Un sostegno attivo per i numerosi progetti e iniziative contro ogni forma di sofferenza e maltrattamenti. HSI, ovvero Humane Society International, è una delle organizzazioni animaliste più importanti al mondo approdata da un anno in Italia. La sua peculiarità è quella di occuparsi di tutte le specie animali contro ogni forma di maltrattamento, sfruttamento e crudeltà […]
Natura News
In questa sezione vogliamo discutere di tematiche di attualità: news dedicate all'ambiente, all'ecologia e alla tutela della natura!
Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione
12 scatti unici per celebrare il mezzo secolo di iniziative in difesa del pianeta e dell’ambiente. Un’organizzazione ambientalista come Greenpeace non ha bisogno di presentazioni, ma forse non sapete che per il fatto di essere indipendente e di non accettare fondi da governi, enti pubblici e religiosi ha bisogno di voi! Ebbene si. Per questa […]
La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia
Un film documentario che denuncia i pesanti effetti del batterio denominato Xylella fastidiosa sugli ulivi del Salento e che si sta espandendo sempre di più a macchia d’olio nel resto delle Puglie, ma anche in altri luoghi della penisola. La regista salentina Paola Ghislieri ha voluto raccontare questo terribile momento che sta vivendo l’agricoltura della […]
La carta della moda sostenibile
La carta della moda eco sostenibile La moda ha finalmente un documento che contiene le linee guida per una svolta green nel settore del fashion: la carta della moda ecosostenibile! Lo sappiamo, la carta della moda sostenibile è una notizia vecchia di 2 anni ma riteniamo che, in particolare in questo difficile momento che stiamo […]
Green Deal Europeo: le ragioni di una svolta
Un piano ambizioso da 1000 miliardi di euro in 10 anni per il passaggio dal carbone all’energia pulita. Un passo importante per la svolta ‘verde’ del vecchio continente che assieme al Fondo per la transizione equa dovrà portare verso un’economia a basso consumo energetico e affrancata nella produzione dai derivati fossili responsabili dell’aumento dell’anidride carbonica […]
Il Fair Saturday per il clima e contro il delirio consumistico
Ma davvero abbiamo bisogno di Black Friday e Cyber Monday? Il 30 novembre è l’unica data che merita essere segnalata. Da qualche anno a fare da contraltare ai deliri da Black friday (quest’anno previsto per il venerdi 29 novembre 2019) e del prossimo Cyber monday (lunedì 2 dicembre 2019) ci pensa il Fair Saturday una […]
Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare
Le auto elettriche stanno conquistando sempre più automobilisti, grazie al loro basso impatto sull’ambiente e a delle prestazioni che migliorano col passare degli anni. Basti pensare alla loro maggiore autonomia rispetto al passato, che consente di percorrere distanze molto più lunghe, e ai costi minimi della ricarica elettrica (meno di un euro per 100 km) […]
‘J’ Accuse di Roman Polansky si aggiudica il Green Drop Award 2019
Assegnato al cineasta polacco naturalizzato francese il riconoscimento dedicato all’ambiente di Venezia 76. Un premio collaterale della Mostra del Cinema di Venezia che acquista di anno in anno sempre più importanza e attenzione, il Green Drop Award, ed un regista/produttore di fama mondiale ad aggiudicarselo, Roman Polansky. Un binomio vincente in questa 76esima edizione del […]
Autunno tempo di sagre: vegetariane e vegan naturalmente
Sagre vegetariane e vegane in Italia – autunno 2019 L’arrivo di settembre non preannuncia solamente il ritorno a lavoro e l’inizio della scuola ma anche il tempo della raccolta dei frutti della terra coltivati con passione nel corso dell’anno. La vendemmia, la raccolta delle olive, dei funghi e delle castagne sono riti millenari che si […]
Quando i comuni italiani si schierano contro l’uso di pesticidi
Comuni italiani contro l’uso dei pesticidi I pesticidi e in generale i trattamenti chimici di sintesi usati in agricoltura mettono spesso a rischio la salute dei cittadini, oltre all’ecosistema, colpendo la sua biodiversità e uccidendo insetti utili come api e coccinelle. Spesso sono state organizzate petizioni e iniziative per chiedere una maggior attenzione su questi […]
Ekoe: l’amore ai tempi del… plastic free
“Molte persone piccole, in luoghi piccoli, facendo piccole cose, possono cambiare il mondo.” (E. Galeano) Se dovessimo cercare una frase che catturi l’essenza della storia che stiamo per raccontare, sarebbe senz’altro questa. Ekoe contribuisce alla creazione di un mondo “plastic free” creando stoviglie biodegradabili o compostabili che rispettano i criteri individuati dalla normativa UNI EN […]
Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive
Il racconto e le foto testimoniano una situazione preoccupante che deve allarmare e far riflettere. Un nostra lettrice, Giuliana Ventura, ci ha scritto per darci un’importante testimonianza di quello che ha visto nel suo recente viaggio alle Maldive con la famiglia, precisamente nell’isola di Thinadhoo facente parte dell’atollo di Felidhoo. Memore di un precedente viaggio […]
La Grande barriera corallina Australiana
La Grande Barriera Corallina Australiana (Great Barrier Reef in inglese) è la barriera di corallo più estesa ed importante del mondo E’ composta da oltre 2900 barriere coralline singole e comprende un arcipelago di circa 900 isole (ed isolette molte disabitate, solo alcune delle isole della grande barriera corallina sono attrezzate per i turisti con resort di extra lusso). The […]
Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!
