• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Che cos’è l’ecodesign

Che cos’è l’ecodesign

26 Agosto 2022 di Natural Mania

Cosa si intende per eco-design?

L’ecodesign è l’arte di ideare e produrre oggetti di arredamento pensando al benessere ambientale e sociale.

Riprendiamo anche la definizione di ecodesign che ci propone wikipedia.org:

Il design sostenibile è la progettazione di un prodotto di un sistema, sociale o economico, nel rispetto dell’ambiente. [wikipedia]

Progettare pensando al ciclo di vita del prodotto la filosofia alla base dell’ecodesign

Dietro ad alcuni nomi si nascondono concetti spesso oscuri o sconosciuti ai più, cercheremo in questo post di capire in maniera sommaria ma chiara cosa si cela dietro l’eco-design, questo nuovo ramo del design sostenibile per capirne le caratteristiche e le potenzialità.

Fondamentalmente è inteso come eco-design (o ecodesign) una produzione di beni pensando ad un basso impatto ambientale volte all’utilizzo di un determinato materiale durante tutto il suo ciclo produttivo.

In generale chi pensa all’eco-design si basa su una concezione nuova in cui la ricerca di uno stile viaggia in parallelo con concetti come ‘eco’ e ‘sostenibile’ e punta più in generale al benessere dell’ambiente che ci circonda e alla qualità della vita dei fruitori di quello che di bello la mente umana si presta a produrre.

Ecodesign l’importanza del riciclo dei materiali

Essenziale nell’ecodesign è la scelta delle materie prime e dei materiali che devono rispettare determinati standard ambientali e qualitativi:

  • senza l’utilizzo di materiali tossici
  • biodegradabili. Su quest’argomento leggi anche:
    • Pannolini biodegradabili e riutilizzabili una necessità green
    • Spazzolini e cotton fioc biodegradabili
    • Bioplastiche: materiali 100% biodegradabili
  • riciclabili. Su quest’argomento leggi anche:
    •  Con il riciclo, il futuro dell’artigianato e del design è nel ri-uso e green!
    • Borse e borselli Freitag: le borse in materiale plastico riciclato
    • Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
    • Il decoupage: l’arte che unisce il fai da te e la creatività
  • materiali tipici del luogo (il km 0 applicato all’ecodesign nella scelta delle materie prime)
  • prodotti da aziende che rispettano principi etici del lavoro
  • realizzati attraverso l’uso di energie a basso impatto ambientale
  • basso impatto ambientale dei materiali in termine di deforestazione e rottura dei bio equilibri

L’ecodesign come lo definisce una direttiva dell’Unione Europea

Il passaggio successivo nell’ecodesign è la lavorazione, per definirsi prodotto di eco-design deve rispettare i principi definiti nella Direttiva Ue 2009/125/Ce recepita dalla legislazione italiana con il Decreto legislativo del 16 febbraio 2015 n.15  che mette dei paletti ben precisi in termini impatto ambientale ed consumi energetici fissando dei parametri qualitativi a cui i designer devono aggiungere la loro arte facendone un ‘unicum’ qualità/unicità da mettere alla prova del mercato. I prodotti che non rispettano tali parametri non possono avere il marchio Ce.

Ecodesign: dare una nuova vita ai materiali

L’eco-design non si ferma alla fase di produzione, ma passa tutte le altre varie fasi come la commercializzazione, la vendita e il passaggio al consumatore finale che anche lui un co-attore oltre che un fruitore dell’eco-design, ma vediamo come.

Innanzitutto nella fase dell’acquisto è il consumatore la persona che attraverso dei principi etici e di eco-sostenibilità decide di comprare un determinato prodotto rispetto ad un altro dando prova di ‘consapevolezza’ e ‘responsabilità’ e ultimo, ma non meno importante, è lui a decidere l’eventuale riutilizzo del prodotto ovvero la fase finale del ciclo di produzione portandola al massimo del riutilizzo. Per questo è indispensabile rendere partecipe e consapevole l’opinione pubblica di questo importante ed epocale compito che spetta al consumatore.

L’opinione pubblica italiana è più in generale europea ha fatto in questi anni passi da gigante nella consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale, grazie anche a campagne mirate (quella sull’olio di palma in primis) o ad eventi traumatici che hanno scosso le coscienze (emergenza rifiuti a Napoli, disastri ambientali vari) e hanno indotto tante persone ad un uso consapevole ed eco-sostenibile dei prodotti. Anche la crisi ci ha messo lo zampino in  fenomeni di condivisione dei beni in comune come il co-working o il car-shering che in ogni caso determinano un utilizzo ponderato degli spazi e un minor consumo ambientale.

L’economia circolare: progettare e produrre pensando all’intero ciclo di vita di un bene e al suo riutilizzo futuro (il riutilizzo è un principio cardine dell’ecodesign):

Ecodesign “fai da te” arredare casa riciclando:

 

Filed Under: Design Ecologico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982