• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Caro energia: come risparmiare su acqua, gas e luce in cucina

Caro energia: come risparmiare su acqua, gas e luce in cucina

4 Ottobre 2022 di Natural Mania

Bollette impazzite e care: piccoli consigli per risparmiare e fare del bene al pianeta e alle nostre tasche.

Il caro bollette è alle porte?! Ebbene si dal primo ottobre le bollette elettriche per il mercato tutela salgono del 59%. E per alcuni siamo solo all’inizio. Un 2022 caldo sul fronte consumi e nella spirale dell’inflazione, veri e propri salassi nelle utenze che mettono in pericolo le tasche dei consumatori e imprese, già duramente provate da due anni di pandemia. Ecco alcuni semplici consigli per risparmiare nelle utenze domestiche, in uno dei luoghi, come la cucina, dove consumiamo maggiore energia elettrica, gas e acqua (leggi anche: Come risparmiare acqua in casa ).

Come contrastare il caro bollette
Dal 1°di ottobre le bollette (già alle stelle) dell’elettricità aumenteranno del 59% nel mercato tutelate e del 25% per quanto riguarda il gas.

Indipendentemente dai ventilati aumenti delle bollette, dovuti soprattutto alla Guerra in Ucraina, ma anche alla carenza di materie prime e all’aumento vertiginoso della domanda nel post-pandemia, una delle questioni più importanti in cucina, per un utente consapevole e con una coscienza ambientalista, riguarda il modo di risparmiare energia, in tutte le sue forme. Che si tratti di come risparmiare energia, acqua o gas, è importante prestare attenzione a questi consigli che vi apprestiamo a dare. Pochi e semplici passi che vi permetteranno di ridurre le spese in cucina e risparmiare denaro e diminuire l’impatto dei consumi sull’ambiente .

Uso responsabile  degli elettrodomestici per risparmiare sulle bollette di casa

Quando è il momento di usare i tuoi elettrodomestici in cucina?! Fare sempre caso a non utilizzarli tutti in una volta, ma dosarne l’utilizzo anche perché spesso potrebbe comportare lo spegnimento del contatore. Peggio ancora è accenderli e spegnerli di continuo a brevi intervalli di tempo tra l’oro, questa è la tempesta perfetta degli alti consumi e delle bollette stellari. L’ideale è usare e fare tutto in una volta, che si tratti della cottura di un cibo o dell’uso della lavastoviglie.

Esempi: accendete il frullatore e mettere frullare tutto quello che avete in una volta. Hai intenzione di fare un frullato o un frappè? Chiedi se qualcun altro in casa tua ne vuole uno, così accendete la macchina per i panini solo una volta e la lavastoviglie massimo due volte a settimana in modo che ottimizzate i consumi.

Leggi anche: Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica e come risparmiare

Staccare la spina agli elettrodomestici che non si usano per consumare meno energia in casa e risparmiare

Questo è un consiglio apparentemente semplice, ma è uno di quegli aspetti che faranno la differenza nel momento in cui leggerete gli importi delle bollette. L’abitudine di togliere le prese dalla corrente dei dispositivi ed elettrodomestici inutilizzati non va sottovalutato,  soprattutto se si vive da soli e si passa molto tempo all’aperto o in viaggio, come può essere in primavera/estate o se siete dei single business man!  L’ideale è scollegare sempre gli apparecchi che non vengono utilizzati. In questo modo, si evita il consumo inutile di energia, spendendo solo quando si usano veramente gli apparecchi. Oltre a evitare che alcuni apparecchi si brucino a causa di una scarica elettrica o di un blackout dovuto ad un temporale. Ultimo, ma non per questo meno importante, l’abitudine di staccare le prese va in direzione della sostenibilità ambientale e del consumo consapevole delle risorse.

Rottamare i vecchi elettrodomestici

Questo consiglio è rivolto a chi pur di non aprire il portafogli si tiene in casa elettrodomestici ad alto consumo, che sprecano energia. Spesso i costi dei consumi nel tempo sono superiori alle spese per cambiarli, per non parlare dei bonus mobili ed elettrodomestici che vengono erogati per l’acquisto di apparecchi di nuova generazione a basso consumo. Ogni volta che compriamo un elettrodomestico per la cucina, bisogna fare attenzione, aguzzare la vista e cercare le marche che hanno un’etichetta di massima economia (tra A e B). Inoltre, fate controllare i vostri oggetti più vecchi, specialmente quelli che di solito consumano più energia, come le lavatrici e i frigoriferi. Ribadiamo che alla lunga, è più economico cambiare l’elettrodomestico più vecchio con uno nuovo e più economico, che continuare a pagare alte bollette elettriche, specialmente in quello che si prospetta un 2022 da bollette alle stelle.

