• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Bellezza / Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022 di Natural Mania

Come proteggere la pelle dal sole in maniera naturale

E’ tempo d’estate! Finalmente è il momento di andare al mare a prendere il sole magari sfoggiando un bel costume da bagno ecologico o un biobikini!

La stagione del riposo, delle vacanze (naturalmente ecologiche) e della spensieratezza per eccellenza si avvicina, un momento dell’anno da vivere a pieno con gli amici o con la famiglia, in riva al mare o in un parco o perché no alle terme (terme: una vacanza ecologica), l’importante è che sia all’aria aperta e nel rispetto dell’ambiente e della natura.

Bisogna però fare attenzione alla salute e alla protezione della pelle esposta ai raggi solari, in questo post vogliamo spiegarti come proteggere la pelle dal sole in maniera naturale.

Ricordati anche di curare tutto l’anno la bellezza della tua pelle utilizzando rimedi naturali per la cura della pelle.

Attualmente in commercio esistono creme e oli per ogni tipo di pelle, che promettono di resistere all’acqua intere giornate e permettano di rosolarsi al sole come se non ci fosse un domani.

Cosa contengono questi prodotti che dicano di proteggerci dai raggi del sole? Li usiamo per preservarci dalle scottature dovute ai raggi Uv, dall’invecchiamento cutaneo  e dalle varie malattie della pelle, alcune delle quali aggressive e mortali, come il melanoma primo tra tutti, ma a che prezzo? La nostra pelle ha bisogno di cure se esposta al sole ma è importante proteggerla in maniera il più possibile naturale!

Proteggersi dal sole in maniera naturale, attenzione alle creme solari troppo aggressive
Proteggere la pelle dal sole in maniera naturale, attenzione alle creme solari troppo aggressive

 

Innanzitutto, specialmente se abbiamo problemi allergici o di intolleranza sarebbe sempre meglio spendere qualche euro in più andando in farmacia o dal dermatologo di fiducia a chiedere consigli utili. Fidarsi è bene, prevenire è meglio!

Come proteggere la pelle dal sole in modo naturale?

Come prima cosa evitiamo agenti chimici troppo aggressivi nella scelta della crema solare

Ma vediamo quali sono i principali agenti chimici e fisici presenti nella maggior parte delle creme solari:

Creme solari dannose per la pelle: evitare quelle a base di filtri chimici

FILTRI CHIMICI: generalmente derivano dal petrolio,  già questo fattore, visto che vengono assorbiti dalla pelle, non è un buon indicatore ma il discorso è relativo, dipende sempre dalla quantità di questi agenti presenti nelle creme e negli oli che ci spalmiamo sul corpo. I filtri chimici sono una sorta di attenuatori/convertitori e diminuiscono gli effetti delle radiazioni sulla pelle ma allo stesso tempo la loro natura è fonte di criticità.

Ecco un elenco di agenti  chimici utilizzati più comunemente nelle creme solari:

  • elementi che causano squilibri degli ormoni: oxybenzone, octinoxate, homosalate, padimate-o, methylbenzylidene.
  • Ingredienti con elementi cancerogeni: esulizole, octocrylene, retynil.

Tra gli elementi citati sicuramente quello che ha più effetti potenzialmente negativi per la salute anche perché è il più usato nelle creme è l’oxybenzone.

Come proteggere la pelle dal sole in modo naturale (primo video di approfondimento scelto per voi da Natural Mania):

Creme solari a base di filtri fisici: proteggersi dai raggi solari in maniera naturale

Le creme solari a base di filtri fisici di derivazione naturale per proteggere la tua pelle dal sole

FILTRI FISICI: sono di derivazione naturale e questo è senz’altro un punto a loro favore dal punto di vista green. I principali sono: il biossido di titanio e l’ossido di zinco ed agiscono come argine nei confronti delle radiazioni solari. La loro minore diffusione è dovuta soprattutto al fatto che spesso lasciano patine e sono più difficili da spalmare e quindi hanno un impatto commerciale inferiore anche se dovrebbe essere il contrario. I prodotti solari bio tendono ad essere composti totalmente da filtri fisici in quando quelli chimici per la loro natura possono contenere elementi pericolosi sia per le persone e per l’ambiente.

Una parentesi a parte la hanno le protezioni resistenti all’acqua, e qui si incorre in un tasto dolente perché generalmente sono sostanze derivate dal petrolio ed è impossibile per questi prodotti ottenere il marchio bio. Oltre ad essere potenzialmente pericolosi per l’uomo sono dannosi per l’ambiente in quando una volta in acqua vengono disperse nelle acque. I principali ingredienti di queste creme sono: gli oli minerali, il petrolato, la paraffine liquida e la vasellina.

Filtri fisici o filtri chimici? Quali creme o oli solari scegliere per proteggere dal sole la nostra pelle in modo il più possibile naturale?

Prima di tutto leggere bene l’Inci, (international nomenclature of cosmetic ingredients) ovvero l’etichetta di un cosmetico guardando soprattutto agli ingredienti che contiene, bisogna essere coscienti  del tipo di pelle che abbiamo,  delle allergie di cui soffriamo, dei disturbi alimentari ed anche dell’impatto ambientale che può avere l’uso di determinati prodotti.