La plastica negli oceani è un problema globale, tanto che la giornata mondiale degli Oceani del 2018 è stata dedicata alla sensibilizzazione sull’inquinamento da plastica. Ed anche quest’anno, anche grazie all’attivismo delle giovani generazioni (Greta Thunberg in primis) sempre più le tematiche della difesa del pianeta dalla plastica e della lotta all’inquinamento sembrano finalmente entrate […]
Smaltimento dei Rifiuti Speciali
Cosa si intende per “smaltimento di rifiuti speciali”? Vediamo insieme! Prima o poi ti capiterà di ritrovarti con un rifiuto che non sai dove gettare. Ad esempio, hai appena acquistato un mobile per la tua camera da letto e vorresti disfarti di quello vecchio. Ma dove? La risposta dipende dal materiale in cui è fatto […]
Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi
Incentivi per moto, scooter ma anche colonnine. Chi può richiederli e a quanto ammontano le detrazioni? Il governo ha finalmente varato gli ecobonus per mezzi a due ruote elettrici e ibridi. Una soluzione figlia dei tempi, che premia i sostenitori della linea verde e finalmente in grado di migliorare in maniera sensibile la qualità dell’aria delle […]
La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari
Dalla natura si possono ricavare bioplastiche resistenti ed a bassissimo impatto ambientale. La lotta alla plastica monouso passa anche e soprattutto nel trovare valide alternative, in modo da non sentirne assolutamente la mancanza. Grazie alla ricerca e ad una maggiore presa di coscienza di governi e istituzioni rispetto ad un pianeta che senza troppe metafore […]
Comuni e istituzioni plastic free una sfida possibile
I comuni liberi dalla plastica (plastic free challenge) Uno dei pilastri della lotta all’inquinamento e alla plastica, soprattutto monouso, è l’educazione civica specialmente rivolta alle nuove generazioni. Sono quindi le istituzioni a doversi farsi carico prima di tutto di dare il buon esempio per la formazione di un cittadino coscienzioso e virtuoso specialmente in campo […]
Al film su Van Gogh va il Green Drop Award 2018
Un prestigioso riconoscimento dedicato all’ambiente alla Mostra del Cinema di Venezia, promosso da Green Cross Italia e dalla Città di Venezia giunto oramai alla 7a edizione, che quest’anno va ad ‘At Eternity’s gate‘ (Sulla soglia dell’eternità – Usa/Francia) della regista statunitense Julian Schnabe e all’attore che ha rappresentato il celebre pittore olandese ovvero l’impeccabile Willem Dafoe. In […]
Il futuro del fotovoltaico secondo Michele De Bastiani
Michele è una delle eccellenze nella ricerca italiana, vincitore per il 2018 dell’Eni Award come Young Resercher of the year. Il premio gli sarà consegnato il prossimo ottobre dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le sue ricerche sono incentrate sulle nuove tecnologie legate al fotovoltaico. Lo abbiamo intervistato per cercare di capire da profani di cosa […]
Rifò e il nuovo-antico mestiere della rigenerazione della lana
Rigenerazione della lana ed economia circolare: una pratica affascinante e sostenibile. È costituita da attività ed attitudini che eleggono un materiale, che ai più pare scarto, a risorsa di valore da riutilizzare nuovamente ed ancora. Si possono creare, con fantasia, competenza, tecnologia e visione, dei circoli virtuosi, chiusi o semichiusi, che contribuiscono alla sostenibilità sia […]
Giornata Mondiale degli Oceani inquinamento e plastica stanno conquistando i mari e il Mediterraneo
Quanto la plastica è diventato un problema per tutti i nostri oceani e i nostri mari? Quanto è inquinato il Mar Mediterraneo? La Giornata Mondiale degli Oceani del 2018: contrastare l’inquinamento da microplastiche nel Mediterraneo L’8 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale degli Oceani 2018 (sito ufficiale, in lingua inglese: World Ocean Day), la giornata degli […]
