• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Cosmesi naturale: dall’olio extravergine nasce Pugliami

Cosmesi naturale: dall’olio extravergine nasce Pugliami

13 Agosto 2017 di Natural Mania

Dalla passione per una terra, la Puglia, nasce l’idea di realizzare prodotti per la cosmesi a base di olio extravergine di oliva bio.

Pugliami
Veronica e Deborah Baldasarre

Un progetto realizzato e messo in pratica da due giovani e intraprendenti sorelle, Deborah e Veronica Baldasarre che, tornate dopo gli studi a vivere a Bari, decidono di mettersi in proprio inventandosi un marchio che richiami al territorio, Pugliami e scegliendo i prodotti enogastronomici, di cui  questa regione è ricca, come base di partenza per questa avventura.  La loro attenzione si è andata con il tempo concentrando sull’olio extravergine di oliva di cui la Puglia è la prima produttrice in Italia.

Le proprietà dell’olio extravergine vanno ben oltre le caratteristiche note a noi tutti e che portiamo quasi ogni giorno sulle nostre tavole, è  infatti anche un potente antiossidante naturale che aiuta la pelle a mantenersi giovane contrastando gli effetti dell’avanzamento dell’età.  A questa importante qualità si sommano i valori aggiunti dell’essere prodotti ecologici, biologici, vegani e nickel tested, che fanno del marchio Pugliami un sinonimo di rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio.

Raccontateci la storia del progetto, cosa proponete e la filosofia che accompagna il vostro lavoro…

Pugliami nasce molti anni fa, quando io e mia sorella Veronica tornammo a vivere in Puglia per creare un progetto di valorizzazione del territorio. Dopo diversi anni trascorsi ad esplorare il settore enogastronomico con l’omonimo magazine online, abbiamo deciso di puntare su una delle nostre punte di eccellenza, l’olio extravergine d’oliva, puntando al settore cosmetico in cui è sempre più protagonista indiscusso.

Lavorare in Puglia, con la Puglia e per la Puglia: questa è la nostra passione e (fortunatamente) il nostro lavoro.

Come avviene la ricerca delle materie prime e dei fornitori?

Tutti i prodotti sono a base di olio extravergine d’oliva bio pugliese e vengono prodotti in Puglia. La maggior parte dei nostri fornitori, dalla produzione al packaging, sino alla comunicazione, è locale e contemporaneamente punta a farsi conoscere a livello globale. Un brand glocal, giovane ed entusiasta delle proprie origini.

i prodotti ecologici pugliami

I prodotti Pugliami sono certificati eco-bio, vegani e nickel tested. Quali possono essere i pregi e i difetti di un cosmetico senza conservanti?

I conservanti non sono indispensabili se i cosmetici hanno basse percentuali di acqua libera, non contengono acqua (oli, burri, unguenti) o sono caratterizzati da un PH estremo (saponi). Tutti gli altri cosmetici necessitano di questi ingredienti, quindi bisogna solo distinguere tra i conservanti nocivi che spesso si trovano nei prodotti non biologici e quelli verdi, contenuti nei prodotti biologici. Aggiungiamo che spesso alcune tipologie di conservanti vengono demonizzate, mentre il vero problema non è la loro presenza, quanto la concentrazione, la formulazione generale del prodotto e il suo utilizzo. Per esempio, si ritiene che le paraffine impediscano alla pelle di traspirare, quindi inserirle nella formulazione di una crema per il viso non è una scelta adeguata, dato che potrebbero favorire l’insorgenza di punti neri e brufoli; risultano invece ottimi ingredienti nei rossetti, per le loro proprietà emollienti e lubrificanti. Si consideri anche che, in campo cosmetico, si utilizza una tipologia di paraffina (bianca) che è quella “buona” rispetto alle paraffine marroni, ambrate e gialle che sono cancerogene. Bisogna saper leggere l’INCI (l’elenco degli ingredienti) o affidarsi ad esperti in fase di acquisto, per comprenderne appieno la formulazione. Sicuramente la certificazione eco-bio è garanzia di qualità soprattutto per coloro che non possiedono le competenze utili a leggere l’INCI.