In generale  un buon prodotto per la protezione solare deve avere nella confezione il simbolo Uva e Uvb, non  deve avere siliconi, prodotti contenente glutine e altri derivati del grano e che sia testata su un determinato numero di metalli pesanti.

Consigliabili in genere tutti i prodotti con un filtro solare ad ampio spettro e contenente ossido di zinco. Possibilmente tali prodotti devono essere inodori, a talune creme vengono infatti  aggiunti aromatizzanti per attenuare l’impatto olfattivo i quali a sua volta contengono altri agenti chimici.

Gli oli vegetali:  quello con le maggiori proprietà protettive è l’olio di sesamo, è infatti in grado di assorbire i raggi Uv fino al 30%, da usare per pelli già abbronzate. In generale si prepara mescolando olio di sesamo (500 ml), due cucchiai di curcuma e un cucchiaio di mallo di noce in polvere.

Da lasciare riposare per una settimana prima dell’uso. Altri oli consigliati per la protezione della pelle dal sole possono essere quello di jojoba, di semi di cotone e di oliva che arrivano a bloccare fino al 20% dei raggi Uv.

Abbronzatura si, ma senza rischi, l’importanza di conoscere il proprio fonotipo (“Il fenotipo è l’insieme di tutte le caratteristiche manifestate da un organismo vivente” da wikipedia)

Consigli naturali per rafforzare le difese naturali della pelle e proteggerla dal sole

  1. L’alimentazione: frutta e verdura sempre e comunque, specialmente ricca di vitamine in particolare la c, carotene e antiossidanti (carote, pomodori,fragole e meloni).
  2. Orari: specialmente d’estate evitare le ore centrali della giornata (12/16) perché sono quelle in cui il sole “picchia più forte” e di conseguenza più a rischio per la nostra pelle!
  3. Propedeutica all’abbronzatura: un elemento naturale che stimola la produzione di melanina è il bicarbonato di sodio da usare sciolto nell’acqua prima dell’esposizione al sole. Sempre e comunque abbronzarsi con gradualità e ricordarsi sempre che è necessario proteggere la nostra pelle dal sole. 
  4. Mettere la crema solare prima di mettersi a prendere il sole: perché abbia veramente effetto la protezione solare va applcicata almeno 30 minuti prima dell’esposizione al sole.
  5. Dopo sole: se ci siete cascati e avete una piccola scottatura o un eritema dovete fare un infuso alla malva da mettere nella parte infiammata impregnando una gara di cotone. Sempre per il dopo abbronzatura è consigliabile l’aloe vera per i suoi effetti rigeneranti e antinfiammatori una crema a base di aloe vera è un ottimo rimedio naturale.

Per proteggere la nostra pelle da sole in modo naturale è indispensabile far vincere il buonsenso e pensare prima di tutto alla salute e solo dopo all’abbronzatura 😉

Erbe e Salute rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole (approfondimento video):

Quali sono i rischi dell’esposizione prolungata al sole per la nostra pelle

Per chiudere questo articolo vogliamo riportare un video che spiega i danni potenziali di una prolungata esposizione al sole della nostra pelle e come scegliere la crema solare (nel video sentirete un parere più orientato verso la scelta di creme solari che contengono i filtri solari, ma abbiamo voluto dare spazio così da permetterti di farti un’idea più esaustiva, l’importante è sempre ricordarsi di proteggere la nostra pelle dall’esposizione prolungata al sole)

I rischi per la pelle sono dovuti all’esposizione della pelle ai raggi UV  (tra le 11 e le 16 l’esposizione più rischiosa). A breve ed a lungo termine un’esposizione prolungata al sole della nostra pelle può portare questi danni al nostro corpo: arrossamenti, eritemi solari, invecchiamento della pelle (dovuta ai raggi UVA) scottature (se la sovraesposizione al sole si prolunga). In questo video la dottoressa Alessandra Grammatica, dermatologa, fornisce anche alcuni consigli su come scegliere il filtro solare più adeguato alla protezione della nostra pelle dal sole, buona visione.

Esposizione al sole: pelle sana al mare ed in città:

Altri consigli di Natural Mania per il benessere e la bellezza del proprio corpo:

  • Rimedi naturali per i capelli radi
  • Rimedi naturali per i capelli secchi e sfibrati
  • Rimedi naturali contro i capelli bianchi
  • Rimedi naturali per depurare il corpo
  • Tisane rinfrescanti e depurative con erbe e piante officinali
  • Come combattere le rughe in maniera naturale

Stai programmando una vacanza al mare, leggi anche:

  • Buone pratiche ecologiche in spiaggia. Consigli e buone maniere
  • Spiagge e stabilimenti balnaeari ecosostenibili: come riconoscerli
  • Una vacanza al mare da sogno fare snorkeling nella Grande barriera corallina Australiana
  • Le spiagge naturiste in Italia

Filed Under: Bellezza, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982