Installare un aeratore d’acqua

Il riduttore aeratore è uno dei migliori investimenti per chi vuole risparmiare acqua dal rubinetto della cucina, quindi è un qualcosa di indispensabile in una cucina sostenibile per l’ambiente e per le vostre tasche. Trattasi di un piccolo dispositivo che mescola l’aria con l’acqua consentendo di diminuire il flusso in uscita dal rubinetto della cucina, ma in genere di tutti i rubinetti di casa. Sostanzialmente quando è collegato a un rubinetto, aumenta il livello d’aria nel flusso. In questa maniera, si ha addirittura l’impressione che la quantità d’acqua sia maggiore o uguale, ma in realtà è molto minore rispetto al normale.

Chiudete il rubinetto SEMPRE!

Della serie sembra banale ma non lo è.  Quando lavate i piatti, le verdure o qualunque altra cosa, ricordatevi di chiudere più spesso il rubinetto. Probabilmente sono situazioni che sottovalutiamo, ma proprio questi piccoli momenti, in cui il rubinetto è aperto, fanno una grande differenza sulla bolletta dell’acqua, ricordiamocelo.

Attenzione alle perdite

Le perdite sono un annoso problema in molti appartamenti e condomini, specialmente nei centri storici italiani in cui le tubature sono dei colabrodo. Non sempre ce ne accorgiamo subito, spesso dopo qualche tempo quando vediamo chiazze di umidità al muro o quando il vicino ci chiama dicendoci che gli arrivano delle gocciole dal nostro appartamento. Bisogna stare attenti ed intervenire tempestivamente contro le perdite.  Questo passo è molto importante, soprattutto se vi siete appena trasferiti in un nuovo posto o se trovate strano l’aumento della vostra bolletta dell’acqua. Indagare sulle perdite può farvi risparmiare un sacco di soldi, spesso un tubo mal montato o difettoso, vecchio può far perdere acqua in maniera lieve ma continuativa.

Chiudere lo sportello del forno e del frigorifero per risparmiare sulle bollette

Mentre prepariamo un dolce è estremamente necessario non aprire lo sportello del forno durante la cottura per non disperdere il calore, ma che ne dite di seguire questo per altri piatti? Scappiatelo: più lo sportello del forno è chiuso, più velocemente cuocerà i vostri ingredienti, perché il calore sarà meglio accumulato e si distribuirà meglio nel dolce ed in maniera uniforme e continua. In questo modo, si riduce il tempo di utilizzo del forno e si risparmia il gas per riportare il calore ottimale perso. Altra situazione, ma pressoché simile è quella di aprire spesso il frigorifero o non chiudere bene lo sportello. Questi nostri gesti, specialmente nei mesi estivi, oltre a mettere a repentaglio la genuinità del cibo, fanno lavorare maggiormente i motori per riportare la temperatura giusta.

Consigli per cucinare risparmiando e consumare meno gas

La pentola a pressione è uno dei più grandi alleati in cucina quando si tratta di risparmiare gas. Puoi usarla per ridurre considerevolmente il tempo necessario per preparare una ricetta. Così, una ricetta di pasta o di riso che consumerebbe 30 minuti di gas, finisce per consumarne solo 10. Perciò, consigliamo di usarla di più!

Un’altra alleata del risparmio del gas è la pulizia, Molte volte, specialmente in cucine molto vecchie, l’accumulo di sporco può farvi spendere più gas. Bruciatori intasati o grassi rendono difficile l’uscita della fiamma, aumentando il tempo delle vostre preparazioni. Quindi, per risparmiare gas, fate sempre attenzione alla pulizia della vostra cucina e alle prestazioni e alla potenza dei bruciatori e del forno.

Leggi anche:

  • Detersivi ecologici alla spina: per risparmiare ed essere green
  • Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica
  • Come risparmiare acqua in casa

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982