• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Abbigliamento vegano un nuovo trend ecostosenibile e CrueltyFree

Abbigliamento vegano un nuovo trend ecostosenibile e CrueltyFree

1 Marzo 2017 di Natural Mania

Anche l’industria della moda diventa vegana: le ultime tendenze cruelty free per un mondo che non sfrutti gli altri essere viventi!

L’Abbigliamento vegano alla conquista del mondo

Il veganesimo è ormai una realtà consolidata che ha preso sempre più piede in Italia e nel resto del mondo ed anche l’industria dell’abbigliamento prende sempre più in considerazione l’opzione vegan fashion: moda eco sostenibile a sceglierla sono le nuove griffe e le nuove stiliste.

Ad esempio nel nostro Paese si contano oltre 4 milioni di italiani che seguono una dieta vegetariana o propriamente vegana, ovvero circa l’8% della popolazione italiana (dati estrapolati dall’ultimo rapporto EURISPES) quindi una nicchia di mercato molto interessante per le case di moda.

Etica is the new black - per una moda cruelty free!
Etica is the new black – per una moda cruelty free!

Una filosofia di vita oltre che un regime alimentare, che fa discutere specie quando adottato in giovane età ma che sicuramente costituisce una possibilità interessante per rendere il nostro stile di vita e il nostro guardaroba ecosostenibile.

Abbigliamento vegano: aumentano i potenziali clienti per l’industria della moda etica

Tutti gli osservatori concordano che cresceranno sempre di più diventando una “fetta di mercato” molto interessante per tutte le aziende, sicuramente lo stile di vita vegano è in netta crescita, tanto che si sta sviluppando non solo nel “food” ma anche nella moda e nel design.

Il ‘vegan-style’ si sta affermando come nuova tendenza anche nel campo della moda e del fashion design.

Non a caso stilisti e designer si mostrano sempre più sensibili alle tematiche ambientaliste e vegane, nel rispetto della natura e della vita degli animali (è Green il futuro del fashion design)

L’idea di base che muove queste persone è che ci si può vestire con eleganza ed essere alla moda anche senza indossare tessuti e materiali di origine animale, per un abbigliamento vegan e crueltyfree!

Un’indagine della Lav ha infatti dimostrato che circa il 40% della popolazione italiana è favorevole all’acquisto di capi realizzati con materie prime alternative e biodegradabili.

In questa ottica ‘cruelty free’ ed ecosostenibile, si tende a cercare nuovi oggetti alternativi e sperimentali realizzati con sistemi innovativi e rispettosi della vita animale, e come ben sappiamo l’innovazione CREA POSTI DI LAVORO!

Sono quindi messi al bando pelli, pellicce (per indossare pellicce ecologiche), lana, cuoio, plastica e fibre sintetiche di ogni genere per far posto a borse, accessori, bracciali e tessuti ottenuti da prodotti vegetali e materiali di scarto, ecco qua 3 Outfit donna in materiale riciclato.

Ogni anno in Italia nascono nuove ed ambiziose start-up legate ai nuovi materiali ecologici e al fashion ecosostenibile, nelle quali giovani imprenditori lavorano sodo per creare prodotti raffinati ma anche naturali e assolutamente ‘animal-free’. Anche a livello di shop on-line cominciano a sorgere siti web e portali dove è possibile acquistare esclusivamente moda vegana e cruelty-free!

Ecosostenibilità tra natura ed innovazione

Da ogni angolo del globo ci arrivano notizie di designer e creativi alla ricerca di idee vincenti e all’avanguardia per ottenere materiali e stoffe bio-sostenibili, 100% naturali!!!

In Portogallo esiste una tradizione artigianale molto importante nella creazione di borse, accessori moda, ma anche collane, oggetti di design per la casa costruiti interamente in sughero, un materiale leggero, resistente e totalmente cruelty-free.

