• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / I rimedi naturali per la dermatite

I rimedi naturali per la dermatite

16 Gennaio 2023 di Natural Mania

sconfiggi la dermatite con i rimedi naturali
Dermatite atopica alla scoperta dei rimedi naturali

Rimedi naturali contro la dermatite atopica

Come combattere la dermatite atopica (una malattia pruriginosa infiammatoria della pelle) con i rimedi naturali da sempre utilizzati dalle nostre nonne?

Che cos’è la dermatite atopica?

La dermatite è una malattia della pelle causata da diversi fattori (tra i quali possono esserci anche una eccessiva esposizione allo smog) che agisce in maniera differente da persona a persona.

Nei casi più comuni la dermatite è causata da stress o allergia da contatto con elementi esterni, che possono essere di origine chimica oppure atmosferica. Nella gran parte dei casi provoca “semplicemente” fastidiosi pruriti ed arrossamenti della pelle.

I migliori rimedi naturali della nonna contro la dermatite atopica

Alcune erbe naturali permettono di ottenere un effetto calmante e lenitivo sin dalle prime applicazioni.

Ci sono anche delle creme che puoi utilizzare quando gli arrossamenti e i pruriti sono eccessivamente fastidiosi, creme lenitive che possono arrivare a ridurre anche di molto i sintomi più fastidiosi provocati dalla dermatite seborroica  (i pruriti e gli arrossamenti in particolare), consigliamo sempre di farsi visitare da medici o dermatologi o parlare con il farmacista di fiducia qualora siate alla ricerca di una crema naturale.

Ecco alcuni prodotti scelti apposta per te per combattere la dermatite atopica in maniera naturale [i link sono sponsorizzati e rimandano ad una nostra affiliazione Amazon con cui proviamo a sostenere, in piccola parte, il nostro blog]:

  • Unguento di Miele con Propoli al 30%;
  • Bioderma Atoderm Olio Doccia Ultra Nutriente;
  • La Corvette, Edizione Limitata Di Vero Sapone Di Marsiglia All’olio D’oliva;

Combattere la dermatite atopica con i rimedi naturali della nonna?

Molte erbe naturali hanno effetti lenitivi sulla pelle e contribuiscono in modo naturale ad alleviare i fastidi (pruriti in primis) provocati dalla dermatite.

Piante lenitive per contrastare la dermatite atopica in modo naturale

Fiori di Camomilla: calma i fastidiosi pruriti sulla pelle

Fiori di Camomilla un rimedio naturale consigliato per lenire gli effetti della dermatiteFiori di camomilla: un ottimo rimedio naturale contro la dermatite, calmante e lenitivo.

La soluzione più semplice sta nel riempire la vasca con acqua tiepida immergendo fiori di camomilla: un bagno caldo di venti minuti con questo ingrediente naturale e la pelle potrà acquisire subito l’azione calmante che necessita.

In caso di utilizzo di bustine di questo ingrediente naturale, si potrà preparare un infuso e tamponarlo sulla pelle con l’ausilio di un semplice batuffolo di cotone. Un ottimo rimedio naturale per combattere la dermatite atopica.

Mirtillo un lenitivo naturale anti dermatite

Mirtillo un toccasana per la nostra pelleMirtillo: in pochi sanno che questo frutto è un ottimo rimedio per la dermatite atopica, infatti un composto di mirtilli frullati aiuta la pelle a guarire in poco tempo.

Può essere realizzata una maschera di bellezza per la dermatite da utilizzare più volte al giorno senza alcuna controindicazione;

Aloe vera un rimedio naturale contro la dermatite atopica

Aloe Vera: questo è il rimedio naturale adatto per ogni tipologia di patologia legata alla pelle. Anche nel caso della dermatite, il suo gel è ideale come azione calmante e curativa.

E’ consigliato l’utilizzo di una Crema Idratante Aloe Vera per due o tre volte al giorno, direttamente sulla zona da trattare, con un leggero massaggio ed il problema andrà a diminuire notevolmente.

Sempre della stessa famiglia e con le sue incredibili proprietà è l’Aloe Arborescens, nello specifico noi consigliamo questa pomata ricavata dalle piante che crescono alle pendici dell’Etna. Un prodotto eccezionale Made in Italy o meglio Made in Sicilia: Pomata Crema Aloe Arborescens Vera Etnea per cura della pelle!!

Miele: un rimedio naturale antiinfiammatorio utile per contrastare i fastidi derivanti dalla dermatite

Miele: antibatterico, antibiotico ed antinfiammatorio naturale utilizzato sin dai tempi antichi per sconfiggere problematiche come la dermatite e curare la pelle. Un composto preparato da semplice miele, diluito con un po’ di acqua tiepida potrà essere applicato direttamente sulla zona interessata sino ad assorbimento. Da ripetere ogni giorno, senza alcuna controindicazione.

Rimedi naturali contro la dermatite atopica gli approfondimenti video scelti da per voi da naturalmania.it

Cause, cure e rimedi naturali per contrastare la dermatite:

Rimedi per dermatite atopica nei neonati e bambini (attenzione, pur riconoscendo la validità delle proprietà lenitive dei rimedi naturali, non sostituiscono un pediatra, buona visione:

Conclusioni rimedi naturali contro la dermatite e medicina

L’utilizzo di questi rimedi naturali contro la dermatite atopica per contrastarla e lenirne gli effetti, non sostituiscono una cura farmacologica che è necessario concordare con il medico.

Sono dei lenitivi naturali che possono contrastare gli spiacevoli effetti delle dermatiti, ma resta ovviamente necessario SEMPRE un passaggio dal proprio medico di famiglia! Esattamente come la crema che vi abbiamo presentato in questo post.

Nonostante la dermatite sia una patologia della pelle non contagiosa, ai primi sintomi è preferibile venga immediatamente analizzata da un medico specialista, al fine di arrivare alla soluzione più corretta in breve tempo.

Ricordati che i sintomi sono differenti, a seconda della tipologia di dermatite ma, in linea generale, si manifestano sempre con prurito, gonfiore, desquamazione della pelle, bruciore e dolore.

I rimedi naturali “della nonna”, rappresentano una via d’uscita molto apprezzata ed utilizzata per alleviare i sintomi fastidiosi della dermatite: l’impiego di alcuni ingredienti naturali ne facilita la guarigione, grazie ai principi naturali in essi contenuti.

Scopo di questo articolo non è quello di sostituirsi alla medicina, ma solo  quello di aumentare la cultura intorno alle erbe officinali (erbe officinalis) antiche che possono contribuire in modo naturale a migliorare le nostre vite, in questo articolo ti abbiamo presentato quelle che a nostro giudizio sono tra le più indicate per lenire i sintomi della dermatite atopiche.

Ricorda sempre che il tuo medico ne sa molto di più di Google ed anche di noi.

E tu? Quali rimedi naturali hai provato per ridurre i fastidi della dermatite? Scrivici a info@naturalmania.it per segnalarci la tua esperienza con questa fastidiosa “malattia” oppure altri fastidiosi pruriti della pelle come ad esempio l’acne rosacea.

Leggi anche:

  • Rimedi naturali contro il bruxismo notturno
  • Rimedi Naturali contro la Cistite
  • Labbra screpolate cause e rimedi naturali
  • Rimedi naturali per combattere l’ulcera allo stomaco
  • 10 Rimedi naturali per sgonfiare le gambe

Filed Under: Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982