• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone

Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone

31 Marzo 2018 di Ginevra De Colibus

Siamo andati a vedere con i nostri occhi in provincia di Salerno un piccolo ma significativo esempio di museo lungimirante nell’utilizzo di materiali riciclati: un allestimento museale creato riciclando il cartone.

Mercato san Severino è una cittadina vivace nella quale le ampie periferie di nuova costruzione potrebbero trarre in inganno il visitatore distratto e far pensare ad un centro di recente formazione. Siamo in realtà in un borgo che vanta una storia antica e gloriosa, le cui tracce man mano che ci si avvicina al centro urbano risultano evidenti nel tessuto viario che si fa più fitto e ramificato, nelle fattezze solenni degli edifici storici e, soprattutto, negli imponenti resti dell’antico castello che dalla collina guarda tutta la valle.

Salerno Feudo Normanno

Il Gastaldato longobardo di Rota (antico nome di questi luoghi), venne conquistato nel 1067 dal Cavaliere normanno Troisio (poi divenuto Troisio di Sanseverino) che, attraverso acquisizioni di nuovi territori, conquiste e matrimoni diventerà il capostipite di una delle famiglie più in vista del Regno di Napoli. Il forte longobardo che sorgeva sulla collina e rappresentava un punto strategico di difesa per quegli ampi territori a nord di Salerno, per volontà di Troisio fu ampliato e abbellito.

Oggi del castello rimangono i resti imponenti che possono solo far immaginare quanto potesse essere solenne e minacciosa la costruzione normanna. Ai piedi della collina, in un’ala del bell’edificio comunale, invece, un piccolo museo archeologico conserva resti e utensili rivenuti all’interno delle antiche mura.

Fin qui nulla di diverso da tanti incantevoli piccoli musei e antichi borghi che costellano l’Italia. Ma questo museo di Salerno ha qualcosa che lo rende più interessante di altri: un allestimento interamente realizzato in cartone riciclato da maceri provenienti esclusivamente da discariche campane.

Sagome di guerrieri normanni, teche che ospitano oggetti e utensili della vita quotidiana all’epoca di Troisio e dei suoi discendenti, indicazioni e pannelli espositivi che ripercorrono le vicende suggestive e avvincenti di questo territorio sono tutti realizzati in cartone riciclato e inchiostri a base d’acqua.

Ma non si limita a questo: sono infatti diversi i locali le cui suppellettili sono realizzate in cartone riciclato come per esempio l’area destinata alla proiezione di filmati e approfondimenti, dedicata in particolar modo ai visitatori più piccoli, come pure la piccola accogliente libreria del museo sono realizzate con sedute, librerie e postazioni in cartone. Le forme sono semplici, spigolose e accattivanti, i toni sono quelli freschi e delicati del verde e avana, i percorsi sono sottolineati da sagome di antichi guerrieri capaci di trasportare grandi e piccoli in un mondo cavalleresco antico e perduto.

L’allestimento museale all’insegna del riciclo creativo creato in un museo di Salerno (Castaldato longobardo di Rota):

Museo archeologico Mercato San Severino
Riciclo creativo per allestimenti museali.

Autori dell’allestimento sono i designers di Formaperta – Sabox, azienda campana con un’anima profondamente verde, specializzata nella progettazione e produzione di packaging e allestimenti in cartone riciclato e riciclabile al 100%.

Vincitrice nel 2009 del premio “Paper Recycling Award 2009” per l’impegno nella produzione di cartoni totalmente sostenibili, conferito a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, nell’ambito della manifestazione “From paper to publishing: creating a value for Europe“, Sabox non solo utilizza esclusivamente maceri provenienti dalle discariche regionali, ma si avvale – prima in Italia – della certificazione Fsc (Forest Stewardship Council), marchio che identifica i prodotti ottenuti da maceri o da legni provenienti da foreste e piantagioni gestite in modo responsabile secondo rigorosi standard ambientali.

E se è vero che solo la conoscenza e l’affezione per i luoghi nei quali viviamo educherà le nuove generazioni a rispettare e proteggere il proprio territorio, oggi Sabox ha un merito in più: essere riuscita a raccontare in maniera accattivante la storia attraverso materiali ecologici.

Idee di riciclo creativo “fai da te”:

  • Come riciclare il cartone
  • Come riciclare la carta
  • Decoupage l’arte che unisce il “fai da te” ed il riciclo creativo
  • Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
  • Come riciclare le bottiglie di plastica
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • 5 esempi per arredare casa con il riciclo creativo
  • Come arredare il giardino riciclando
  • Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso
  • Con il riciclo, il futuro dell’artigianato e del design è nel ri-uso e green!
  • Come riciclare? I consigli di Natural Mania sul riciclo ed il riuso

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

29 Giugno 2022

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

28 Giugno 2022

Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

27 Giugno 2022

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

22 Giugno 2022

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

20 Giugno 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

13 Giugno 2022

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982