• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Vestire ecologico: come avere un guardaroba all’insegna della sostenibilità ambientale

Vestire ecologico: come avere un guardaroba all’insegna della sostenibilità ambientale

2 Gennaio 2022 di Natural Mania

Vestire ecologico: le regole del guardaroba sostenibile ed ecologico per

grucce per armadioAltro che saldi, inizia il 2018 all’insegna della tutela dell’ambiente (e della moda cruelty free), eccoti alcune semplici regole per vestirti in maniera etica ed avere un guardaroba eco sostenibile!

Moda e sostenibilità: una scelta necessaria per vestirsi in modo ecosostenibile

Forse non tutti sanno che l’industria tessile e della moda è tra le più inquinanti al mondo, seconda solo a quella petrolifera. Dalla produzione delle materie prime allo smaltimento del prodotto dismesso, il costo in termini di impatto ambientale è davvero alto: basti pensare che un quarto delle sostanze chimiche prodotte nel mondo sono utilizzate nel settore tessile. Si tratta di sostanze tossiche non biodegradabili come coloranti, solventi, metalli pesanti che accumulandosi nelle acque reflue provocano notevoli danni ad ambiente e persone. Aspetto da non sottovalutare per la salute umana, è poi il fenomeno del bioaccumulo. Si tratta di quel processo per cui queste sostanze si concentrano sulla pelle provocando l’insorgere di allergie e patologie dermatologiche anche gravi. Quasi il 10% delle malattie dermatologiche di cui soffriamo dipende dagli abiti che indossiamo.

Fast fashion e conseguenze negative sull’ambiente

Il desiderio di essere sempre alla moda, secondo i dettami delle grandi maison, ha comportato un aumento esponenziale della produzione tessile. Si calcola che sia raddoppiata nell’ultimo decennio, ma che i capi che acquistiamo durino la metà rispetto al passato, generando una grande quantità di rifiuti. Seguendo la filosofia fast fashion, ogni anno sentiamo il desiderio di cambiare gli abiti low cost acquistati l’anno precedente, per acquistarne di nuovi più trendy. La domanda di fibre tessili a basso costo aumenta a un ritmo del 3% annuo, imponendo l’uso del poliestere nella quasi totalità delle produzioni. Senza contare poi che la velocità del cambiamento ha generato una minore consapevolezza nei consumatori. Sono però ormai in molti a credere che il mondo della moda debba mettere in atto un cambiamento volto alla tutela ambientale e della salute umana ed orientarsi verso l’ecocompatibilità.

Vestire ecologico è possibile: Slow fashion tutta un’altra moda

Pratiche industriali sostenibili, consapevolezza nei metodi di lavorazione, conoscenza della provenienza dei materiali, in una parola rallentare: questo è lo spirito slow fashion.

Una scelta di vita consapevole per la salvaguardia del pianeta e delle prossime generazioni

Le regole per vestire ecologico: il guardaroba sostenibile ed ecologico per vestirsi green

Vestire ecologico è facile: basta seguire qualche facile consiglio.

  • Acquista meno vestiti e impara a riutilizzare i vecchi. Cercando sul web ci sono tanti tutorial per imparare a riutilizzare abiti e stoffe dismesse.
  • Acquista meno capi d’abbigliamento, ma di qualità, vestiti che durino nel tempo, con tessuti naturali e di qualità.
  • Compra abiti a km0. Rivolgiti a piccoli negozi di quartiere dove spesso potrai trovare piccole produzioni sartoriali. Oppure riscopri il piacere di andare dalla sarta, ci sono tante artigiane che producono a costi contenuti.
  • Compra l’usato. Dai nuova vita a capi che gli altri non usano più. Darai un tocco unico al tuo look.
  • Indossa indumenti fatti con plastica riciclata. Molte aziende si sono impegnate a produrre impiegando materiali riciclati.
  • Vesti responsabilmente. Anche delle grandi aziende hanno commercializzato linee rispettose dell’ambiente.
  • Acquista vestiti CRUELTY FREE e vegan, qualche idea?:
    • Eco-fur bag l’eco-fashion diventa Must Have!
    • Outfit donna vegan fashion!
    • Scarpe Cruelty Free
    • Pellicce ecologiche e sintetiche

Fare la tua scelta di consumo ecofriendly oggi è possibile, avere un guardaroba ecocompatibile è il primo passaggio per vestire in maniera ecosostenibile e difendere l’ambiente!

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982