• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Architettura Sostenibile / I vantaggi di costruire case in legno per una architettura ecologica e sostenibile

I vantaggi di costruire case in legno per una architettura ecologica e sostenibile

11 Marzo 2018 di Natural Mania

Costruire case in legno è una delle soluzioni proposte dalla così detta architettura sostenibile (o bioarchitettura, green building, architettura bioecologica a seconda dei casi). In due parole una edilizia che progetta e costruisce edifici che hanno un basso impatto sull’ambiente e che sono quindi ecocompatibili e “armonizzati” il più possibile con l’ambiente circostante. Ecco spiegato perchè il legno è considerato un ottimo materiale per costruire abitazioni dagli architetti attenti all’ambiente ed all’ecologia!

Costruire case in legno perché utilizzare il legno nella costruzione delle case?

costruire case in legno
Quando si parla di edilizia ecologica non c’è materiale migliore del legno per costruire le case.

Il legno è una fonte di energia verde perché rimuove CO₂ dall’ambiente, è completamente riciclabile e le sue qualità contribuiscono a migliorare la vita di chi ci vive, un altro elemento molto importante per la nostra vita.

Abitare in case accoglienti, a misura d’uomo e di donna, che si amalgamano con l’ambiente circostante, economiche, che consentono di risparmiare i costi delle bollette e a basso impatto ambientale migliora la nostra vita perché fornisce serenità e riduce lo stress.

Le case costruite in legno sono antisismiche ed hanno un alto rendimento energetico.

Le strutture prefabbricate consentono un montaggio della casa veloce ed economico ma, in generale, la casa in legno ha una grande possibilità di essere personalizzata ed adeguata alle esigenze personali.

L’utilizzo del legno nelle abitazioni risale a tanti secoli fa

chalet in legno
chalet in legno, una tipica abitazione di montagna

E’ normale incontrare vecchie case in legno nelle città europee o nel Nord America.

I templi giapponesi risalgono a 1600 anni fa e i nostri chalet sulle Alpi sono costruiti in legno.

Questi edifici hanno resistito a lungo grazie alla loro struttura e al metodo di costruzione.

Gli spazi vuoti di solito vengono riempiti con materiali leggeri e isolanti come paglia mescolata con argilla.

Le moderne case in legno si rifanno a questi antichi edifici ma usufruiscono delle tecnologie più all’avanguardia che assicurano prestazioni estetiche, sicurezza, durata e risparmio energetico.

La qualità dello standard degli edifici in legno massello accompagnata dalla forte preoccupazione per l’ambiente e le caratteristiche intrinseche del legno possono accelerare in futuro l’opzione di costruzione di case in legno (anche in Italia sono nate aziende, che vendono case prefabbricate in legno, facili da trasportare e a costi contenuti).

Costruire case in legno: un materiale solido ed ecologico

Siamo abituati a pensare alla solidità del mattone e del cemento per i condomini delle nostre città, ma le tecniche costruttive rendono possibile la costruzione di edifici anche a dieci piani interamente in legno, grazie alle tecniche modulari di costruzione.

Il legno è un materiale solido, ecologico ed economico per la costruzione delle abitazioni

Al contrario, se abbiamo a disposizione un terreno edificabile e pensiamo alla nostra abitazione unifamiliare, la casa in legno prefabbricata diventa anche una scelta economicamente conveniente oltre che ecologica.

Non c’è un particolare motivo di opportunità o di sicurezza nel costruire in mattoni.

Da quando l’uomo ha iniziato a dotarsi di un riparo ha usato i materiali più svariati a sua disposizione, dal bambù all’argilla.

La facilità di approvvigionamento del legno ha favorito il suo utilizzo, mentre la diffusione di forni e cave ha indirizzato l’edilizia verso il mattone e consolidato lo sviluppo del suo indotto diventando un settore economico trainante per certi boom industriali.

Le case in muratura però oggi rischiano di diventare una scelta desueta mentre, le tecniche di trattamento del legno e di assemblaggio consentono di ottenere edifici da pannelli di legno massiccio costituito da in strati legati internamente da spine di legno.

Questi blocchi risultano indistruttibili, altamente resistenti all’acqua e rispondono meglio di altri materiali all’isolamento termico, alla sicurezza antincendio e alla schermatura dalle radiazioni, hanno una protezione totale dalla formazione di condensa e muffe e rappresentano la risposta ottimale ai terremoti, tutte caratteristiche ottime per la costruzione di case a misura d’uomo (e di portafoglio) ed il più possibile ecologiche.

Video: come funzionano le case in legno?

Architettura sostenibile, alcuni approfondimenti:

  • Micro case: mini abitazioni sostenibili
  • Architettura organica vivente
  • Bioedilizia: materiali naturali isolanti

Filed Under: Architettura Sostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

22 Novembre 2020

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

10 Novembre 2020

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

21 Ottobre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982