• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Sostenibilità in Bagno: Oggettistica da Bagno Ecologica Realizzata con Materiali Riciclati

Sostenibilità in Bagno: Oggettistica da Bagno Ecologica Realizzata con Materiali Riciclati

17 Ottobre 2023 di Natural Mania

Nel mondo odierno, l’attenzione verso la sostenibilità e l’ecologia sta diventando sempre più centrale nelle nostre vite. Ciò si riflette in molteplici aspetti, incluso il nostro approccio al design degli spazi e degli oggetti che ci circondano. Quando si tratta di economia circolare, il bagno è un luogo in cui possiamo fare la differenza in termini di sostenibilità, attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e l’eco-design.

Nei nostri bagni possono trovare spazio oggetti di eco-design

L’economia circolare è un concetto fondamentale per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. Si tratta di un modello che si discosta dall’approccio tradizionale “usa e getta“, promuovendo invece la riutilizzazione, il riciclo e la durabilità. Nel settore dell’oggettistica da bagno, ciò significa che i produttori stanno sempre più orientandosi verso la creazione di articoli ecologici, utilizzando materiali riciclati o riciclabili e cercando soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale.

L’eco-design è un concetto chiave in questo contesto, che implica la progettazione di prodotti pensando all’intero ciclo di vita, dalla produzione al riciclo. Questo approccio mette in primo piano la scelta di materiali sostenibili, la riduzione degli sprechi e l’attenzione alla facilità di smaltimento alla fine del ciclo di vita del prodotto. Nel contesto del bagno, ci sono numerosi materiali che si prestano in modo eccezionale per l’eco-design e l’utilizzo di materiali riciclati. Tra questi, spiccano il vetro riciclato, la plastica riciclata, il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e la ceramica. Questi materiali possono essere utilizzati per la creazione di lavandini, vasche da bagno, specchi, mobili e altri accessori da bagno. In questo articolo, esploreremo più approfonditamente l’uso di questi materiali e come essi contribuiscono a rendere il nostro bagno un ambiente più sostenibile. Vedremo anche esempi concreti di oggetti da bagno realizzati con materiali riciclati e con un design pensato per la circolarità. La sostenibilità in bagno è una tendenza in crescita che ci permette di coniugare il comfort e la funzionalità con la responsabilità ambientale!

i lavandini possono essere realizzati con oggetti di vetro riciclatoLavandino in Vetro Riciclato: Iniziamo con il lavandino realizzato con vetro riciclato, una soluzione eco-sostenibile che offre un aspetto moderno e trasparente al tuo bagno. Il vetro riciclato proviene da bottiglie e contenitori dismessi, scodelle, insalatiere, che vengono puliti e fusi per creare un materiale resistente e brillante o che possono essere direttamente riutilizzati nei vari ambienti cercando di integrarli con l’ambiente. Questi lavandini vengono prodotti attraverso il taglio e la sagomatura del vetro riciclato, riducendo al minimo gli sprechi e le emissioni.

  • Materiali: Per costruire un lavandino in vetro riciclato, è necessario raccogliere bottiglie di vetro usate e altri oggetti in vetro da fonti di riciclaggio.
  • Produzione: Le bottiglie di vetro vengono pulite e triturate in piccoli frammenti. Questi frammenti di vetro vengono quindi fusi ad alte temperature e sagomati in un lavandino. Questo processo minimizza gli sprechi e l’emissione di gas serra.

Piastrelle in Plastica Riciclata: Le piastrelle per il bagno realizzate in plastica riciclata sono un ottimo esempio di riciclo creativo. Queste piastrelle possono essere realizzate a partire da bottiglie di plastica riciclate, che vengono trasformate in materiali resistenti e impermeabili. Il processo di produzione coinvolge la triturazione, la fusione e la stampa della plastica riciclata in attraenti piastrelle per pavimenti e pareti.

  • Materiali: Le piastrelle in plastica riciclata possono essere realizzate a partire da bottiglie di plastica riciclate o altri prodotti in plastica.
  • Produzione: La plastica riciclata viene pulita e trasformata in granuli. Questi granuli vengono quindi fusi e pressati in piastrelle con diverse dimensioni e disegni. Il risultato è un materiale durevole e resistente all’acqua per pavimenti e pareti.

Mobili da Bagno in Legno Certificato FSC: Per i mobili da bagno, il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile è una scelta ideale. Questi mobili sono realizzati con legno certificato FSC (Forest Stewardship Council), che garantisce che il legno provenga da fonti sostenibili. Le fasi di produzione includono la selezione attenta del legno, la lavorazione senza sprechi e finiture eco-friendly.

  • Materiali: Il legno certificato FSC è ottenuto da foreste gestite in modo sostenibile, quindi la chiave è l’acquisto da fornitori certificati.
  • Produzione: I mobili vengono fabbricati utilizzando legno proveniente da foreste certificate. Le fasi di produzione comprendono il taglio, la lavorazione e l’assemblaggio del legno in mobili durevoli. Le finiture ecologiche a base d’acqua possono essere applicate per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

Soffioni Doccia in Alluminio Riciclato: Un altro modo per introdurre la sostenibilità in bagno è utilizzare soffioni doccia realizzati con alluminio riciclato. Questi soffioni sono prodotti tramite il recupero e la fusione di alluminio proveniente da vecchi impianti idraulici o oggetti in alluminio dismessi. Il processo di fabbricazione prevede la fusione, la modellatura e la rifinitura dell’alluminio per creare soffioni resistenti, leggeri e durevoli.

