• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / B.e Quality: l’utopia di una moda lenta diventa realtà

B.e Quality: l’utopia di una moda lenta diventa realtà

29 Agosto 2024 di Alessandro Allori

Intervista a Pilar Morales che racconta a Natural Mania il suo progetto di crowdfunding e la sfida etica e culturale che con caparbietà porta avanti.

B.e Quality nasce con l’intento di creare abbigliamento di qualità che perdura nel tempo, in linea con quello che oggi viene chiamato Slowfashion e che possa permetterci di esprimere chi siamo,, la nostra essenza (Bare Essence) in alternativa alla moda tradizionale che c’impone degli stereotipi da seguire.

Quali sono i punti cardine del progetto che lo rendono particolare e unico?

La parola chiave per me è Rispetto. E da quella parola ne derivano delle azioni concrete che portano al rispetto della natura (durate il processo produttivo e anche nello smaltimento dei capi usati), dei lavoratori e dei clienti.

Può farci qualche esempio dei materiali vegan ed eco-sostenibili che maggiormente utilizzate?

“Usiamo solo 1 materiale vegan ed eco-sostenibile: il cotone pima peruviano, che non solo è eco sostenibile, poiché è biodegradabile e proviene da agricoltura biologica. E’ anche uno dei cotoni più pregiati al mondo perché ha una fibra morbidissima e anche più resistente rispetto al cotone normale”.

Ci parli della Love Collection partendo da come è stata concepita, dai tessuti usati e target di persone a cui potrebbe interessare?

“La Love Collection è stata una idea che sentivo dentro da molto tempo, e non avevo il coraggio di farla. Parlare di Amore nel mondo della moda, in Italia non è così facile…

Questa idea parte dalle mie osservazioni su molti atteggiamenti miei e delle persone che mi circondano, e ‘da ingegnere’ ho tratto una ipotesi: dove c’è malessere, disagio che portano ad azioni aggressive, d’insicurezza, paura, gelosie, ecc, ci potrebbe essere un vuoto d’amore. E come si risolve? Con gesti ed atteggiamenti che ci nutrono dentro, che ci riscaldano il cuore. Allora ho pensato di fare una linea (pochi capi) che in qualche modo ci ricordassero (per prima a me) di farli. Ho iniziato dall’abbraccio, che è un gesto che per noi sarebbe naturale, e che ci trasmette tante belle emozioni”.

Ci parli del progetto di crowdfunding, come e perché sostenervi?

Credo che la Love Collection è uno strumento per trasformare il valore che oggi diamo alla moda, e agli oggetti. Questo è un percorso che faccio insieme alle persone che supportano il progetto. Non è solo una raccolta fondi, ma di supporto attivo in questo cambiamento. Potrò dire di essere ‘riuscita’ solo se vedo che l’abbraccio o altri atteggiamenti dell’amore diventano la base dei rapporti umani, un granello di sabbia alla volta.

Dal punto di vista materiale, il crowdfunding è l’unico modo che avrei per finanziare questo progetto e partire con la prima produzione. Se vuoi sostenere il progetto clicca qui.

Attualmente l’eco e il vegan fashion in Italia coprono un mercato in crescita ma pur sempre di nicchia. Credete che i tempi siano maturi per fare il salto di qualità ed arrivare al grande pubblico?

“Ancora no, ci vorrà un pochino più di tempo. Comunque siamo sulla buona strada. Ora la gente, il consumatore sa molte cose in più rispetto ai retroscena del mondo della moda. Io per prima faccio delle presentazioni dove racconto le cose che ho visto nel mio lavoro come Controllo Qualità e Produzione in Asia e Africa”.

Chi produrrà materialmente i capi d’abbigliamento che metterete sul mercato? Quali sono i metodi che utilizzate per testare la genuinità del prodotto e su cui apponete il brand.

“Oggi è prevista la produzione in Italia della Love Collection, proprio perché per me è un gioiello da curare. In un laboratorio di persone serie e in regola. I materiali li facciamo in Perù, visto che questo cotone cresce solo li. E ci affidiamo a fornitori certificati e che ci possono dare tutte le garanzie del caso”.

A chi dice che la moda sostenibile è ‘cara’ rispetto a quella tradizionale cosa si sente di rispondere?

“Questo per me è un punto MOLTO importante, proprio perché siamo nell’era del Low Cost Fashion! Se paghi una maglia 5 €, calcola che se togli le tasse, trasporti e guadagni dell’azienda che la vende, cosa ne rimane per comprare le materie prime? Chiaramente molto poco, per cui non è detto che i coloranti usati siano a norma, e sicuramente la qualità dei materiali usati è bassa.

Poi, con quello che rimane si paga alle persone che cuciono… quanto crediamo queste persone possano guadagnare ?

Aggiungo anche tutto il discorso inquinamento: certamente le acque di scarico e i rifiuti della produzione non vengono ‘puliti’ perché anche questa fase ha un costo., magari scaricati direttamente nei fiumi….

Chiedo ai consumatori: è questo tipo di mondo che vogliamo alimentare? Io no…”.

Ci parli dei progetti futuri e di alcune novità che proporrete a breve?

“Mi piacerebbe fare la Love Collection, Capitolo 1: L’Abbraccio per bambini e per uomini… perché fa bene a tutti noi abbracciare di più. Facendo questo progetto ho scoperto molte cose che per me sono importanti:

Con-tatto Abbracci Gratis è un movimento che organizza da anni la giornata dell’Abbraccio nelle piazze d’Italia. Sto scoprendo che l’Abbraccio ha moltissimi effetti benefici sulla nostra salute e la nostra felicità! Confermato dalla scienza… per cui ci sono oltre 15 buoni motivi per abbracciare di più!!

Indossa un Abbraccio e Senti la Gioia!

Che cos’è la moda veloce (fast fashion) e perché distrugge il pianeta e i diritti dei lavoratori (video in lingua inglese):

Sulla moda vegana leggi anche:

  • Outfit e abbigliamento vegano donna i nostri consigli
  • Scarpe cruelty free
  • Pellicce ecologiche
  • Come si puliscono le pellicce ecologiche
  • Borse con pelliccia sintetica le borse eco-fur
  • Moda vegana un marchio ci aiuta a riconoscerla
  • Moda vegana uomo consigli per un inverno cruelty free

Filed Under: Abbigliamento vegan, Consigli per il tuo shopping Etico, Moda Vegana

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982