• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Arredamento veloce: una moda nociva tanto quanto la Fast Fashion

Arredamento veloce: una moda nociva tanto quanto la Fast Fashion

7 Dicembre 2022 di Natural Mania

Che cos’è l’arredamento veloce (fast furniture in inglese) e perché è nocivo per l’ambiente

L’arredamento veloce, o Fast Furniture, è una tendenza che, da diversi anni, purtroppo sta prendendo piede nel settore dell’arredamento.mobile vecchio una vecchia scrivania abbandonata in strada.jpg

Si tratta di elementi di arredo di bassa qualità, facili da assemblare e da smontare (una volta sola magari), ed a basso costo e che durano poco.

L’arredamento veloce è una tendenza che ha un impatto dannoso sia economico che ambientale, proprio come la Fast Fashion nella moda (leggi: I punti cardine della moda ecosostenibile).

Un modello di arredare e di abitare che fa somigliare le nostre case più ad un albergo che a una “casa“. Consumiamo velocemente mobili pensati per durare poco e “per venirci a noia”, per essere sostituiti dopo pochi anni, con conseguenze dannose per l’ambiente e per le nostre tasche!

Impatto economico dell’arredamento veloce

L’arredamento veloce produce e vende mobili e complementi d’arredo di scarsa qualità, progettato per durare meno a lungo e quindi costringerci a una sostituzione costante di mobili e complementi d’arredo. Si tratta di una scelta che alla lunga comporta maggiori spese per l’utente, che dovrà sostituire frequentemente i pezzi danneggiati o usurati. Non solo, tutta la filiera dell’arredamento di qualità ed artigianale, molto importante in alcuni distretti industriali italiani, rischia di sparire, impoverendo i territori.

L’arredamento veloce ha un impatto negativo sull’ambiente

L’arredamento veloce è generalmente prodotto con materiali come plastica e altri materiali sintetici di produzione industriale, con un impatto ambientale non trascurabile, anzi un impatto molto pesante sulle risorse naturali.

I materiali di scarto sono difficili da riciclare e inoltre la produzione di questi materiali richiede l’utilizzo di grandi quantità di energia, rendendo il settore della fast furniture molto energivoro.

Qual è la soluzione per contrastare la “moda” dell’arredamento veloce?

Per evitare l’impatto ambientale e l’impatto economico negativo associati all’arredamento veloce, si consiglia di acquistare mobili di qualità, realizzati con materiali sostenibili, scegliendo di consumare meno ma meglio, privilegiando il lavoro socialmente responsabile e quello artigianale.

Inoltre, è possibile anche acquistare arredamento di seconda mano (occasione per risparmiare davvero) oppure mobili ed oggetti riciclati (occasione per regalarsi prodotti d’arredo di grande impatto e design, magari fatte a mano), che possono essere una scelta ecologica e un modo per risparmiare, ma anche per premiare piccole aziende artigiane dei nostri territori, vicino casa, un arredamento lento perché produce prodotti che durano nel tempo e di alta qualità ed a km 0, con competenze specifiche, alte, con lavoratori tutelati e qualificati, su questo c’è tanto da fare ma non vediamo alta via, la giustizia ambientale non può prescindere dalla giustizia sociale.

Diffidiamo anche degli sconti eccessivi, delle offerte al ribasso e pensiamo anche alla durata del mobile che stiamo comprando ed a chi l’ha prodotto (dove? con quali garanzie sociali ed ambientali?) e da chi lo vende (pensiamo a multinazionali del mobile che puntano sulla fast furniture)!

In sintesi sulla fast furniture:

  • Impatto economico: l’arredamento veloce è un prodotto di scarsa qualità, progettato per durare meno a lungo
  • Impatto ambientale: l’arredamento veloce è generalmente prodotto con materiali di bassa qualità, con un impatto ambientale non trascurabile
  • Soluzione: acquistare prodotti di qualità realizzati con materiali sostenibili e riciclati.

Video “che cos’è la fast furniture” (lingua inglese):

Leggi anche:

  • Con il riciclo, il futuro dell’artigianato è nel design ecosostenibile e green!
  • Creare sedie e sgabelli con materiali di riciclo
  • Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
  • Come riciclare le lattine
  • Che cos’è l’ecodesign
  • Arredare il giardino riciclando utilizzando vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

29 Maggio 2023

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

28 Maggio 2023

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

26 Maggio 2023

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

25 Maggio 2023

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

25 Maggio 2023

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

21 Maggio 2023

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

20 Maggio 2023

Come riciclare bottiglie di plastica

Come riciclare bottiglie di plastica

17 Maggio 2023

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

14 Maggio 2023

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

13 Maggio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982