Spesso i prodotti cosmetici provocano reazioni allergiche: quali i consigli a chi vorrebbe provarli?

Consigliamo sempre di testare il cosmetico su una piccola porzione di pelle. Non esistono cosmetici o profumazioni completamente prive di allergeni o anallergiche, semplicemente “non essendovi sostanze sicuramente non allergiche per tutti i soggetti” (circolare n.66 del 11.08.1980, Ministero della Salute). Al momento, tutti i cosmetici Pugliami hanno “profumazioni ipoallergeniche”, laddove i rischi di allergia sono ridotti perché non contengono i 26 allergeni considerati più “a rischio” dal Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori (SCCS) della Commissione Europea, ovvero quelli che causano più frequentemente sensibilizzazioni e quindi allergie.

pugliami latte dopo sole

Pensate che in Italia ci sia la sensibilità giusta per rinunciare ai prodotti delle grandi marche e scegliere quelli più legati al territorio?

Negli ultimi anni la cosmesi pullula di aziende che valorizzano il territorio d’origine perché i consumatori sono sempre più consapevoli che molte materie prime a km zero sono preziosi alleati di bellezza (si pensi all’olio d’oliva pugliese, agli agrumi di Sicilia o al pistacchio di Bronte) ed effettuano scelte più etiche e green rispetto al passato, prediligendo produzioni locali. Ed è per questo motivo che anche le multinazionali puntano sempre più sulla valorizzazione delle materie prime legate al territorio: per esempio, la Collistar ha lanciato la linea Ti amo Italia. Sul loro sito web campeggia la nuova filosofia glocal: “Alla scoperta degli ingredienti “eccellenti” del territorio e della tradizione italiana. Ricchezze nascoste che crescono solo in determinate zone geografiche, ingredienti preziosi per la bellezza della pelle racchiusi in una collezione speciale di prodotti esclusivi”.

Perché acquistare i cosmetici Pugliami? Qual è la chiave dell’originalità del vostro progetto?

Pugliami è un brand cosmetico etico e rispettoso della natura, formulato per gli amanti della Puglia e del made in Italy, che contiene l’olio d’oliva, alleato di bellezza per eccellenza. Abbiamo investito molto sia nella qualità degli ingredienti che nell’originalità della formula: i prodotti sono eco-friendly , biologici e adatti a uno stile di vita vegano, tutti nickel tested e con due particolari linee di fragranze sensuali – rispettivamente I giardini di Luisa (con fiori e piante) e Dolce Tocco  (con cioccolato, fiori e piante). Tutte queste caratteristiche lo rendono unico e innovativo. La pugliesità a 360° ci consente anche di risparmiare su alcuni costi e poter offrire un prodotto con prezzi più accessibili rispetto ai competitor.

Come si possono acquistare?

In attesa del nostro e-commerce, i clienti effettuano gli ordini tramite email o scrivendoci sulla nostra fan page Facebook (clicca qui), con pagamento online. Siamo ovviamente disponibili a fornire informazioni sui punti vendita in cui è possibile acquistarli.

Raccontateci dei vostri progetti futuri e di come pensate di muovervi nei prossimi anni.

Stiamo realizzando bomboniere cosmetiche per matrimoni e un profumo idratante da borsetta, che saranno in commercio nel 2018. Puntiamo a migliorare le formulazioni per e con i nostri clienti e a far conoscere la nostra Terra di Puglia nel mondo. Abbiamo in cantiere il lancio di un’altra linea cosmetica differente ma complementare a Pugliami… ma siamo scaramantiche e preferiamo non aggiungere altri dettagli!

Pugliami è…

Passione e amore per la Puglia.

Leggi anche: Quali sono i benefici dell’olio di semi di Canapa?

Filed Under: Benessere, Consigli per il tuo shopping Etico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982