• Vai al contenuto
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • La Vetrina Sostenibile
    • Moda e abbigliamento Eco-friendly
    • Borse Scarpe e accessori vegan
    • Tessuti naturali
    • Cosmetici Cruelty Free
    • Mappa Geografica dei negozi
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Riciclare nella moda
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
Tu sei qui: Home / GreenStyle / Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

10 Novembre 2018 di Natural Mania

Come risparmiare acqua negli usi domestici consigli e regole per non sprecare l’acqua nelle nostre case!

Ti capita mai di pensare a quanta acqua viene sprecata nelle nostre abitazioni? Tantissima acqua potrebbe essere risparmiata ogni giorno nelle nostre abitazioni! In questo articolo vogliamo darti alcuni preziosi consigli e regole per risparmiare l’acqua a partire dalle nostre abitudini quotidiane!

come risparmiare l'acqua in casa i nostri consigli
L’acqua è vita. Risparmiarla e non sprecarla significa adottare uno stile di vita rispettoso degli altri e dell’ambiente!

Come risparmiare acqua in casa: lavarsi con il sapone e con la testa

Chiudi il rubinetto dell’acqua quando non la usi!

Quando la mattina ci laviamo il viso e i denti o ci facciamo la doccia spesso lasciamo scorrere il rubinetto dell’acqua corrente anche quando effettivamente non la utilizziamo, specialmente mentre strofiniamo lo spazzolino all’interno della nostra bocca se ne vanno litri e litri nel nulla.

Meglio prendere una bacinella d’acqua quando ci laviamo i denti o quando i maschietti si fanno la barba o in alternativa semplicemente chiudere il rubinetto senza fare scorrere l’acqua quando non la utilizziamo.

Risparmiare l'acqua quando facciamo la doccia
Non sprecare acqua quando ti lavi NON lasciare aperto il rubinetto dell’acqua! Fatti la doccia invece che il bagno in vasca.

Stesso discorso per la doccia e il lavaggio dei capelli, nelle pause delle insaponamento bisogna sempre fermare l’erogazione chiudendo il rubinetto, per evitare di sprecare inutilmente tanta acqua.

Ridurre il tempo della doccia è un altro modo semplice per risparmiare l’acqua nelle nostre case!

Se invece siete ancora di quelli che fanno il bagno in vasca, il primo suggerimento che vi facciamo è quello di preferire la doccia (rispetto al bagno in vasca farsi una doccia comporta già un grande risparmio di acqua)

Risparmiare l’acqua e ridurre i consumi in casa: sempre a partire dalle abitudini in bagno

Tirare lo sciacquone non è uno sport

Scarico d'aqua del water: evitare sprechi
Evita sprechi inutili di acqua ad esempio tirando lo sciacquone solo quando serve

Lo sciacquone è un altro luogo dove viene sprecata veramente tanta acqua, in quanto spesso è minimo l’uso che se ne fa. Generalmente hanno tra i 5 e gli 10 litri di capienza, ogni giorno  un italiano medio consuma circa 250 litri pro-capite di acqua e il 50% proviene dal nostro wc. Il doppio pulsante che troviamo in alcuni sciacquoni è un primo passo per risparmiare, basterebbe appunto usarlo con accortezza in base ai nostri reali bisogni, in alternativa chiedere all’idraulico di regolare il galleggiante in modo che si limiti il flusso.

Altro modo che scandalizzerà le persone ‘sensibili’ è quello di usare l’acqua meno volte al giorno soprattutto per i rifiuti non fecali.

Ogni anno si stima che una famiglia di 4 persone possa consumare anche 26.000 litri di acqua solo per gli utilizzi del water! Ecco che risparmiare l’acqua in casa passa anche da nuove abitudini.

Capita spesso specialmente nei luoghi pubblici che incivili avventori gettino rifiuti di ogni tipo all’interno del water anche questo crea spreco d’acqua rallentando il flusso degli scarichi.

Come risparmiare l’acqua in cucina: laviamo le nostre stoviglie con ‘etica’ e parsimonia

Risparmiare l’acqua in casa vuol dire non lasciare scorrere l’acqua nel lavello quando non serve!

Non sprecare acqua quando lavi i piatti
Ricordati di lavare i piatti SENZA sprecare l’acqua! Chiudi sempre il rubinetto quando non stai usando l’acqua corrente!

Il lavello è un’altra gola profonda del dissipamento e lo spreco delle risorse idriche casalinghe, numerosi gli usi numerosi gli sprechi nel lavare i piatti o gli alimenti.

Usare una bacinella al posto dell’acqua corrente ci risparmierebbe diversi litri di acqua potabile ogni giorno.

I tubi di scarico dovrebbero essere sempre puliti per evitare dispersioni idriche, stesso discorso per le guarnizioni usurate.

Mediamente per un carico intero di stoviglie lavate a meno si consumano tra i 40/60 litri d’acqua al giorno, mentre con la lavastoviglie il carico e’ di 80/100, il risparmio pende a favore della macchina solo nelle grandi quantità tipo una cena con gli amici, se invece la lavastoviglie viene usata più volte al giorno è uno spreco enorme di acqua ed energia elettrica, quindi ricordarsi sempre di usare la lavatrice solo a pieno carico (in una casa in cui abitano 4 persone, questa semplice accortezza può portare un risparmio di acqua fino a 8000 litri in un anno.)

