• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
Tu sei qui: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi

Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi

21 Giugno 2018 di Natural Mania

Come arredare casa riciclando

Le case moderne hanno bisogno di personalità e carattere. Riutilizzando: legno, tessuti, plastica, vetro e metallo possiamo ottenere grandi risultati per arredare casa con il riciclo creativo.

Nell’arredo degli interni delle abitazioni è sempre meglio mettere un po’ di noi per far si che gli oggetti parlano del nostro essere persone che sanno scegliere e decidere e della nostra creatività, ammesso che abbiamo queste qualità ma questo è un altro discorso. In un mondo sempre più omologato fare tutto ciò è un atto di pura resistenza, se poi scegliamo per i nostri arredi materiali da riciclo e riuso non solo facciamo una scelta originale ma anche e soprattutto eco-sostenibile.

Con il riciclo creativo e il riuso dei materiali possiamo far sì che degli oggetti che nel migliore dei casi finirebbero nella raccolta differenziata tornino a nuova vita come pezzi di arredamento di una casa unica come la nostra.

Cerchiamo di aguzzare l’ingegno per scoprire un mondo che nella maggior parte dei casi abbiamo tutti i giorni sotto i nostri occhi ma che la distrazione e la pigrizia ci portano spesso ad ignorare.

Bancali in legno & co

Bancali o pallet sono tra gli oggetti ‘principe’ del riciclo creativo a causa della loro adattabilità a vari contesti ed ai risultati estetici.

E’ il legno uno degli elementi principe del riciclo, grazie alla sua resistenza, alla facilità di lavorazione e al suo essere prezioso in sé in quanto materiale naturale per eccellenza il che rende quasi un sacrilegio il buttarlo via. Uno degli oggetti in legno che ha trovato l’attenzione di designer e creativi sono senz’altro i bancali (o pallet) da magazzino o da trasporto che vengono smontati e ricomposti in interessanti realizzazione che vanno dalle librerie, ai portascarpe, fino a tavoli, cassetti per il letto, sedie e perfino divani da salotto. I bancali in questo caso possono infatti divenire gli scheletri di originali sofà che vengono riempiti con stoffe, imbottiture e cuscini a piacimento, magari perché no anch’essi provenienti da materiali di riciclo creativo. Il risultato non sarà certo un ambiente elegante nel senso stretto del termine, ma sicuramente un luogo di design e creativo di sicuro impatto visivo per gli ospiti e rilassante per chi ci abita.

Bottiglie di plastica e vetro

Contenitori di vetro e plastica possono essere convertiti in preziosi oggetti di eco-design

Il problema della plastica negli oceani e nei mari è un tema molto attuale, per non parlare del vetro che è un materiale prezioso che troppo spesso finisce distrutto e disperso nell’ambiente. In entrambi i casi si tratta oggetti predisposti per la loro natura a contenere altri oggetti o materiali, per questa ragione possiamo utilizzarli in varie situazioni per arredare le nostre abitazioni. I riutilizzi sono molteplici e vanno dai contenitori per piante o fiori dopo averli perché no prima dipinti con vernici naturali, i colli possono essere anche trasformati in lampade e lampadari per interni. Tutto sta nel partire dal concetto di ‘contenitore‘ da ‘riempire’ di qualsiasi cosa la fantasia e la creatività di consenta di farlo.

Approfondimenti:

  • Come riciclare il vetro
  • Come riciclare le bottiglie di plastica

Giornali e riviste per portare fantasia nelle case

Il decoupage è un arte antica che si adatta molto bene al design e alla creatività moderna.

Eccoci nel magico mondo del decoupage. Trattasi di un’arte proveniente dalla Cina, rivista dai francesi e approdata in Italia grazie ad alcuni mobilieri veneziani, che ci consente attraverso ritagli di giornali,riviste o semplicemente immagini su carta di decorare pareti, tavoli, mobili e sedie a nostro piacimento facendoci trasportare dalla fantasia e dalle figure a nostra disposizione. Tecnica relativamente semplice, tranne che per i totali imbranati, e alla portata di tutti. In pratica: ritagliate le figure sul cartaceo secondo le fantasie prescelte, levigate e pulite le superfici procediamo ad incollarle nella superficie su cui ci accingiamo a lavorare. Una volta asciugata la colla sulla superficie va passata la lacca o la vernice, va poi levigato in modo da togliere le imperfezioni che sicuramente saranno sorte.

