L’architettura organica vivente è un modo di costruire case a misura d’uomo nel rispetto dell’ambiente L’ambiente che ci circonda influenza il nostro stato d’animo e condiziona il nostro umore, è da questa semplice affermazione che partono gli architetti che aderiscono ai principi dell’architettura organica vivente. Anche se a volte non ce ne rendiamo conto, il […]
Architettura ecologica
Architettura ecologica e sostenibile
Progettare le nostre città e costruire le nostre case rispettando l'ambiente è possibile!
Approfondimenti sulla bioarchitettura, sull'edilizia e l'architettura ecologica e sostenibile con uno sguardo all'innovazione (nei materiali e negli stili di costruzione) a misura di ecosistema: case in legno, microcase e mini abitazioni, architettura organica vivente, e tanti articoli dedicati all'architettura e alle costruzioni con materiali eco-compatibili (bioedilizia).
Parte dall'organizzazione delle nostre città la rivoluzione verde e la difesa dell'ambiente!
Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy
L’attesa svolta ambientalista Italiana in questo luogo dedicato all’economia circolare è già realtà. Uno spazio ‘commerciale’ concepito per essere il simbolo privilegiato ed affascinante della green economy all’interno di una città, Torino ed a un quartiere come il Lingotto, emblematico per l’industria italiana del 900 che ha saputo rigenerarsi affrontando le sfide del futuro, prima […]
I vantaggi di costruire case in legno per una architettura ecologica e sostenibile
Costruire case in legno è una delle soluzioni proposte dalla così detta architettura sostenibile (o bioarchitettura, green building, architettura bioecologica a seconda dei casi). In due parole una edilizia che progetta e costruisce edifici che hanno un basso impatto sull’ambiente e che sono quindi ecocompatibili e “armonizzati” il più possibile con l’ambiente circostante. Ecco spiegato perchè il […]
Micro case: il fenomeno delle mini abitazioni che viene dagli USA
Micro case, mini abitazioni prefabbricate portatili Le mini case sono delle vere abitazioni in miniatura. Una tendenza di design eco sostenibile nata negli USA, in questo post andremo alla scoperta del fenomeno delle micro case, con l’augurio che anche in Europa possa diffondersi questo nuovo modo di abitare a “basso impatto ambientale”. Le mini case […]
Rifugi ecologici ecco l’ecodesign d’alta quota
I Rifugi ecologici Svettano sulle cime delle nostre montagne a migliaia di metri di altezza e sono spesso veri propri gioielli dell’architettura eco-sostenibile ispirati ai principi dell’eco-design: sono i rifugi e le baite alpine e/o piccoli alberghi di nuova generazione ad alta quota. Durante l’inverno accolgono sciatori in cerca di un posto caldo mentre d’estate […]
Scuole sicure ed ecosostenibili una rivoluzione possibile
Far nascere nelle nuove generazioni il concetto di sostenibilità a partire dagli ambienti scolastici. Come ogni anno settembre annuncia la ripresa delle attività scolastiche e il ritorno alla ‘normalità’ lavorativa dopo la pausa estiva. Genitori e alunni puntualmente sono alle prese con l’acquisto dei libri e del materiale didattico, i primi allarmati per gli esborsi […]
Bioedilizia: materiali naturali isolanti
La bioedilizia è entrata in questi anni nel DNA di chi si occupa di costruzioni e ristrutturazioni ma anche in molte persone appassionate di tematiche quali la ecosostenibilità, il riutilizzo dei materiali naturali e il green style in genere. Dal punto di vista dei professionisti tanti si sono resi conto di come alcuni materiali naturali, […]
La bioarchitettura quando salute e rispetto per l’ambiente si incontrano
Che cos’è la bio architettura? Il sostantivo femminile bioarchitettura è un neologismo di recente introduzione nel nostro vocabolario ma in breve tempo è diventato di uso comune sia negli ambiti strettamente tecnici che in quelli meno specifici o riservati agli addetti ai lavori. Più che si afferma una “Cultura e uno Stile di Vita Green” […]