Lisbona eletta Capitale Verde Europea 2020
Un altro importante riconoscimento viene dato al paese lusitano che si è lasciato alle spalle, seppur con qualche stortura, la crisi economica che lo aveva condotto sull’orlo della bancarotta. La capitale del Portogallo nei prossimi anni si tingerà di verde grazie a questo importante titolo continentale a dimostrazione di un rinnovato spirito lusitano proiettato al […]
Mondiali di calcio 2018: presunta ennesima strage di cani
Pare siano 2 milioni gli animali randagi abbattuti (o misteriosamente scomparsi) nelle 11 città che stanno ospitando i mondiali di calcio 2018 in Russia. A denunciarlo l’associazione animalista Open Cages e l’organizzazione City Animal Protection che tramite la sua direttrice, Ekaterina Dmitreva che ha lanciato una petizione on-line , rivolta al presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin ad […]
Trasporti pubblici gratis? In Estonia dal 1 luglio i trasporti pubblici diventano gratuiti per tutti
Estonia trasporti pubblici gratis per tutti dal 1° luglio 2018 Incentivare il trasporto pubblico è sicuramente un elemento MOLTO IMPORTANTE per una mobilità sostenibile! Ribadiamo come la mobilità sostenibile è fatta di tanti fattori: incentivo del trasporto su bicicletta (con piste ciclabili ad esempio), incentivo delle due ruote elettriche, e in generale incentivando le persone […]
Giornata europea dei parchi: un modo per conoscerli ed amarli
Il 24 maggio, su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc), si celebrano per il 2018 le aree verdi del vecchio continente, in concomitanza con l’anniversario della creazione in Svezia del primo parco nazionale in Svezia nell’ormai lontano 1909. In Italia questa edizione 2018 viene spalmata in più giorni e si presenta con un calendario […]
La Corte di Giustizia Europea salva la foresta di Białowieża
La sopravvivenza di una delle ultime foreste vergini del vecchio continente minacciata dallo sfruttamento industriale del suo legname. Continuare a disboscare la foresta di Białowieża (Polonia) è ufficialmente un attività illegale e soprattutto immediatamente sanzionabile. Così ha stabilito in via definitiva la Corte di Giustizia dell’Unione Europea intimando alla Polonia di sospendere immediatamente le attività’ che […]
Sharing Mobility la mobilità condivisa è un’opportunità da non perdere
Sharing Moblility (mobilità condivisa): è un progetto originale di mobilità sostenibile per ridurre le emissioni e vivere in città meno inquinate, più salutari e belle, meno stressanti a causa del traffico che accompagna la vita e gli spostamenti nelle metropoli. Ecco il nostro breve commento alla Seconda conferenza nazionale sulla sharing mobility (Roma, 27 marzo […]
Orti e giardini urbani è tempo di incentivi
Orti e giardini urbani: contrastare lo smog in città Creare orti e giardini in città è un modo efficace per combattere l’inquinamento nelle nostre città proprio partendo dagli spazi verdi privati o condominiali per invertire la rotta e rendere la nostra vita nelle metropoli più sana. Le città del futuro saranno eco sostenibili e costruite […]
Il clima protagonista della XII edizione de ‘Il dono della diversità’
Al via dal 6 al 14 aprile 2018 al Teatro Planet di Roma questa importante rassegna teatrale che quest’anno pone al centro l’ambiente. Non uno, ma tanti sono i motivi per andare a vedere uno degli spettacoli in cartellone de ‘il dono della diversità‘, una versione ricca e importante, preparata, come le altre del resto, […]