  • Materiali: Per realizzare soffioni doccia in alluminio riciclato, è possibile recuperare alluminio da vecchi impianti idraulici o oggetti in alluminio dismessi.
  • Produzione: L’alluminio recuperato viene fuso e modellato per creare soffioni doccia resistenti. Questi possono essere rifiniti con vernici ecocompatibili per proteggere la superficie dall’ossidazione.

Specchi con Cornici in Plastica Riciclata: I specchi del bagno possono diventare un punto focale ecologico utilizzando cornici in plastica riciclata. Queste cornici sono ottenute da plastica rigenerata, come vecchi telai di finestre o tubi di plastica riciclata. Il processo di produzione coinvolge la lavorazione della plastica, la creazione di design attraenti e la finitura con vernici a base d’acqua per minimizzare l’impatto ambientale.

  • Materiali: La plastica riciclata per le cornici può provenire da vecchi telai di finestre o tubi di plastica riciclata.
  • Produzione: La plastica riciclata viene lavorata e modellata in cornici attraenti per specchi. Queste cornici possono essere personalizzate con disegni e finiture a basso impatto ambientale.

Set di Accessori da Bagno in Ceramica Riciclata: I set di accessori da bagno, come portaspazzolini, dispenser per sapone e portasapone, possono essere realizzati con ceramica riciclata. La ceramica riciclata proviene da pezzi rotti o non conformi e viene ridotta in polvere, miscelata con argilla nuova e sottoposta a cottura a bassa emissione di carbonio. Questo processo riduce i rifiuti e l’uso di materie prime vergini.

  • Materiali: La ceramica riciclata è ottenuta da pezzi rotti o non conformi, che vengono ridotti in polvere.
  • Produzione: La ceramica riciclata in polvere viene mescolata con argilla nuova e sottoposta a una cottura a bassa emissione di carbonio. Dopo la cottura, i pezzi vengono modellati per creare accessori da bagno come portaspazzolini, dispenser per sapone e portasapone.

Esiste anche il fai da te sostenibile

Il fai da te nel bagno è un modo creativo e sostenibile per introdurre oggetti ecologici senza doverli acquistare già pronti. Il riciclo e ilGli oggetti di ecodesign per il bagno possono essere fatti con il bricolage e il fai da te. bricolage consentono di riutilizzare materiali esistenti in modo innovativo mettendo alla prova le vostre capacità creative, riducendo gli sprechi e promuovendo la sostenibilità. Ecco tre esempi di oggetti da bagno fai-da-te realizzati con materiali riciclati:

Porta Asciugamani con Tubi in Rame Riciclato:

  • Materiali: Puoi reperire tubi in rame riciclati da vecchi impianti idraulici o siti di demolizione.
  • Produzione: Taglia i tubi in rame in pezzi delle dimensioni desiderate e modellali secondo la forma desiderata per il tuo porta asciugamani. Utilizza giunti o staffe in rame per fissare i pezzi insieme. Puoi personalizzare ulteriormente il design aggiungendo ganci o supporti per gli asciugamani.

Porta Spazzolini da Denti con Barattoli di Vetro Riciclati:

  • Materiali: Raccogli barattoli di vetro vuoti da cucina o barattoli di sottaceti. Puoi anche utilizzare tappi di sughero o legno.
  • Produzione: Decora i barattoli di vetro secondo il tuo stile preferito. Puoi dipingerli, aggiungere etichette decorative o decorarli con filo e perline. Una volta pronti, i barattoli possono essere utilizzati come porta spazzolini da denti, con o senza tappi personalizzati.

Mobili da Bagno con Cassette di Legno Riciclate:

  • Materiali: Trova cassette di legno usate da mercati delle pulci o siti di riciclaggio. Puoi anche usare assi di legno riciclato.
  • Produzione: Smonta le cassette di legno e utilizza le assi per creare mobili da bagno su misura. Le fasi di produzione includono la misurazione, il taglio, la levigatura e l’assemblaggio. Puoi verniciare o lucidare i mobili per ottenere il look desiderato.

Il fai da te e il riciclo offrono un’opportunità unica di creare oggetti personalizzati e sostenibili per il bagno. Questi progetti non solo aggiungono un tocco di originalità al tuo spazio, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo creativo di materiali esistenti. Buon ultimo, ma non meno importante parlano agli altri di te, dicono che sei una persona creativa e sensibile alle tematiche ambientali e al futuro di questo tormentato pianeta.

Potrebbero interessarti:

  • Che cos’è l’Economia Circolare e quali sono i suoi benefici?
  • Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità
  • Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Arredare riciclando: come arredare casa con il riciclo creativo – 5 esempi
  • Riciclo sedie come creare sedie e sgabelli con materiali di riciclo
  • Come risparmiare acqua in casa
  • Laboratori creativi per bambini usando materiali di riciclo

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico, Oggetti di design

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982