• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Lotta alla plastica / La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

27 Luglio 2022 di Natural Mania

Dagli scarti alimentari è possibile ricavare bioplastiche resistenti ed a bassissimo impatto ambientale.

La lotta alla plastica (a cui abbiamo voluto dedicare una sezione del nostro blog) in particolare a quella monouso (simbolo dell’idiozia dei nostri tempi: utilizzare un materiale, la plastica, che “promette di inquinarci per centinaia di anni” per l’usa e getta) passa anche e soprattutto nel trovare valide alternative.

immagine creativa del pianeta terra con i bidoni della raccolta differenziata
La lotta alla plastica monouso necessita di valide alternative. Per esempio le bioplastiche.

Dalla fecola di patata alle posate monouso

Un esempio brillante viene dalla Svezia e si tratta della  geniale invenzione di Pontus Törnqvist, studente di Industrial design a Goteborg, che ha dato vita ad un materiale bioplastico che ha chiamato la potato plastic ovvero la plastica di patate, 100% biodegradabile in quanto realizzata solamente con fecola di patate ed acqua. Questo composto viene prima riscaldato facendolo addensare, poi viene fatto raffreddare e messo in degli stampi con la forma che gli si vuole dare. Quello che viene fuori è un materiale termoplastico che una volta raffreddato si indurisce diventando resistente. Pontus Törnqvist ha testato la potato plastic per produrre forchette e coltelli monouso, che attenzione si decompongono totalmente nell’arco di due mesi. L’invenzione è salita agli onori della cronaca in quanto vincitrice del locale James Dyson Award 2018, il premio consentirà al giovane di proseguire i suoi studi su questa bioplastica sperando che in un futuro prossimo possa essere commercializzata.

Dall'unione della fecola di patate e acqua nasce la Potato plastic.
Dall’unione della fecola di patate e acqua nasce la Potato plastic.

Da un derivato delle alghe rosse la nuova plastica

Sempre da uno studente del nord europa, estremo nord visto che parliamo di Islanda, è venuta l’idea di Ari Jonsson, dell’Accademia d’arte di Reykjavik, gli ingredienti per la sua plastica ecologica come nel primo caso sono solo due, in questo caso è acqua con l’aggiunta di una polvere ricavata da un’alga rossa, l’agar. Questi due elementi uniti danno vita ad un composto gelatinoso che una volta fatto riscaldare, messo in degli stampi e successivamente posto qualche minuto in congelatore danno vita a bottiglie o contenitori ecologici e naturalmente biodegradabili.

L’agar è una sostanza gelatinosa usata in Giappone per scopi alimentari che si ricava da alcune alghe rosse.

Una cosa curiosa è che fino a quando il contenitore rimane liquido il recipiente rimane intatto, mentre una volta svuotato comincia piano piano il suo processo di decomposizione, che attenzione potrebbe essere accelerato: mangiandolo! Ebbene si questo composto è commestibile in quanto l’alga agar agar è usata in alcune cucine come quella giapponese. Proprio un’azienda nipponica AMAM ha brevettato il composto del giovane ricercatore islandese, implementando la ricerca su questo materiale che si presenta come una valida alternativa per quanto riguarda i contenitore e le bottiglie.

Eccellenze Made in Italy

La ricerca delle bioplastiche ricavate da scarti vegetali ha anche in Italia un suo fiore all’occhiello. Stiamo parlando dell’azienda bolognese Bio-on specializzata nel produrre alternative alla plastica derivata dal petrolio riciclando scarti vegetali come le barbabietole, le patate, la canna da zucchero sino all’olio da frittura. Il tutto dato in pasto ai batteri che sono loro i veri protagonisti di questa rivoluzione green nel settore della plastica. Da questo banchetto i batteri producono riserve di energia che vengono trasformate in poliestere lineare che poi attraverso delle procedure meccaniche vengono trasformate in plastiche biodegradabili, con caratteristiche di resistenza simili a quelle tradizionali.

Plastica, riciclo, bioplastiche e inquinamento da sostanze plastiche i nostri approfondimenti:

  • Bioplastiche: materiali 100% biodegradabili
  • Giornata mondiale degli oceani: inquinamento e palstica
  • Sacchetti riciclabili l’alternativa green alla plastica
  • Come riciclare le bottiglie di plastica
  • 4Ocean i volontari che vogliono liberare i mari dalla plastica
  • Comuni liberi dalla plastica una sfida da vincere

Filed Under: Lotta alla plastica, Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

29 Maggio 2023

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

28 Maggio 2023

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

26 Maggio 2023

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

25 Maggio 2023

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

25 Maggio 2023

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

21 Maggio 2023

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

20 Maggio 2023

Come riciclare bottiglie di plastica

Come riciclare bottiglie di plastica

17 Maggio 2023

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

14 Maggio 2023

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

13 Maggio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982