• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Ecodesign: consigli utili per arredare casa

Ecodesign: consigli utili per arredare casa

19 Agosto 2017 di Natural Mania

Il design ecologico parte da noi, dal nostro amore per l’ambiente e dalla creatività che vuole il posto dove si vive unico, intimo e corrispondente ai nostri valori.

Photo by Harprit Bola on Unsplash

Arredare casa con l’ecodesign è una soluzione originale e soprattutto, è un modo per rispettare l’ambiente e ricreare qualcosa di assolutamente unico dal punto di vista estetico. Negli ultimi anni, la grande attenzione verso tutto ciò che significa reinventare in chiave ecologica e ambientalista è cresciuta in maniera esponenziale grazie alla maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale di tutti i materiali industriali che vengono utilizzati in fatto di arredamento e la volontà di sfruttare la potenzialità del riuso di oggetti e del riciclo materiali.  Anche la così detta bioarchitettura si sta affermando come uno stile abitativo che coniuga benessere personale e benessere ambientale.

Esiste un modo per reinventare gli oggetti, applicarli agli usi più disparati, in questo caso domestici, è dare il via ad un opera unica: la nostra casa!

Come intraprendere la propria avventura di ecodesign

Un cambiamento importante da poter intraprendere per arredare casa propria in modo saggio, ecosostenibile e creativo sta nel considerare tanti piccoli fattori che, comunemente, vengono spesso sottovalutati: stiamo parlando delle varie scelte che si effettuano come l’acquisto di materiali tossici, l’impiego di lampadine non eco, il mancato sfruttamento e riuso di oggetti che giù si trovano tra le proprie mura domestiche, il riciclo della plastica, il riciclo della carta ecc.

Caratteristiche principali di un approccio incentrato su un buon ecodesign

Le caratteristiche di un arredamento ecosostenibile prevede l’utilizzo di materiali sostenibili non tossici, riciclati o riciclabili, realizzati secondo processi produttivi che utilizzano energie alternative. Considerare il risparmio energetico, utilizzando prodotti a basso impatto energetico. Tenere bene a mente i parametri inerenti alla qualità e durevolezza dei prodotti nel tempo: una maggiore resistenza all’usura ed un funzionamento ottimale garantisce infatti un minor impatto di rifiuti; così come mettere il riuso in cima alle proprie priorità in fatto di design riutilizzando un oggetto oramai in disuso e donandogli nuova vita è inoltre assolutamente necessario per intraprendere questo viaggio alla scoperta e alla realizzazione di progetti di arredo ecosostebile.

Riciclo materiali per un’innovativa creatività e un design unico

Riutilizzare materiali ed oggetti è sicuramente un ottimo inizio per arredare casa in ottica ecosostenibile e, soprattutto, per avere un arredamento originale e unico nel suo genere.

Riutilizzare bottiglie di plastica e riciclarle, utilizzare magari pentole in disuso per la realizzazione di lampadari (inserendo delle lampadine a risparmio energetico, ovviamente!), ma anche riutilizzando quel vecchio telo abbandonato nel fondo dell’armadio per rivestire un divano, quei vecchi copertoni di auto lasciati in garage per farci delle sedie da giardino o trasformare vecchi bancali in legno in originali mobili da salotto. Tutte queste sono solo alcune delle innovative e stimolanti idee realizzabili per un minore impatto ambientale ed un riutilizzo creativo di materiali e prodotti che sembravano essere destinati al cestino!

Mettete in moto la vostra fantasia e noterete come, quasi tutti gli oggetti che avete archiviato, possono essere fonte di ispirazione per nuovi ed entusiasmanti progetti che rendono il nostro arredo di casa parte integrante e attiva di un progetto ad ampio raggio nel completo rispetto della creatività ma soprattutto dell’ambiente che ci circonda di cui davvero tutti noi dovremmo far parte.

Riciclo creativo per arredare casa i consigli di Natural Mania:

  • Arredare il giardino riciclando
  • Come riciclare la carta e i vecchi giornali
  • Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone
  • Il fantasioso riciclaggio del cartone
  • Alla scoperta del decoupage
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
  • Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
  • Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso
  • Come riciclare il vetro per creare complementi d’arredo per la tua casa

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

27 Giugno 2022

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

22 Giugno 2022

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

20 Giugno 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

13 Giugno 2022

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982