai primi anche gli altri quattro bastoncini, applicandoli verso l’interno della cornice. Ritagliate un cuoricino di piccole dimensioni utilizzando del cartoncino colorato e incollatelo su uno degli angoli, quindi applicate la foto preferita e appendete la vostra creazione al muro!

2) Come creare animaletti con i bastoncini del gelato: un laboratorio da fare con i bambini semplice e divertente

Una delle idee più divertenti per riciclare i bastoncini del gelato è farne degli animaletti da creare insieme ai più piccoli. È possibile realizzare una tigre, un cavallo, un maiale, una zebra e tantissimi altri amici a quattro zampe lavorando con la fantasia.

Il primo passo è quello di dipingere il bastoncino (accuratamente lavato e asciugato) con il colore dell’animale che si vuol realizzare. Quindi, usando dei cartoncini colorati, sarà possibile creare i musi, le orecchie e gli occhi di ogni animale. Per colorare i dettagli usate un pennarello nero, quindi incollateli al muro per esempio usando un cartoncino e createne una bella collezione.

Laboratori creativi per bambini 19 idee per riciclare gli stecchi del gelato (video):

3) Un bracciale di bottoni un ottima idea per un laboratorio creativo per bambini

Un bracciale così realizzato è una delle migliori alternative per un regalo fatto con tanto amore, perfetto per la mamma, la nonna o una sorellina.

Per realizzare questo laboratorio per bambini uno bastano alcuni bottoni colorati (meglio se grandi e di diversi colori) e di un filo di lana colorato.

Il filo dovrà misurare circa 25 centimetri, quindi dovrà essere infilato attraverso i vari bottoni. Dopo aver unito i bottoni ed aver ottenuto un bracciale di circa 18 centimetri, sarà necessario realizzare un’asola abbastanza grande da poterci infilare il primo bottone e chiuderla con un nodo.

Video:

4. Come realizzare “il mare in una bottiglia di plastica” un gran bel laboratorio creativo per bambini all’insegna del riciclo:

5. Un simpatico laboratorio creato in una scuola materna per far capire come nasce la carta e quanto sia importante il suo recupero

6. Realizzare dei “mostriciattoli” riciclando dei tappi di sughero (video tutorial completo difficoltà media):

7. Laboratorio creativo per bambini con i rotoli di carta igienica: come realizzare un portamatite o un portadocumenti 

8. Come riciclare una bottiglia di plastica e farla diventare un maialino salvadanaio per i bambini (video tutorial di difficoltà media):

SEGNALATI dai lettori di Natural Mania: nuove idee per laboratori per bambini divertenti e creativi

Riceviamo da Giada (una giovane mamma di un bel bimbo di 4 anni) e volentieri pubblichiamo la segnalazione di questo video su un laboratorio per bimbi per riutilizzare i rotoli di carta igienica, molto carino e sempre all’insegna del riciclo e del riuso dei materiali che abbiamo in casa, Giada ha provato questo lavoretto con suo figlio e alcuni amichetti e ci ha detto che è molto divertente e lo consiglia:

Laboratorio divertente per bambini e bambine come riciclare il rotolo di carta igienica (video):

Perché questi laboratori sono importanti per la crescita dei bambini?

I vantaggi educativi dei laboratori per bambini basati sul riciclo creativo:

  1. Sviluppo della creatività: “Immagina un mondo dove ogni scarto diventa un’opera d’arte! Nei laboratori di riciclo, i bambini imparano a trasformare oggetti comuni in creazioni uniche, dando libero sfogo alla loro immaginazione.”
  2. Educazione ambientale: “Attraverso il gioco, i piccoli eco-guerrieri scoprono il valore del riciclo e del riuso, diventando campioni del pianeta e custodi del futuro.”
  3. Miglioramento delle abilità motorie: “Piccoli gesti, grandi competenze! Tagliare, incollare, e assemblare migliora la coordinazione e la precisione, fondamentali per il loro sviluppo fisico.”
  4. Insegnamento a partire dal “fare insieme”: “Ogni scarto è un enigma da risolvere. I laboratori insegnano ai bambini a pensare in modo critico e a superare gli ostacoli con soluzioni creative.”
  5. Favorisce il “gioco di squadra”: “Creare insieme è più divertente! Collaborando, i bambini imparano il valore del lavoro di squadra e sviluppano abilità sociali preziose.”
  6. Promuove l’autoespressione: “Ogni creazione è un pezzo di sé. Attraverso l’arte del riciclo, i bambini esprimono le loro emozioni e crescono in consapevolezza di sé.”

E tu?

Hai mai realizzato con tuo figlio/figlia o con tuo nipote un laboratorio per bambini all’insegna del riciclo e del riutilizzo di materiali? Hai delle idee per laboratori creativi da fare con i bambini all’insegna del rispetto per l’ambiente e dell’educazione al riciclo? CONTATTACI!

Scrivici a: info@naturalmania.it

Leggi anche:

  • Come riciclare la carta ed evitare sprechi
  • Idee creative e fantasiose per riciclare il cartone
  • Come riciclare i jeans?
  • Riciclo creativo del vetro alcune idee “stilose”
  • Come riciclare in maniera creativa la plastica
  • L’arte del découpage
  • Come riciclare le vaschette di yogurt

Filed Under: GreenStyle, Riciclo Creativo

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982