• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Moda cruelty free: un marchio vegan ci aiuta a riconoscerla

Moda cruelty free: un marchio vegan ci aiuta a riconoscerla

1 Maggio 2018 di Natural Mania

Marchio vegan e Animale free la certificazione che ci indica che stiamo acquistando abbigliamento cruelty FREE!

Si parla tanto di eco-fashion,  sappiamo tutti che per molti è  una necessità etica indossare un capo di abbigliamento o un outfit la cui produzione non abbia significato la sofferenza o la morte di un animale. Tanti sono gli stilisti che si stanno muovendo in tal senso, specialmente tra quelli emergenti, ma come riconoscere i marchi del mondo della moda che hanno fatto genuinamente questa scelta? Vi è un’iniziativa della Lav (Lega italiana antivivisezione) volta a promuovere e a premiare, attraverso un certificato ‘Animal Free Fashion’ , la moda cruelty free in tutte le sue forme.

Il ‘Raiting Aff’ è una sorta di valutazione del prodotto o della marca in base al non utilizzo da parte di quell’azienda di materiale di origine animale, un sistema premiante progressivo diviso in 4 step.

Come riconoscere i prodotti a marchio animal free?

Marchio Animal Free
Ecco il marchio LAV

I marchi Animal Free (o marchi vegan) si riconoscono per il simbolo (un cane alato) che viene posto in un etichetta di tutti i prodotti che hanno sottoscritto l’impegno a non usare in maniera permanente materiali di origine animale e a trovare alternative eco friendly sempre disponibili, leggi anche i nostri consigli per vestire in maniera vegan e crueelty free , sono solo una delle tante certificazioni vegan che fortunatamente si stanno sempre più affermando, segno che i consumatori, anche in Italia, diventano sempre più sensibili alle tematiche del rispetto degli animali.

pelliccia ecologica
Una pelliccia ecologica riscalda il corpo e l’animo.

Le aziende che aderiscono al progetto “vegan” per raggiungere la qualifica ufficiale di Animal free company devono completare 4 passaggi. Il requisito minimo per poter beneficiare del marchio ‘Animali free’, contrassegnato come livello V , prevede nella produzione di vestiti  e accessori la sostituzione delle pellicce animali; il passo successivo (livello VV) comporta la sostituzione delle piume; terzo passaggio (VVV) fare a meno della pelle e della seta; quarto (VVV+) e ultimo gradino della moda etica, certificata dalla Lav è l’abbandono della lana. Nel progetto ‘Animal Free Fashion’ si vuole premiare attraverso un percorso non solo le aziende che abbandonano l’utilizzo di ‘animali da pelliccia’ in senso classico ma anche l’utilizzo degli animali come risorse derivate come possono essere piume, seta e lana. L’adesione da parte delle aziende al progetto è totalmente gratuita e non comporta per le stesse alcune spesa se non quella per uniformarsi agli standard che vogliono raggiungere.

Cosa sono i marchi vegan e a cosa servono?

I cosiddetti marchi di qualità, in questo caso cruelty free ed etici, sono dei certificati che vengono rilasciati previo il raggiungimento di determinati standard qualitativi nelle produzione, commercializzazione e smaltimento.

Più in generale un capo d’abbigliamento o un outfit di moda con un certificato cruelty free è chiamato a mantenere dei parametri ambientali  e sociali il lavoro umano e le tradizioni del territorio.

Certificati che attestino che un capo di moda è eco-sostenibile ne abbiamo diversi, in generale seguono tutti, con alcune sfumature, dei principi guida di rispetto ’ambientale, sociale e dei diritti degli animali, ma non tutti sono marchi completamente cruelty free.

Spesso alcuni marchi possono essere scambiati come specchietti per le allodole, bisogna dire invece che questi riconoscimenti sono invece un attestato che aiutano il consumatore consapevole a scegliere e a scegliere bene in un mondo globale dove è sempre più difficile rintracciare l’origine di un determinato prodotto. Un marchio vegan è quindi una scelta di consumo consapevole ed etico.

Quali sono i maggiori marchi di abbigliamento cruelty e animal free?

Animal Free: come abbiamo detto si tratta di un progetto di moda etica promosso da Lav che certifica attraverso dei parametri il livello di aderenza di una determinata azienda ad un certo tipo di moda che prevede il non utilizzo degli animali nella produzione e nel confezionamento di oggetti di vestiario o capi di moda in generale. Vi sono quattro livelli: V, VV, VVV, VVV+. Per ottenere il marchio bisogna rispettare i parametri previsti almeno per il primo livello che identifica la presenza di prodotti di moda privi di prodotti di origine animale.

Peta Cruelty Free Fashion: questa organizzazione seppure non presente in Italia, spesse volte si è occupata di moda Made in Italy e molte volte di marchi di moda italiane. Capita che siano gli stessi produttori nostrali che si sono rivolte a lei per ottenere la certificazione e il logo Peta Approved Vegan. Tale logo attesta l’eticità del prodotto in questione dal punto di vista Vegan, ovvero che per realizzarlo non siamo stati utilizzati prodotti di origine animali o che in ogni caso un essere vivente abbia dovuto in qualche maniera soffrire. Per ottenerlo bisogna compilare un form in ogni caso verrà richiesto un contributo di 250 €.

Vegan ok: non si tratta di una normale certificazione ma di una scelta etica in cui non ci sono alibi in quanto a rilasciare il marchio Vegan ok sono tutte persone vegane che hanno a cuore la causa. Si tratta di un marchio etico nato in Italia e che segue una procedura severa che attesta con scrupolo la veridicità di quello che si presenta. Non si tratta solo di prodotti di abbigliamento e di moda ma di tutti quei prodotti che in qualche maniera possono essere utilizzati animali.

Quali sono le differenze tra marche vegan e cruelty free?

Approfondimenti sulla moda vegana e cruelty free:

  • Scarpe cruelty free
  • Pellicce ecologiche come riconoscerle
  • Come si puliscono le pellicce ecologiche
  • Borse con pelliccia sintetica eco-fur
  • 5 outfit estivi vegan
  • Outfit vegani per la spiaggia
  • BIO Bikini il costume da bagno ecologico
  • Moda vegana uomo consigli per un inverno cruelty free

 

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

22 Novembre 2020

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

10 Novembre 2020

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

21 Ottobre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982