• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

8 Aprile 2024 di Natural Mania

Le borracce prodotti di ecodesign

Stilose ed amiche dell’ambiente, sono indispensabili nella lotta alle bottiglie di plastica monouso.

Si parla tanto di lotta alla plastica monouso e spesso si punta l’indice giustamente sui bicchieri che vengono utilizzati in occasioni speciali come compleanni, feste e sagre, ma anche nell’uso quotidiano, non si fa però altrettanto per le bottigliette di plastica che se uno fa mente locale sono altrettanto diffuse ed usate nei contesti più svariati della vita quotidiana. Occorre mettere un freno anche in questo settore. Le soluzioni ci sono e si chiamano borracce termiche, sono fatte in diversi materiali, lo spirito che le unisce è la sostenibilità ambientale e il PLASTIC FREE, a cui sempre più spesso viene unita la ricerca della forma e perché no la personalizzazione della stessa decorandole e facendone delle piccole opere d’arte. Le bottigliette non vengono infatti sostituite da solamente da omologhe maggiormente ‘eco’ ma da veri e propri prodotti di design, o meglio di ecodesign, che vogliono unire forma, sostenibilità e funzionalità degli oggetti .

Da qualche anno stanno spuntando fuori delle borracce termiche prima utilizzate in alcuni sport, specialmente il ciclismo, e che stanno prendendo piede come alternativa alla classica bottiglietta di plastica monouso. Il successo ottenuto e le caratteristiche del prodotto hanno spinto vari designer ad associare ai materiali sostenibili (acciaio, alluminio e vetro e diverse leghe) di cui sono fatte queste borracce  anche delle forme e dei disegni originali facendoli diventare oggetti di tendenza, talvolta personalizzati, unendo appunto le caratteristiche green e termiche dei materiali con l’eco-design e lo stile proprio del Made in Italy.

Andiamo ora a vedere alcuni esempi di borraccia termica ecologica partendo dalle caratteristiche termiche dei materiali, con un occhio attendo allo stile e alla forma.

Borracce in acciaio ed alluminio pregi e difetti

Tra le tipologie di contenitori di bevande ‘amiche dell’ambiente’ sicuramente quelle in metallo sono quelle che hanno in un primo tempo fatto la parte del leone essendo state per prime testate dagli sportivi per poi passare ad un uso di massa che ha avuto il suo sigillo con il movimento NO Plastic promosso dall’attivista svedese Greta Thunberg che ha indotto numerosi organismi internazionali, Onu e Ue in primis, a fare la guerra alla plastica in particolare quella monouso. Le caratteristiche che le contraddistinguono sono la leggerezza, la versatilità nelle forme e il tappo ermetico che evita fastidiose perdite di liquido nelle borse a contatto con telefoni e portafogli. Come si è detto negli ultimi anni vi è stata una tendenza a personalizzare questo tipo di borracce e spesso ad utilizzarle come utile gadget promozionale e preziosi oggetti di design. Le caratteristiche termiche variano a seconda della consistenza e della lega metallica di cui è fatta la borraccia, vi sono modelli in acciaio inox che possono tenere fredde delle bevande anche un giorno e calde fino ad una mezza giornata.

Acciaio o alluminio?

Per quanto riguarda le differenze tra alluminio ed acciaio possiamo dire che è una questione di quando si vuol spendere essendo l’alluminio una sorta di parente povero del più resistente acciaio, una borraccia in acciaio per capirci è più resistente alle ammaccature. Pulire una borraccia in alluminio e acciaio è piuttosto facile con semplice acqua e sapone che usiamo per i piatti. Vi sono però voci contrarie all’uso di queste borracce, o meglio critiche, perché ritengono che specialmente nell’alluminio vengono rilasciate particelle metalliche, un rischio basso e bassissimo nell’acciaio e in particolare nell’inox.

Il Pet la plastica 100% biodegradabile

Plastica biodegradabile
Il PET è un materiale sintetico 100 % riciclabile!

Trattasi di un materiale sintetico denominato polietilene tereftalato completamente riciclabile, non perdendo mai le sue caratteristiche fa si che possa essere trasformato in oggetti plastici resistenti come appunto le borracce termiche, con tutte le caratteristiche ‘positive’ della plastica dalla leggerezza alla resistenza  (si presta ad essere trattata male) con l’aggiunta della non tossicità e dell’essere in linea con il concetto di economia circolare grazie al fatto che è 100% riciclabile ma è anche legata ad un altro concetto quello di rendere la plastica un materiale non più di massa ma prezioso, valorizzandone le caratteristiche in modo che si abbandoni l’associazione con l’usa e getta. Anche le borracce in Pet hanno il loro tallone di Achille che si chiama in questo caso Bisferolo A o BPA sostanza il cui scopo è aumentarne la resistenza e che studi hanno evidenziato come dannosa se rilasciata dagli oggetti. Anche in questo caso vari studi tendono a minimizzare il pericolo, i produttori attenti però spesso mettono una sorta di etichetta con scritto BPA FREE!

Vetro infrangibile

In questo caso viene utilizzato per le nostre borracce termiche il vetro in una versione moderna infrangibile, difatti uno dei punti deboli di questo materiale è senz’altro la resistenza alle cadute. Questo tipo di contenitori ha il vantaggio di preservare acqua, tisane e quant’altro dal fastidioso odore di plastica e in generale non entra in contatto con possibili sostanze di origini chimiche o metalliche come nel caso di alluminio e acciaio. Se diciamo la forma è statica e legata alla rigidità del materiale e possibile però possibile colorare e decorare le borracce in vetro. Male non sta un portaborracce in un altro materiale (Pet, tessuto ecc..) che possa anche fungere da involucro paraurti.

Filed Under: Design Ecologico, Lotta alla plastica

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982