• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Vivere con pochi vestiti di qualità: come scegliere i capi migliori per il tuo guardaroba

Vivere con pochi vestiti di qualità: come scegliere i capi migliori per il tuo guardaroba

4 Novembre 2021 di Natural Mania Blog

Vivere con pochi vestiti? Compra abiti che siano di qualità, etici e sostenibili

Attualmente, si è parlato molto del consumo basato su idee sostenibili e consapevoli. Slow Fashion è un movimento basato sull’acquisto di vestiti di qualità per vivere con pochi vestiti attraverso scelte ecologicamente corrette ovvero un tipo di moda che non riflette le logiche di mercato ma che premia il produttore che rispetta canoni di sostenibilità ambientale e di eticità del lavoro.

I vestiti di qualità in nome della slow fashion.
Spesso gli abiti di qualità si conciliano meglio con criteri eticità del lavoro e sostenibilità del prodotto.

Sempre più celebrità, influencer e blogger stanno abbracciando questa tendenza, ed è diventato comune vederli in foto che indossano look composti da pezzi rinvenuti dai loro armadi, dati per dispersi, appartenuti a madri, sorelle o affini a cui decidiamo di ridare il loro rango di utilità indossandoli. Spesso nei nostri armadi scopriamo di avere quello che cerchiamo nei negozi e per cui siamo disposti a spendere.

Qui di seguito, guarda una guida preparata per aiutarti a scegliere abiti di qualità e contribuire consapevolmente alla conservazione dell’ambiente, ma senza rinunciare a voler vestire bene e seguire le tendenze del momento!

Tenere d’occhio i tessuti dei capi per vivere con pochi vestiti

Questo, tra l’altro, è uno dei punti principali da prendere in considerazione quando si comprano i vestiti.

Prima di portare a casa l’indumento, guarda l’etichetta e sappi che tessuto è stato usato per realizzarlo. Notate come la consistenza e come il tessuto aderisce al vostro corpo.

I tessuti realizzati con materie prime naturali sono i più durevoli, mentre i sintetici si scartano più rapidamente e, durante la loro vita utile, di solito creano le famose “bolle”.

I vestiti di qualità hanno buone cuciture e durano nel tempo

Vuoi un altro consiglio per sapere se un indumento durerà a lungo nel tuo guardaroba? Guarda le cuciture all’interno!

Guarda se questa cucitura è allineata e segue il tuo taglio.

Un altro consiglio è quello di osservare se c’è un rinforzo nella cucitura o se la linea sembra essere molto fragile.

Esamina la qualità dei bottoni

Se l’indumento ha dei bottoni, è necessario analizzarli. Molte persone non lo sanno, ma i bottoni fanno un’enorme differenza sulla durata dei vestiti.

Assicurati che le rifiniture che metti siano ben attaccate e che siano in armonia con il resto dell’indumento.

Vivere con pochi vestiti, indossare abiti di qualità non significa farsi prendere dalle mode passeggere

Più una tendenza di moda è esuberante, più velocemente passerà.

In altre parole, se sei una persona che compra sempre pezzi alla moda perché credi che lo siano per definizione, li scarterai presto perché non saranno ben presto più al centro della moda di quel momento. Quindi cerca sempre di capire se quel pezzo ha le caratteristiche per venire usato nel tempo.

Optate per oggetti classici che, oltre ad essere belli, sono senza tempo.

Meglio la qualità che la quantità per vivere con pochi vestiti ed aiutare l’ambiente

Sembra una definizione scontata ma non lo è visto il proliferare di abiti usa e getta.

Molti proprio a causa dello spirito consumista hanno l’abitudine di comprare vestiti senza pensarci troppo.

Cerca di rendere il tuo guardaroba un armadio confortevole e non un contenitore strabordante di abiti. Quindi comprate i vostri vestiti in modo consapevole e saggio.

Osserva per un po’ e vedi se quel pezzo si adatta davvero al tuo stile. In questo modo, sarete in grado di basare meglio le vostre decisioni di moda su criteri più razionali.

Dai  la preferenza agli articoli che hanno una buona qualità e che rientrano nel tuo budget.

Quanto costano i tuoi vestiti?

Sempre pensando ai vestiti di qualità, è chiaro che il prezzo del pezzo può influenzare molto al momento dell’acquisto.

Siate consapevoli che più elaborati ed esclusivi sono i vestiti, più alto sarà il loro valore.

Gli stilisti che realizzano capi con tessuti ecologici tendono anche ad aumentare il prezzo, poiché questi sono considerati tessuti nobili.

Vivere con pochi vestiti: progetta il tuo guardaroba pensando a vestiti di qualità piuttosto che alla quantità

Fare questo vi aiuterà a non andare in giro a comprare un capo di abbigliamento qualsiasi.

Passate attraverso il vostro guardaroba e controllate esattamente quali pezzi vi servono davvero.

Inoltre, sapere quali vestiti hai nel tuo guardaroba sarà un ottimo modo per comprare altri pezzi che corrispondono al colore e al taglio di quelli che hai già.

Fai attenzione ai dettagli

Per comprare vestiti di qualità, il segreto è tenere d’occhio i dettagli.

Quando acquisti i tuoi vestiti, nota se il pezzo ha molti o pochi dettagli nella sua lunghezza.

Più dettagli ha, come, per esempio, pietre preziose, maggiori sono le possibilità di dover effettuare la manutenzione ordinaria, così come la sua durata di vita è notevolmente ridotta.

Potrebbero anche interessarti:

  • Vestire ecosostenibile: come avere un guardaroba ecologico
  • Intimo donna in tessuto naturale
  • Moda vegana outfit donna crueltyfree
  • Bio bikini costumi da bagno ecologici
  • I punti cardine della moda ecosostenibile

Filed Under: Abbigliamento vegan

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982