• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Detersivi ecologici alla spina: come riconoscerli

Detersivi ecologici alla spina: come riconoscerli

30 Settembre 2022 di Natural Mania

Detersivi alla spina economici ed ecologici un mix green vincente.

Detersivi alla spina, il nome ci rimanda alla birra ma il concetto è simile a quello che utilizziamo per le nostre amate bionde in bicchiere, con l’aggiunta del risparmio e del carattere green dei prodotti per la pulizia dei capi di vestiario. In sostanza sono detergenti sfusi che è possibile trovare nei supermercati o in appositi punti vendita ed hanno nel riutilizzo del contenitore in plastica il loro punto di forza.

I detersivi alla spina oltre che un risparmio per le tasche del consumatore che si aggira tra il 30 e il 40%, aiutano l’ambiente riducendo il nostro impatto quotidiano sulla natura. Se inoltre privilegiamo il consumo di detersivi ecologici e naturali, ovvero prodotti senza derivati chimici o da petrolio, possiamo tranquillamente dire che i detersivi alla spina ecologici sono rivoluzionari, nella pulizia della biancheria e del nostro bucato con il valore aggiunto appunto della protezione e salvaguardia dell’ambiente.

Risparmiare con i detersivi alla spina
Con i detersivi alla spina sfusi oltre a risparmiare plastica vi è un risparmio medio tra il 30 e il 40%

I detersivi realizzati con sostanze chimiche non solo contribuiscono una volta dispersi nelle acque ad aumentare i livelli di inquinamento ma nel lungo periodo possono essere la causa di dermatiti ed allergie. Andiamo ora a scoprire le caratteristiche principali dei detersivi alla spina.

Detersivi alla spina ecologici come riconoscerli e quali marche scegliere

Nella miriade di prodotti in vendita per cercare di non sbagliarci nell’acquisto di un detersivo

detersivi ecologici
I detersivi ecologici hanno ingredienti naturali.

alla spina e 100% green, dobbiamo farci delle domande aiutati dalle etichette innanzitutto.

I marchi che producono detersivi autenticamente ecosostenibili ed ecologici in genere si dotano di certificati riconosciuti che li obbligano per ottenerli a sottostare a determinate regole per poterli esporre (Aiab, Vegan ok e altri) ma anche ad utilizzare dei componenti che di fatto determinano se un detersivo lo possiamo considerare di tipo ‘classico’ ovvero prodotto con derivati chimici e del petrolio o di tipo biologico ed ecologico.

Esiste un indice che determina la tipologia di detersivo ecologico il Vcdtox letteralmente il volume critico di tossicità della dose di prodotto.

Questo tipo di misurazione afferma che a definire se il prodotto eco o non eco è la quantità di acqua necessaria per rendere una dose di detersivo innocua nei confronti dell’ambiente una volta che finita negli scarichi. I numeri che sono emersi sono chiari e difficilmente discutibili: 280 mila litri per un detersivo tradizionale e 55 mila per un detersivo ecologico, se poi è un detersivo alla spina abbiamo anche un risparmio notevole per l’assenza del packaging spesso in plastica. 

Gli agenti chimici più comuni nei detersivi tradizionali:

  • tensioattivi (15%)
  • tripolifosfati (10%)
  • sbiancanti e candeggianti
  • azzuranti ottici
  • ammorbidenti
  • profumi sintetici

Detersivi ecologici alla spina le caratteristiche

  • tensioattivi derivati da materiale vegetale, un detersivo ecologico ne deve contenere che si autodistruggono anche in ambienti con scarsa presenza di ossigeno. Se non rispettano questi standard non possono definirsi ecologici.
  • ingredienti di origine vegetale e priva di componenti chimici (limone, aceto, sale ecc…)
  • profumanti naturali (erbe aromatica, lavanda ecc…)
  • oli essenziali
  • riutilizzo del contenitore di plastica oppure venduto sfuso e alla spina oppure contenitore prodotto con materiale 100% compostabile.

Acquistare detersivi alla spina ecologici i benefici per l’ambiente e le persone

  • riduzione dei rifiuti
  • riduzione degli agenti chimici che finiscono nelle acque reflue e nei fiumi
  • riduzione anidride carbonica sprigionata nei processi produttivi
  • risparmio idrico
  • riduzione allergie e dermatiti.

Detersivi ecologici alla spina quali sono le principali marche in commercio

Alcune delle principali marche di detersivi alla spina vendute nei supermercati nel mondo sono:

  • Ecoforce: questa marca offre una vasta gamma di detersivi e detergenti alla spina per la pulizia di diverse superfici, come il bucato, il pavimento e i vetri.
  • Ecover: questa marca propone detersivi alla spina per la pulizia di diversi ambienti della casa, per la lavatrice e per la pulizia della casa.
  • Method: questa marca vende detersivi alla spina per la pulizia di diverse superfici e per la lavatrice.
  • Bio-D: questa marca offre una vasta gamma di detersivi alla spina per la pulizia di diverse superfici, come il bucato, il bagno e la cucina.
  • Sodasan: questa marca propone detersivi alla spina per la pulizia di diverse superfici, come il bucato, il pavimento e i vetri.
  • Frosch: questa marca offre una vasta gamma di detergenti alla spina per tutti gli usi.

Chiariamoci le idee sui detersivi ed i detergenti ecologici alla spina, qualche video per approfondire:

Detersivi sfusi ed alla spina a basso impatto ambientale:

Una recensione interessante e sincera dei detersivi e detergenti alla spina ecologici di marca Verdevero

Perché scegliere un detersivo alla spina in sintesi

Ci sono diverse ragioni per scegliere un detersivo alla spina:

  1. Risparmio: spesso, i detersivi alla spina hanno un prezzo inferiore rispetto a quelli in confezione.
  2. Riduzione dell’inquinamento: utilizzare detersivi alla spina significa ridurre la quantità di confezioni che finiscono nell’ambiente, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento.
  3. Risparmio di spazio: i detersivi alla spina non hanno bisogno di confezioni, quindi occupano meno spazio.
  4. Maggiore scelta: spesso, i detersivi alla spina offrono una maggiore scelta di prodotti, come detergenti per il bucato di diverse profumazioni o per la pulizia di diverse superfici.
  5. Possibilità di dosare il prodotto sui reali consumi: i detersivi alla spina permettono di dosare il prodotto in modo preciso, consentendo di utilizzare la giusta quantità senza sprechi.

Per risparmiare in casa leggi anche:

  • Caro energia: come risparmiare su acqua, gas e luce in cucina
  • Come risparmiare acqua in casa

Lotta alla plastica, leggi anche:

  • Idee per riciclare le bottiglie di plastica
  • Liberare il mare dalla plastica con 4Ocean!
  • Plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari
  • Bioplastiche
  • Cannucce ecologiche contro la plastica monouso
  • La plastica di patate: alternativa alla plastica monouso
  • Giornata Mondiale degli Oceani
  • Lotta alla plastica la Ue detta l’agenda 2030
  • Sacchetti riciclabili l’alternativa alla plastica

Filed Under: GreenStyle, Lotta alla plastica

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982