• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Il caldo mondo dei cappelli invernali ecologici

Il caldo mondo dei cappelli invernali ecologici

16 Novembre 2017 di Natural Mania

Alla scoperta del cappello vegano

Di lana riciclata, con pelliccia sintetica o materiale vegan non importa, se coprirsi la testa in inverno è una necessità farlo con buongusto e in maniera etica è una scelta coraggiosa.

Con l’arrivo dell’inverno freddo, pioggia e vento stanno prendendo il posto delle giornate di sole a cui eravamo abituati. E’ tempo quindi di coprire anche la testa che più di altre parti del corpo è soggetta alle intemperie. Ma come scegliere un cappello ecologico o vegan? E’ giusto rinunciare per motivi etici all’eleganza e al comfort di un copricapo che oltre ad essere caldo è anche un bell’oggetto per la nostra estetica? Ovviamente no! Andiamo a scoprire questo particolare settore dell’eco-fashion e le gamma di materiali che possono essere considerati vegan e cruelty free o quantomeno che seguono una linea di sostenibilità nella produzione.

Il riciclo nel mondo del cappello

A pensare di riciclare tessuti usati per realizzare bellissime ‘coppole siciliane’ ci hanno pensato quelli di ‘La coppola storta’ un’azienda che punta a riciclare l’immagine della Sicilia partendo dalle tradizioni facendogli una nuova veste e facendo soprattutto incetta di vecchi capi d’abbigliamento rimodellati da abili sarte che ne fanno di volta in volta pezzi unici. Quello che era il copricapo simbolo della mafia diventa un oggetto, bello e unico simbolo della creatività di un’isola che vuole uscire dagli stereotipi. Ma passiamo al nostro amato fai da te, basta infatti aprire un armadio di qualunque casa per trovare uno o più maglioni di lana in disuso. Armatevi di ago e filo, dello stesso colore del maglione ovviamente e partite. Mettetelo al rovescio e tagliate un rettangolone corrispondente alla circonferenza della testa in questione, dividere a quel punto la forma a metà e cucite la parte laterale. Il bordo dell’ormai ex maglione sarà la parte esterna del cappello che dovrete rifinire con la macchina da cucire. Fatto le opere preliminari si passa a cucire la parte alta del cappello in modo da chiuderlo, cercando di rifinire bene e in maniera che non avvengano aperture. A questo punto confidando nella vostra bravure il vostro cappello invernale green e stiloso ma soprattutto unico è pronto.

Outfit cruelty free e vegan

Per chi non vuole fare a meno della sensazione di morbido e vellutato che solo le pellicce possono dare, ma desidera al tempo stesso un cappello cruelty free ci sono delle ottime soluzioni. Abbiamo una vasta gamma di copricapi e colbacchi di pelliccia sintetica in materiale acrilico o poliestere. Vi sono poi dei marchi vegan veri e propri come lo statunitense Vaute Coulture un simbolo per la qualità e bellezza dei capi che propone in vari materiali green, tra cui la plastica riciclata delle bottiglie. Sempre rimanendo in ambito vegan sul sito Noah è possibile trovare il Londra (moro e nero) un cappello leggero e robusto al tempo stesso di morbida Amaretta idrorepellente, mentre maggiormente adatto per l’inverno è l’Alaska o l’Antartide in varie colorazioni cappelli o colbacchi dal richiamo russo sempre in microfibra Amaretta ma con una fascia di pelliccia sintetica a tappare la fronte e gli orecchi. Ultimi ma non meno importanti sono i cappelli vegan di sughero provenienti dalla Sardegna o dal Portogallo, danno un tono country o blues che dir si voglia, ma il potere isolante di questa eccezionale piante li rende anche adatti per sia per le stagioni fredde che calde.

Leggi anche i nostri Consigli per un inverno caldo e cruelty free

Natural Mania sostiene il made in italy sostenibile

  • Lana di Baby alpaca: INKANTI
  • Rifò e la rigenerazione della lana
  • Ekoe: l’amore per il plastic free
  • Cosmesi naturale: Pugliami
  • Scarpe 100% sostenibili la sfida di WAO
  • Serendipity lo shop plastic free
  • B.e Quality: la moda lenta che diventa realtà
  • Pietre Trovanti ecodesign dalla Val d’Ossola
  • Bijoux e rispetto per l’ambiente
  • Orange Fiber un tessuto naturale ricavato dagli agrumi
  • Marisé Perusia abbigliamento etico con i tessuti naturali

Altri approfondimenti per vestire cruelty free:

  • Cosa sono le pellicce ecologiche
  • Come si puliscono le pellicce ecologiche?
  • Un marchio “vegan” ci aiuta a riconoscere la moda cruelty free
  • Moda vegana: alcuni outfit donna
  • Moda vegana per la spiaggia
  • Bio bikini costumi da bagno ecologici
  • Moda vegana in spiaggia
  • Come avere un guardaroba all’insegna della sostenibilità ambientale?
  • Come avere un guardaroba all’insegna della sostenibilità ambientale?
  • Pellicce ecologiche una scelta cruelty free
  • Come si puliscono le pellicce ecologiche?
  • Fashion designer che scelgono la moda eco sostenibile
  • I punti fondamentali della moda eco-sostenibile
  • Outfit donna creati utilizzando materiale riciclato

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Aprile 2021

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

27 Marzo 2021

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

16 Marzo 2021

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

1 Marzo 2021

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982