Un materiale di pregio, basta pensare alla lavorazione decennale che richiede il sughero per poter diventare un prodotto lavorabile dalle mani esperte di questi artigiani. Oggetti di moda unici che non sono soltanto per i turisti che ogni anno visitano il Portogallo ma che sono diventati in molti casi veri e propri oggetti di “moda” esportati in tutto il mondo.

Giunge invece dalla Spagna la storia di Carmen Hijosa, giovane disegnatrice che dopo anni di duro lavoro è riuscita ad ottenere una pelle ricavata dal fogliame della pianta di ananas. Si tratta di una specie di tela robusta, denominata ‘piñatex’, che può essere colorata e sulla quale si possono stampare scritte in rilievo o immagini.

Altrettanto curiosa è l’idea di alcuni fashion designer olandesi che hanno creato accessori moda con la buccia di albicocca ed altri frutti come arance e mele.

Un giovane ragazzo delle Filippine è riuscito invece a costruire una borsa con la cosiddetta ‘nata de coco’, ovvero una sostanza gelatinosa simile alla plastica ottenuta dall’acqua di cocco fermentata.

A proposito della moda vegana made in Italy, ha riscosso un certo interesse la ‘pellemela’, un tipo di cuoio naturale realizzato da un ingegnere con gli scarti di mela essiccati e macinati. Questa fibra sembra indicata soprattutto per costruire borse, portafogli, cinture ed altri articoli normalmente fatti in pelle animale. Sempre italiana è la Ab Aeterno, azienda che anni si è affermata sul mercato producendo orologi ‘vegani’ con movimento svizzero di precisione. Sono tutti dotati di cinturini flessibili in legno dalle sfumature diverse che si distinguono per l’eleganza e la praticità di un materiale leggero e morbido.

Sarebbe molto interessante “mappare” quante sono le aziende ed i negozi che in Italia vendono esclusivamente abbigliamento vegan e crueltyFree!

La moda vegana è anche INNOVAZIONE e l’innovazione porta benessere e posti di lavoro!

Appare dunque evidente come l’ecosostenibilità stia conquistando sempre più consensi anche nei settori moda e artigianato che fino a qualche anno fa sembravano essere immuni all’influenza vegana, creando sempre più “nicchie” di mercato interessanti non solo da un punto di vista etico ma anche sotto il profilo commerciale.

Natural Mania crede nella moda sostenibile, per questo diamo spazio e visibilità ad alcune “storie” made in italy all’insegna della moda sostenibile:

  • Serendipity lo shop plastic free con il cuore: l’intervista alla titolare
  • La sfida di Wao: scarpe 100% sostenibili
  • Inkanti, la moda sostenibile con lana di Baby alpaca
  • I bijoux che uniscono sostenibilità e tradizione
  • Ekoe: l’amore ai tempi del… plastic free
  • Marisé Perusia abbigliamento etico con tessuti naturali
  • Rifò e il nuovo-antico mestiere della rigenerazione della lana
  • Cosmesi naturale: dall’olio extravergine nasce Pugliami
  • Orange Fiber dagli agrumi nasce un tessuto naturale
  • B.e Quality: l’utopia di una moda lenta diventa realtà

Moda vegana e sostenibile approfondimenti:

  • Pellicce ecologiche una scelta cruelty free
  • Come si puliscono le pellicce ecologiche?
  • Le nuove fashion designer scelgono la moda eco sostenibile e vegana
  • I punti cardine della moda ecosostenibile
  • Moda vegana: outfit donna cruelty free
  • Moda cruelty free: un marchio vegan ci aiuta a riconoscerla
  • 3 Outfit donna in materiale riciclato
  • Bio bikini i costumi da bagno ecologici
  • Scarpe estive ecologiche e vegan
  • Moda vegana per la spiaggia

Filed Under: Abbigliamento vegan, Consigli per il tuo shopping Etico, Moda Vegana

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

22 Novembre 2020

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

10 Novembre 2020

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

21 Ottobre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982