Ridare vita ai tessuti in un contesto casalingo

I tessuti per i vestiti possono ritrovare nuova vita come rivestimento per oggetti di arredamento.

Avete mai detto a un a un tuo amico una battuta del tipo: la tua camicia somiglia a una tovaglia? Se in questo caso è l’ironia a farla da padrone nel caso del riciclo creativo questa ironica constatazione potrebbe tramutarsi in realtà. Allora scegliamo di far rivivere stoffe di vestiti o anche di oggetti di arredamento in disuso in altre forme. Avete mai pensato di utilizzare i nostri vecchi jeans per rivestire i cuscini o altri tessuti naturali come seta, cotone e lino per rivestire sofà, poltrone o come copridivano su cui sdraiarsi in estate cercando un po di refrigerio?!  Anche i nostri amici a 4 zampe possono trarre giovamento dal riciclo creativo grazie ai nostri ex abiti caldi di lana che possono diventare simpatiche cucce per cani e gatti.  Come sempre è la fantasia a farla da padrone, basta fare una cernita dei nostri vecchi vestiti abbandonati nell’armadio per comprendere quanta ricchezza abbiamo per trasformare angoli della nostra casa in maniera creativa.

Occhio ai garage  e agli sgabuzzini

Oggetti in alluminio e metallo possono diventare pezzi di arredamento resistenti e originali

I posti della casa solitamente adibite a depositi, laboratori e ripostigli per attrezzi spesso nascondono oggetti in metallo e gomma che possono essere riutilizzati all’interno delle abitazioni. Vecchi pneumatici possono con facilità diventare se messi uno sopra l’altro degli originali sgabelli. Le biciclette in disuso possono essere benissimo convertite in poggia credenze o lavabi e/o le ruote assieme alle camere d’aria possono diventare magiche corone per fantastici specchi. Sono tanti e vari i pezzi atti alla meccanica che riutilizzati possono dar vita ad oggetti originali, come le lamiere di alluminio (ma qui bisogna essere bravi fabbri) provenienti dalle carrozzerie che possono diventare resistenti sedie o tavolini  da giardino o da salotti vintage, come nei film americani anni 50. Sempre restando in tema ‘metallico’ abbiamo le vecchie lattine quelle resistenti per intenderci anch’esse possono trovare nel riuso facilmente nuova vita come resistenti recipienti o vasi, magari colorati e decorati con vernici naturali.

Sei interessato al riciclo creativo per arredare la casa? Leggi anche:

  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Riciclo in giardino: 5 materiali da riusare nei nostri giardini
  • Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso

 

Archiviato in: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico, Riciclo Creativo

Barra laterale primaria

Ultimi articoli

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

4 Dicembre 2019

Le differenze tra i vini green: vino biologico, vino naturale, vino biodinamico

Le differenze tra i vini green: vino biologico, vino naturale, vino biodinamico

19 Novembre 2019

Arredare il giardino riciclando utilizzando vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno

Arredare il giardino riciclando utilizzando vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno

12 Novembre 2019

E-Mobility, tra novità e prospettive per il futuro elettrico

E-Mobility, tra novità e prospettive per il futuro elettrico

6 Novembre 2019

Racconti di volontariato: la mia Indonesia è differente

Racconti di volontariato: la mia Indonesia è differente

28 Ottobre 2019

Riciclare abiti e oggetti per la notte di Halloween

Riciclare abiti e oggetti per la notte di Halloween

17 Ottobre 2019

5 miti più 1 da sfatare sui prodotti alimentari bio

5 miti più 1 da sfatare sui prodotti alimentari bio

14 Ottobre 2019

Rimedi naturali contro i capelli bianchi

Rimedi naturali contro i capelli bianchi

8 Ottobre 2019

Veicoli elettrici: la mobilità “green” nelle metropoli

Veicoli elettrici: la mobilità “green” nelle metropoli

29 Settembre 2019

Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare

Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare

26 Settembre 2019

Natale Green

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

I Focus di natural mania

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni inerenti le tematiche del blog NaturalMania.it. Leggi la nostra Privacy Policy.


Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982