• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Bellezza / I benefici dei sali naturali terapeutici

I benefici dei sali naturali terapeutici

31 Gennaio 2018 di Natural Mania

I benefici naturali dei sali naturali terapeutici

Vengono da posti particolari del mondo spesso remoti altre volte semplicemente poco conosciuti, da situazioni naturali particolari che ne hanno determinato, con un lavoro durato millenni, le proprietà benefiche che li rendono per questo unici e preziosi. Sono i sali naturali terapeutici autentiche fonti di benessere per la nostra pelle. Alcuni famosi  e per questo costosi (come il sale del mar morto), altri decisamente meno conosciuti ma altrettanto portentosi da lasciare il vostro corpo setoso ed idratato come non mai. Ma andiamo ora a scoprire 4 di queste primizie della natura che l’ingegno dell’uomo ha adattato a portatori di benessere per noi e per il nostro corpo e naturalmente per il palato.

Sale del Mar Morto

sali naturali del mar morto
sali naturali del mar morto

E’ senz’altro il più famoso tra i sali naturali terapeutici ed è anche uno dei più costosi, ma si sa le tutte le cose preziose hanno un prezzo. Vengono dal punto più basso del pianeta ovvero dal lago salato chiamato, forse per la sua estensione, Mar Morto che si trova a quasi 400 metri sotto il livello del mare diviso tra Palestina, Giordania e Israele. L’assenza di affluenti e le elevate temperature che vengono raggiunte durante alcuni periodi dell’anno fanno si che la salinità risulti piuttosto elevata con picchi fino a 10 volte maggiori della salinità standard. L’altra presenza di sali minerali fa si che i sali del mar morto siano un toccasana per la pelle andando ad agire contro i sistemi degenerativi dovuti all’età e alla trascuratezza che favoriscono l’invecchiamento rinvigorendola. Inoltre sono presenti, grazie ad attività vulcaniche limitate con effetti termali, quasi tutti gli elementi naturali (36 oligoelementi) differenziandosi dalle altre acque per la ricchezza di magnesio e potassio.

Benefici del sale del Mar Morto:

  • contrasto all’invecchiamento
  • rafforzamento del capello
  • rinvigorisce la pelle ed attenua effetti cutanei antiestetici
  • migliora la circolazione sanguigna

Sale nero indiano Kala Namak

Sale nero indiano Kala Namak
Sale nero indiano Kala Namak

Questo sale particolare viene dal sub continente indiano e viene conosciuto anche come sale nero dell’Himalaya un tipo di sale ricercatissimo in cucina (soprattutto dai vegani) ma anche per gli effetti benefici che ha sul corpo. Di origine evidentemente vulcanica ha un odore sulfureo a causa della presenza di zolfo, non è quindi adatto per le persone sensibili di stomaco in quanto ha il caratteristico profumo di uovo marcio. I sali di Kala Namak più puri vengono ottenuti in sorgenti di origine vulcanica o nei laghi salati in diverse zone del nord dell’India e del Nepal grazie all’unione di 4 elementi: calore, carbone, residui vegetali e sale. Ricco di ferro, magnesio e solfati anche se la componente principale è quella del sale da tavola ovvero il cloruro di sodio. Purtroppo quello realizzato con questa ‘procedura’ naturale è sempre più raro e caro, oggi la maggior parte della produzione ha una componente sintetica.

Benefici del sale nero indiano Kala Namak:

  • elemento essenziale medicina ayurvedica
  • stimola la digestione
  • ottimo dentifricio naturale
  • sgonfia i piedi
  • rende morbida la pelle

Flor de sal del Portogallo

Flor de sal del Portogallo
Flor de sal del Portogallo

Nei pressi della graziosa cittadina di Aveiro, chiamata forse un po troppo pomposamente la Venezia del Portogallo, viene prodotto in maniera ancora manuale e con una modesta commercializzazione uno dei sali di sorgente migliori al mondo. Nella Marinha dos Sal il sale si è formato nel corso dei millenni e si trova direttamente nelle vasche sotto la superficie dell’acqua. L’estrazione è fatta a mano nella stessa identica maniera dei tempi antichi ed è per questo molto faticosa e laboriosa, tale lavorazione ne preserva la purezza del cristallino. I primi sfruttamenti risalgono a prima dei romani, sono stati infatti fatti ritrovamenti che fanno pensare che forse lo sfruttamento abbia tempi molto più antichi di quello che si pensi. Nei pressi delle saline è possibile fare bagni di fango (gratis) e beneficiare degli effetti terapeutici delle saline.

Benefici del Flor de Sal portoghese:

  • impacchi di vapore contro la sinusite,  mentre per il mal di gola ti rimandiamo al nostro: come combattere un mal di gola improvviso con i rimedi naturali delle nostre nonne
  • idratazione della pelle e contrasto all’invecchiamento
  • igiene per gli occhi e il viso

Sale rosa dell’Himalaya

Sale rosa dell’Himalaya
Sale rosa dell’Himalaya

Torniamo nella vetta del mondo per un altro tipo di sale  cristallino terapeutico dal tipico colore rosa. La miniera dove viene ricavato è in quella zona dell’Himalaya vicina al Pakistan chiamata Salt Range dove esiste la più grande quantità di sale presente in un unico sito in tutto il pianeta. Il colore rosa glielo dona il ferro che però è solo uno dei più di 80 minerali contenuti in questo vero e proprio concentrato di elementi naturali che lo rende unico e prezioso..e costoso, infatti occhio alle imitazioni. I benefici che può dare questo sale al nostro corpo vanno dal contrasto alla ritenzione idrica, a causa della presenza di potassio e zinco, all’espulsione di tossine dal corpo. Le grotte di sale per l’haloterapia sono sempre più presenti nelle SPA e nei centri estetici e usano il sale rosa Himalayano per le sue particolari caratteristiche.

Benefici del Sale rosa dell’Himalaya:

  • lavaggio e depurazione del corpo
  • aiuta grazie alle inalazioni a libera l’apparato respiratorio
  • stimola la circolazione e combatte gli inestetismi cutanei
  • attraverso i bagni espelle le tossine e depura l’organismo
  • allevia i dolori cronici e patologici
  • riequilibra il ph

Approfondimenti di NaturalMania per il tuo benessere:

  • Rimedi naturali per contrastare il mal di testa
  • Rimedi naturali contro le allergie primaverili
  • Rimedi naturali per la pancia gonfia
  • Rimedi naturali per le rughe del viso
  • Rimedi naturali per combattere la dermatite
  • Rimedi naturali per la cura della pelle
  • Rimedi naturali per combattere la stitichezza
  • Come depurare il corpo in modo naturale
  • Rimedi naturali per dormire bene
  • Rimedi naturali consigliati per tutti i tipi di capelli
  • Rimedi naturali contro i capelli bianchi
  • Rimedi naturali: il latte e l’olio di cocco
  • Rimedi naturali per il mal di gola

Filed Under: Bellezza, Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

22 Novembre 2020

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

10 Novembre 2020

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

21 Ottobre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982