• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Pellicce naturali ecologiche una scelta culturale e di stile cruelty free

Pellicce naturali ecologiche una scelta culturale e di stile cruelty free

21 Gennaio 2023 di Natural Mania

Pellicce ecologiche la scelta giusta per vestire eco sostenibile e rispettare gli animali

pelliccia ecologica
Pellicce ecologiche perché difendersi dal freddo può essere fatto in modo cruelty free!

Una pelliccia ecologica / sintetica è cruelty free perché non utilizza la pelle di animali ed è anche molto più economica di una pelliccia con pelli animali.

Sono oramai molte le donne (specie le giovani ragazze) che preferiscono indossare una pelliccia sintetica ed ecologica, e non pelli di animali morti. Una sorta di manifesto animalista che denota stile e sensibilità.

ATTENZIONE ad indossare Outfit con pellicce ecologiche ma con accessori non cruelty free

Se attualmente gli italiani al 80/85%, ma ancor più le nuove generazioni (90%), dichiarano che sono contrari ad uccidere un animale per la loro pelliccia, è pur vero che negli ultimi anni la moda ‘ufficiale’ per limitare il danno ha fatto sì che i capi di pelliccia naturale si siano mimetizzati negli outfit della moda sfornando numerosi oggetti di stile e tendenza.

Spesso le stesse persone che si sono dette contrarie alluso delle pellicce naturali di origine animale ignorano che la produzione di  tali accessori comporta lo stesso processo di macellazione e sofferenza di tanti animali che la moda cruelty free e vegana e le varie associazioni in difesa degli animali stanno cercando di combattere.

Le pellicce ecologiche sono belle ed etiche

Le pellicce sintetiche o ecologiche che dir si voglia hanno migliorato negli anni la loro estetica sia a livello di resistenza, impatto visivo e trasmissione di calore.

Gli ultimi modelli sono maggiormente morbidi al tatto e folte nel pelo, così da mimetizzarsi sempre di più rispetto a quelle vere. I giapponesi sono i veri rivoluzionari in questo campo avendo inventato una fibra sintetica chiamata kanecaron  che ha permesso innumerevoli imitazioni di pellicce vere nei colori e nella consistenza dando risultati decisamente migliori rispetto all’acrilico e al poliestere. Allo stato attuale le pellicce di kanecaron risultano la migliore imitazione della pelliccia vera.

La ricerca è comunque è al lavoro, anche perché il settore è economicamente interessante, si prevede per questo nei prossimi anni prodotti con materiali sempre più simili alle pellicce naturali ed ecologiche con materiali meno impattanti sull’ambiente:

Pellicce sintetiche ed ecologiche quale impatto sull’ambiente?

Pur essendo l’acrilico e il poliestere, due dei principali materiali delle pellicce sintetiche, non proprio un toccasana per l’ambiente  essendo senza dubbio dei derivati del petrolio, il confronto risulta impari con le pellicce naturali (fatte con la pelliccia degli animali ricordiamolo) in quanto viene perso su tutti i fronti a cominciare dalla carneficina che comporta.

Leggere per credere: non essendo ‘tecnici’ ma semplici appassionati  ci rifacciamo ai dati ufficiali e computati della Lav (clicca qui) e ci sembra giusto sottolineare l’impatto ambientale che è esiste con i derivati del petrolio che vengono usati nella creazione delle pellicce sintetiche (acrilico, poliestere, nylon) e i costi dello smaltimento. Secondo alcuni studi l’impatto ecologico ovvero (oltre agli animali uccisi) l’incidenza sui fattori che determinano i cambiamenti climatici si attesta si attesta in una proporzione di 4 a 1 a favore della pelliccia sintetica.

Le pellicce ecologiche  sono economicamente convenienti

Fino a qualche decennio fa molte persone si indebitavano per fasi la pelliccia, ora che non è più nei sogni degli italiani  questo fa si che siano ancora più care.

Per esempio un capo con il pelo più pregiato che esiste, ovvero la lince, può venire a costare diverse decine di migliaia di euro, mentre la versione sintetica che gli assomiglia di più può arrivare nei capi più curati ai 400/450 euro.