Ricordate anche che gli elettrodomestici “vecchi” sprecano tanta più acqua.

Le nuove lavatrici e le nuove lavastoviglie ecologiche consentono di risparmiare fino al 50% d’acqua e di regolare la quantità erogata in base al carico, elemento molto importante per ottimizzare il consumo di acqua e limitarne gli sprechi.

Tubi rotti, guarnizioni vecchie sono un grande spreco d’acqua e fanno spendere tanti soldi

Perdita d'acqua nei tubi un grande spreco di acqua potabile
La perdita d’acqua nei tubi è uno degli sprechi maggiori di acqua potabile nelle nostre città, controlla regolarmente il tuo contatore!

Attenzione a tubi e guarnizioni vecchie possono essere una grande fonte di sprechi di acqua nelle nostre abitazioni! Controlla regolarmente il contatore!

Controllare regolarmente il contatore dell’acqua ti permette di tenere sotto controllo la bolletta e sopratutto ti consentirà di accorgerti per tempo di eventuali perdite d’acqua nei tubi di casa!

I nostri tubi di scarico lasciati invecchiare o le guarnizioni obsolete sono un’altra fonte di enormi sprechi casalinghi, spesso  ce ne accorgiamo solamente quando vediamo cifre astronomiche nella nostra bollette ma può capitare che le tubature e i  sanitari magari obsoleti abbiamo delle perdite anche minime di acqua che però con un flusso continuo durante in realtà sono diversi litri andati persi al giorno.

Spesso ce ne accorgiamo per il comparire della muffa o di tracce di umidità nei muri o nei mobili a contatto con la parete. Bisogna quindi portafoglio alla mano (sic!) spendere per ristrutturare i sanitari e gli impianti domestici, tanto quella cifra che andremo a dare all’idraulico ce la ritroveremo spalmata in bolletta, ricordati di controllare il contatore spesso per monitorare eventuali consumi eccessivi!

Attenzione anche ai rubinetti che perdono! A forza di “gocce” si arriva a sprecare tanti e tanti litri di acqua!

Riparare i rubinetti che perdono è un altro modo semplice ed immediato per risparmiare l’acqua in casa!

Come risparmiare acqua in giardino ed in terrazza

Annaffiare in casa non vuol dire allagare. Risparmia l’acqua quando curi le piante del tuo giardino o della tua terrazza

Risparmiare l'acqua quando si curano i fiori o i nostri giardini
Risparmiare l’acqua quando si curano i fiori o i nostri giardini

L’acqua del giardino o dei terrazzi o dei cortili delle nostre case è un altro problema specialmente d’estate:

  • annaffiare il giardino,
  • annaffiare i fiori in terrazza,
  • lavare la macchina o lo scooter,
  • riempire la piscina di plastica del bambino che abbiamo messo in giardino..

Ad alcune di queste abitudini che possono portare a grandi sprechi d’acqua forse possiamo rinunciare (e risparmiare molta acqua) ad altre come ad esempio annaffiare le nostre piante forse no, però bagnare non vuol dire allagare ed è proprio usando il buon senso ed evitando sprechi che si possono risparmiare ogni anno centinaia e centinaia di litri d’acqua.

Non sprecare l’acqua quando lavi l’auto in cortile: lavala a secco o utilizza un secchio e risparmierai litri e litri d’acqua

Con un pò d’attenzione è possibile risparmiare molta acqua quando laviamo l’auto!

Anche per pulire l’automobile invece di usare la cannella come se non ci fosse un domani possiamo usare bottiglie o un secchio o, meglio lavare l’auto a secco e risparmiare fino a 140 litri d’acqua.

Ci sono molti prodotti che ci permettono di NON usare l’acqua quando laviamo la nostra auto e renderla comunque brillante, presto ne parleremo, torna a visitare il nostro blog, intanto cerca di risparmiare acqua quando la lavi 😉

Altre regole per risparmiare l’acqua ed evitare sprechi

Ci sono altre piccole abitudini che ti consentiranno di risparmiare preziosi litri d’acqua!

Sembreranno “piccoli risparmi di acqua” ma è proprio nel quotidiano delle nostre abitudini, nelle nostre case, che possiamo fare tanto per risparmiare litri e litri d’acqua, ecco altre importanti regole per risparmiare l’acqua nei nostri lavori domestici quotidiani:

  1. Quando scongeli gli alimenti fatelo o in una bacinella o all’aria.
    La pessima abitudine di scongelare il cibo facendo scorrere l’acqua del rubinetto provoca uno spreco che può arrivare a 6 litri al minuto. Se mangi spesso cibi surgelati eccoti un modo facile per risparmiare l’acqua!
  2. Hai un deumidificatore in casa? Puoi utilizzare l’acqua riciclandola per il ferro da stiro!
    Un’accortezza semplice che allungherà anche la vita del ferro da stiro perché gli darai acqua completamente priva di calcare!
  3. Scegli un ferro a vapore con il serbatoio ad acqua
  4. Quando parti per una vacanza ricordati di chiudere il rubinetto centrale dell’acqua del tuo appartamento, in caso di guasto oltre a risparmiare tantissima acqua eviterai danni che possono arrivare a migliaia di euro!
  5. Lo sapevi che la produzione industriale di carne costituisce un grande spreco di acqua? 
    Eliminare la carne e scegliere una dieta vegetariana o vegana è un modo di risparmiare l’acqua.
  6. Esistono dei “riduttori di flusso” che possono essere applicati con facilità ai rubinetti di casa e che consentono di risparmiare fino al 30% dell’acqua utilizzata riducendo gli sprechi.
  7. Annaffiare le piante dopo il tramonto perché l’acqua evapora più lentamente
  8. Infine…. cerca il più possibile di riutilizzare l’acqua, è uno dei modi più “creativi” per risparmiarla!

Conclusioni: risparmiare l’acqua è l’unica scelta saggia per il nostro futuro

L’acqua è uno degli elementi più preziosi in natura.

Non sprecare l’acqua è una scelta etica ed una scelta di amore verso i nostri figli ed il futuro dell’ambiente!

Nel nostro quotidiano possiamo fare tanto per risparmiare e non sprecare l’acqua nelle nostre case e nelle nostre abitudini quotidiane. Ma è ovvio che devono essere anche le istituzioni pubbliche a lavorare affinché gli sprechi di acqua potabile siano ridotti, si pensi ad esempio ai nostri acquedotti che necessiterebbero di lavori e rinnovamenti [la vera grande opera del nostro paese potrebbe proprio essere questa].

In barba al Referendum sull’Acqua pubblica del 2011 votato in massa dagli italiani ma puntualmente ignorato dai governi e dalle amministrazioni locali si è continuato a privatizzare l’acqua un bene comune, un bene pubblico senza il quale la vita non sarebbe possibile sulla terra (proprio in un periodo storico in cui spesso ci “vantiamo” di aver scovato l’acqua su marte milioni di esseri umani non dispongono di acqua potabile e/o non hanno regolare accesso all’acqua corrente). 

Anche sotto un aspetto egoistico, risparmiare l’acqua in casa è un vantaggio economico, se segui le regole e i nostri consigli per non sprecare l’acqua vedrai che le tue bollette dal servizio idrico saranno molto più leggere.

Ma il risparmio idrico non è un principio primariamente economico ma soprattutto etico se si pensa agli usi vitali che si fanno dell’acqua e del fatto che in alcune zone del pianeta si continua a morire disidratati per questa ragione. Spesso in Italia i veri sprechi si hanno per le perdite dovute agli impianti idrici obsoleti o con scarsa manutenzione.

Però anche noi cittadini prima di lamentarci dobbiamo fare la nostra parte: NON SPRECARE l’acqua nelle nostre case è un passo molto importante per il nostro futuro e l’ambiente che ci circonda.

E tu? Hai buone abitudini da suggerirci per risparmiare l’acqua in casa? Faccelo sapere scrivendoci a: contatti@naturalmania.it ! Grazie!

Come risparmiare acqua (Video):

Potrebbero interessarti anche:

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti...
Regalare fiori partendo dal loro significato
Eco wedding: ecco il matrimonio sostenibile
Cinque ricette estive per una cena vegana

Archiviato in: GreenStyle

Barra laterale primaria

Ultimi articoli

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti usati

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti usati

14 Febbraio 2019

Presentata la carta della moda sostenibile

Presentata la carta della moda sostenibile

5 Febbraio 2019

Regalare fiori partendo dal loro significato

Regalare fiori partendo dal loro significato

2 Febbraio 2019

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

19 Gennaio 2019

Smaltimento dei Rifiuti Speciali

Smaltimento dei Rifiuti Speciali

13 Gennaio 2019

Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi

Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi

7 Gennaio 2019

10 Consigli per perdere peso in modo sano

10 Consigli per perdere peso in modo sano

4 Gennaio 2019

Sharing Economy in Italia una breve guida all’Economia Collaborativa

Sharing Economy in Italia una breve guida all’Economia Collaborativa

2 Gennaio 2019

Rimedi naturali per le rughe: ecco i migliori oli vegetali contro l’invecchiamento della pelle

Rimedi naturali per le rughe: ecco i migliori oli vegetali contro l’invecchiamento della pelle

24 Dicembre 2018

La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

16 Dicembre 2018

Piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case (e anche degli uffici)

Piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case (e anche degli uffici)

10 Dicembre 2018

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

7 Dicembre 2018

Seguici su Facebook

  • Facebook

I Focus di natural mania

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

consigli per gli acquisti

  • La Vetrina Sostenibile
  • Mappa

TAGS

tessuti naturali Rimedi Naturali della nonna Outfit Bioplastiche e riciclo plastica

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni inerenti le tematiche del blog NaturalMania.it. Leggi la nostra Privacy Policy.


Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Riciclare nella moda
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982