• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Con il riciclo, il futuro dell’artigianato è nel design ecosostenibile e green!

Con il riciclo, il futuro dell’artigianato è nel design ecosostenibile e green!

7 Marzo 2018 di Natural Mania

Riciclo artigianale tra arte ecosostenibile ed eco-design! Una necessità per un futuro eco-sostenibile

green design

Riciclare è un elemento FONDAMENTALE per la nostra società, non ci stancheremo mai di ripeterlo. In ogni settore della nostra vita quotidiana dobbiamo imparare una cultura del riciclo e del riutilizzo del materiali di scarto o da buttare.

La sempre crescente attenzione verso tematiche di rilevanza ambientale sta facendo sì che il mondo dell’artigianato e dell’industria apra maggiormente le porte alla natura e al produrre in armonia con essa anche nella creazione di oggetti di design ecosostenibile. Dare visibilità a queste realtà è la missione del blog Natural Mania!

Da decenni, la produzione e il consumo di massa se da un lato hanno permesso di avere a disposizione qualsiasi prodotto in grandi quantità, dall’altro hanno fatto sì che la salute ambientale e di conseguenza anche quella umana venisse seriamente compromessa.

Rispetto della natura, nuove tecnologie e nuovi materiali sono il futuro del design e dell’artigianato sostenibile

Dal fare i conti con questa triste realtà, nasce la volontà di concepire nuove metodologie con cui realizzare beni di ogni genere; metodologie che sono 100% naturali e che hanno iniziato a diffondersi prima tra i piccoli artigiani, per poi essere prese in considerazione e applicate anche da molte industrie impegnate nel settore dell’oggettistica e del design. Il sughero ad esempio è uno di questi “nuovi materiali” ecosostenibili e crueltyfree: la lavorazione del sughero tra moda e design

Si parla infatti di eco-design o di natural design, per indicare un nuovo modo di concepire la produzione e l’artigianato, in modo che riesca a soddisfare gli standard commerciali, senza determinare però effetti deleteri per l’ambiente. Questo viene assicurato mettendo in atto un processo tanto decantato, ma mai portato avanti fino in fondo: il riciclo. Non solo, il riciclo nel mondo del design diventa arte e creazione artistica per dare vita ad oggetti di eco design.

Il riciclo ed il riuso nel design permette di sfruttare al massimo ogni materiale, dando ad esso nuove vite e nuove funzioni.

Il risultato immediatamente percepibile del design ecologico e dell’artigianato sostenibile consiste senza dubbio in una considerevole riduzione dei rifiuti; aspetto questo di non poco conto, se si tiene presente che quasi tutte le regioni italiane hanno difficoltà più o meno importanti in merito alla questione dello smaltimento. Lo studio dei materiali riciclabili e l’utilizzo di materiali 100% naturali è senz’altro un “fronte” che accomuna oramai sia la moda che il design.

Leggi anche:

  • La carta della moda sostenibile
  • L’eco-design secondo Mattia Talarico una giovane promessa italiana

I materiali green oggetto del design ecosostenibile.

La creatività umana non conosce confini e in linea di principio si può dire che tutto potrebbe essere oggetto di riciclo. Tuttavia, per quel che concerne la realtà concreta esistente, ci sono alcuni materiali che più di altri sono oggetto di design ecosostenibile.

Basti pensare al sughero, ai bancali di legno, alla plastica, al vetro, al materiale elettrico e ai pneumatici (leggi sul tema: Arredare il giardino riciclando). Tutti elementi facilmente reperibili e che prima o poi sono destinati a finire in una discarica. Vedi per esempio come riciclare tavoli e sedie per creare bei oggetti per arredare casa.

Altri esempi di materiali sono le forcine per i capelli, i rotoli di carta, le cassette e i floppy disk oppure i CD con cui vengono realizzati oggetti di design all’avanguardia, fino alle classiche lampadine alogene, che in genere si buttano per essere sostituite da altre a Led o a risparmio energetico e che, sapientemente “aggregate” diventano veri e propri accessori per arredi artigianali, moderni dal design accattivante e sostenibile.

Trend e portata del fenomeno dell’eco design e del riciclo nell’artigianato.

Dai materiali più disparati vengono realizzati oggetti e componenti di arredo davvero creativi e originali una vera e propria arte ecosostenibile. Più diffusi sono i suppellettili ed i complementi d’arredo in vetro o plastica riciclata, spesso fatti a mano da maestri artigiani, così come lo sono le lampade recuperate da vecchi barattoli per le conserve.

Artigianato e riciclo creativo: realizzare delle lanterne con dei vecchi barattoli (video tutorial)

Vengono, per fare un altri esempi, sapientemente confezionati gioielli preziosi e green, giocattoli per bambini, abiti e addirittura vere e proprie opere d’arte contemporanea. Tutti oggetti di design all’insegna del riciclo e del design ecologico.

Una vera e propria esplosione di GREEN DESIGN.

L’uso dei vecchi bancali nel design ecosostenibile

Un esempio molto diffuso anche nel “fai da te” è dato dai bancali di legno (pallet), che sono sempre più presenti nel mondo dell’arredamento. In uno stile che si avvicina a quello shabby chic, una volta riverniciati e arricchiti con cuscini od altro, le pedane fanno da comodi tavolini o sostegni per il materasso, in alternativa alla rete, oppure ribadiamo la loro utilità per arredare in maniera creativa ed ecologica i giardini.

Insomma, il design ecosostenibile rappresenta ormai la nuova frontiera dell’oggettistica, ma anche dell’architettura e dell’urbanistica con case sempre più ecologiche e costruite pensando la giusta attenzione all’ambiente che le circonda.

Natural design: oggetti e complementi d’arredo realizzati con materiali di riciclo

Il futuro dell’artigianato e dell’industria si fa sempre più innovativo ed ecologico, forse per la prima volta con così tanta insistenza, si parla di un’innovazione che non va a discapito della natura, ma al contrario la valorizza!

Parblè Art Ecò: l’emporio dove il riciclo è opera d’arte:

Arredare con materiali di riciclo, il design ecosostenibile si fa arte:

Arredare casa con il riciclo creativo i nostri consigli:

  • 5 esempi per arredare casa con il riciclo creativo
  • Riciclo creativo di persiane e vecchie finestre
  • Riciclo creativo di teiere, tazze e tazzine
  • Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso
  • Il decoupage: l’arte del riciclo creativo e del fai da te
  • Riciclare il cartone con tanta fantasia e creatività

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982