La pelliccia sintetica o ecologica è per tutte le tasche e fino a prova contraria non comporta l’uccisione di nessun animale, già questo, se proprio non potete fare a meno del caldo e morbido abbraccio delle pellicce nei mesi invernali, è una ragione per preferirla a quelle normali.

Acquistare una Pelliccia ecologica economica è la migliore scelta “green” per Natural Mania:

I numeri insanguinati del narcisismo umano:

Animale  Numero di capi uccisi
Cincillà   130 – 200
Criceto   120 – 160
Ermellino   180 – 240
Foca (cucciolo)   5-8
Lince   8 – 18
Lupo  3 – 5
Martora  40-50
Nutria   25 – 35
Visone   30 – 50

Le pellicce ecologiche sono sempre più diffuse (per fortuna!)

Decenni di campagne animaliste (Peta e Lav in primis)  hanno sortito degli effetti sostanziali e culturali nella società italiana, le pellicce sintetiche ed ecologiche sono entrate a pieno titolo nei nostri guardaroba eco sostenibili. 

Quello che qualche anno fa era visto come un indumento invernale irrinunciabile e di classe [una pelliccia], un capo di abbigliamento che non poteva mancare nel guardaroba di  una donna, un  simbolo di benessere ed eleganza, ora soprattutto nelle nuove generazioni viene visto come un capo di abbigliamento “vecchio”, e fortunatamente indossare animali morti non è più “chic”.

Pensiamo che indossare pellicce ecologiche sia una importante scelta culturale ed etica ma anche di stile, visto che oramai molte pellicce sintetiche sono BELLE oltre che più economiche.

Borse con pelliccia sintetica ed ecologica

Ebbene si esistono anche le borse di eco-pelliccia (eco-fur o borse con pelliccia sintetica) hanno fatto boom in questo autunno inverno! Questi variopinti, morbidi, peluchosi outfit donna hanno in comune l’essere 100% green ovvero senza l’uso di materiali derivati da animali questo fa si che oltre ad essere belle e cool sono anche etiche e fur free.

borsa cruelty free con pelliccia ecologica

Addette per una moda giovanile e sbarazzina, alcuni modelli si adattano anche a uno stile vintage ma non mancano le signore che vogliono dare un tocco frizzante e alternativo al loro look.

Occorre ricordare alle ragazze di oggi che le signore di ora sono le figlie dei fiori degli anni 60/70’ e che spesso hanno da dare lezioni alle figlie in fatto di alternative fashion style.

La rivoluzione pelosa e cruelty free delle fur bag le borse con pelliccia ecologica

Morbidose come orsacchiotti, di tanti colori sgargianti che ci ricordano la primavera sono rivestite di materiale soffice e morbido, grazie ad alcuni modelli di questa stagione e alcune fortunate campagne social (soprattutto Instagram) sono riuscite ad uscire dal loro status di ‘pacchiano’ per diventare oggetti di una moda disinvolta, fresca e che rispecchia l’intenzione di andare oltre gli stereotipi e i pregiudizi. Provocare ma con stile.

‘io sono come sono e non ho bisogno della tua approvazione per esserlo’.

Le fur-bag  ecologiche sono dei veri e propri ‘orsacchiotti’ formato borsa nelle sue varie forme: backpack, clutch, secchiello, shopper, zainetto ecc… con colori che vanno dallo sgargiante al sobrio, che coincidono con i nostri gusti e il nostro stato d’animo.

borse fur free (pelliccia ecologica)

La moda consapevole ha contagiato le grandi griffe

Sono sempre più le grandi case di moda che si convertono ad una moda cruelty free e sostenibile, è il caso di Gucci, Micheal Kors, Jimmy Choo, Stella Mc Cartney ma anche tanti altri piccoli e grandi che hanno detto addio all’uso di pellicce animali.

Sulle Pellicce Ecologiche e sintetiche leggi anche:

  • Come si puliscono le pellicce ecologiche?
  • Eco-pelle e simil-pelle facciamo chiarezza

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982