12 scatti unici per celebrare il mezzo secolo di iniziative in difesa del pianeta e dell’ambiente. Un’organizzazione ambientalista come Greenpeace non ha bisogno di presentazioni, ma forse non sapete che per il fatto di essere indipendente e di non accettare fondi da governi, enti pubblici e religiosi ha bisogno di voi! Ebbene si. Per questa […]
Cambiamenti climatici e migrazioni di massa due fenomeni correlati
Lotta ai gas serra e capacità di adattamento alle nuove situazione, queste le sfide future che hanno come posta in palio l’abitabilità di questo pianeta. I cambiamenti climatici in atto stanno producendo in vari parti del pianeta mutamenti nel modo di vivere delle persone e della fauna che devono sapersi o potersi adattarsi a situazioni […]
La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso
Intervista esclusiva di Natural Mania Magazine a Pontus Törnqvist il giovane designer di Göteborg inventore della potato plastic premiato con James Dyson Award 2018. Un’invenzione, quella della potato plastic, che è stata accolta con entusiasmo sia dal mondo scientifico quanto dalla stampa, tanto da far vincere al giovane ricercatore svedese il James Dyson Award la prestigiosa competizione internazionale […]
B.e Quality: l’utopia di una moda lenta diventa realtà
Intervista a Pilar Morales che racconta a Natural Mania il suo progetto di crowdfunding e la sfida etica e culturale che con caparbietà porta avanti. B.e Quality nasce con l’intento di creare abbigliamento di qualità che perdura nel tempo, in linea con quello che oggi viene chiamato Slowfashion e che possa permetterci di esprimere chi […]
La partecipazione come paradigma delle città future
Natural Mania a colloquio con l’urbanista, professor Giovanni Allegretti, ricercatore senior presso l’Università di Coimbra dove co-dirige l’osservatorio ‘People’, sulla partecipazione, innovazione e poteri locali. Il tema della partecipazione in questa epoca storica è legato a doppio filo con quello della vivibilità e della sostenibilità ambientale delle città di oggi e di domani, tutto questo per […]