• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Consigli per un inverno caldo e cruelty free

Consigli per un inverno caldo e cruelty free

4 Ottobre 2021 di Natural Mania

Giacche, sciarpe e piumini cruelty free caldi e resistenti ed eco-sostenibili vestiamo il nostro inverno in maniera etica

Siamo alle porte della stagione fredda, i chioschi che vendono castagne stanno sostituendo quelli di bibite e gelati ed è tempo di cambiare guardaroba chiudendo nell’armadio short e magliette per tirare fuori maglioni, sciarpe e piumini per la notte. Ma come possiamo vestire cruelty free? Come possiamo scegliere indumenti caldi e resistenti che hanno nella sostenibilità ambientale il loro principio cardine? Andiamo a vedere le possibili alternative alla lana e a tutti quei materiali che comportano la sofferenza di un animali e che non rispettano principi etici di sostenibilità ambientale.

rinunciare alle piume d'oca per un piumino cruelty free
Rinunciare alle piume d’oca per un piumino cruelty free

Particolarmente contestata è la tecnica del mulesing, molto usata negli allevamenti australiani e neozelandesi di lana Merino, che consiste nello scuoiare, spesso senza anestesia, nella zona anale e perianale le povere pecore al fine di diminuire le infezioni causate da larve di mosche. Per non parlare degli allevamenti di oche per la produzione delle piume, molte sono le denunce di trattamenti non dignitosi degli animali che in questo caso a volte vengono spiumate vive.

L’uomo o la natura fortunatamente hanno reso possibile produrre alternative calde e resistenti per la stagione invernale e può scegliere un piumino cruelty free.

Vi sono tessuti di origine sintetica come il pile, il poliestere e il nylon o tessuti naturali come la fibra di mais o di bambù o la canapa, tutti con un unico comune denominatore quello di salvare gli esseri viventi dalle sofferenze causate negli allevamenti intensivi e offrire valide alternative alla legittima necessità di volersi proteggere dal freddo nei mesi invernali.

Giacche riciclate e cruelty free fatte dalle bottiglie di plastica

Giacche dallo stesso materiale delle bottiglie di plastica

Il Pile è un tessuto intramontabile, resistente ed economico, i capi forse non sono troppo fashion ma riescono nell’intento pratico di mantenere il calore all’interno del corpo, questa caratteristica lo rendono un’alternativa ideale alla lana. Nato in america a fine anni settanta e brevettato con il nome di Polartecâ, conosciuto anche come Polar fleece, si è diffuso nel tempo anche in europa venendo apprezzato inizialmente nell’abbigliamento sportivo e successivamente in ogni campo della moda. Il pile viene prodotto con materiali plastici ed è composto da una fibra derivata dal poliestere. Apprezzato perché leggero e traspirante, lavabile in lavatrice (30/40°) ed è asciugabile in tempi rapidi. Pur essendo presente oramai in tutti i settori (giacche, maglioni in primis) dell’abbigliamento il pile conserva ancora le caratteristiche originarie che lo rendono particolarmente adatto nello sport e in tutte le attività invernali all’aria aperta con basse temperature, come per esempio il trekking, l’escursionismo o la barca a vela.

Caldi piumini cruelty free in fibra naturale

La fibra di mais, chiamata anche biosoft, è un materiale completamente biodegradabile si presenta con eccezionali caratteristiche isolanti e elevata capacità di assorbire l’umidità. Dalla lavorazione si ottiene il PLA che una volta filato si trasforma nella fibra certificata con il marchio Ingeo®Fib, particolarmente adatta per la realizzazione di coperte e piumini, leggera e facile da lavare in lavatrice. Meno conosciuta ma con un sicuro futuro è la Paineira una fibra che arriva dalla foresta amazzonica dove cresce il Ceibaspeciosa un albero imparentato con Baobab, i cui frutti contengono una fibra lanosa adatta per essere lavorata. Le caratteristiche che vengono fuori da questo filato sono incredibili in fatto di capacità nel trattenere calore e di resistenza.

Sciarpe invernali cruelty free in bambù e canapa

Tra i filati di origine naturale che vogliamo segnalarvi come sciarpe o foulard per l’inverno ci sono senz’altro il bambù e la canapa, sia per un fatto estetico che pratico, ovvero per le caratteristiche traspiranti essendo entrambi i materiali in grado di assorbire l’umidità e rendere il corpo caldo d’estate e fresco in inverno, non ultimo per e caratteristiche antimicrobiche e antibatteriche. La viscosa di bambù possiede caratteristiche di morbidezza e consistenza simili alla seta, questo li rende molto attrattivi a un pubblico femminile. Mentre la canapa nasce ruvida ma grazie alla lavorazione diventa un tessuto elegante e raffinato, con eccezionali capacità di termoregolazione risulta adatta per tutte le stagioni. Essendo anallergica e antibatterica è indicata per coprirsi il volto nei mesi invernali.

E per i cappelli? Ti consigliamo di dare un occhiata al nostro: Il caldo mondo dei cappelli invernali ecologici e vegani

Natural Mania sostiene in made in italy cruelty free, ecco alcune delle storie che abbiamo raccontato sul nostro blog:

    • Rifò e la rigenerazione della lana
    • La moda sostenibile con lana di Baby alpaca: INKANTI
    • Cosmesi naturale: dall’olio extravergine nasce Pugliami
    • Ekoe: l’amore ai tempi del… plastic free
    • B.e Quality: la moda lenta che diventa realtà
    • Serendipity lo shop plastic free
    • Scarpe 100% sostenibili la sfida di WAO
    • Orange Fiber un tessuto naturale ricavato dagli agrumi
    • Bijoux che coniugano tradizione e rispetto per l’ambiente
    • Marisé Perusia abbigliamento etico e tessuti naturali

Moda vegana ed ecologica alcuni dei nostri approfondimenti:

  • Pellicce ecologiche la scelta cruelty free
  • Come pulire le pellicce ecologiche?
  • Moda cruelty free: un marchio vegan ci aiuta a riconoscerla
  • Moda vegana: outfit donna
  • Bio bikini costumi da bagno ecologici
  • Moda vegana in spiaggia
  • Come avere un guardaroba all’insegna della sostenibilità ambientale?
  • Fashion designer che scelgono la moda eco sostenibile
  • I punti cardine della moda ecosostenibile
  • Outfit donna in materiale riciclato

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982