• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Bellezza / Latte e l’olio di cocco proprietà e benefici

Latte e l’olio di cocco proprietà e benefici

3 Ottobre 2022 di Natural Mania

Che cos’è il latte di cocco?

E’ un composto che per consistenza e proprietà nutritive è associato al latte di vacca. Si ricava

Latte vegetale e vegan
Il latte di cocco è apprezzato per i dolci vegan.

pressando la polpa della noce di cocco, macinata o triturata ma anche essiccata e aggiungendo dell’acqua calda. Le caratteristiche che più ne esaltano le qualità oltre alla dolcezza, che lo rendono adatto nella preparazione dei dolci, sono intrinseche alla sua natura vegan non avendo proteine del latte è senza glutine, senza colesterolo e lattosio. Adatto quindi celiaci e intolleranti al lattosio.

Un latte vegetale dunque che per proprietà può tranquillamente rivaleggiare con quelli di soia e mandorla, andiamo a scoprirne le caratteristiche.

Quali sono le proprietà del latte di cocco?

Innanzitutto la ricchezza di rame combinato con la vitamina c è un toccasana contro le rughe e l’invecchiamento della pelle. Il grasso presente nel latte, seppur in limitata quantità, è importante perché svolge una funzione idratante della pelle, è possibile avere benefici sia bevendolo che facendo degli impacchi di latte che grazie ai sali minerali presenti rendono la pelle liscia, morbida e compatta. La presenza di elementi quali citochine e acido laurico danno un importante apporto per la regolazione della vita delle cellule e per la loro riproduzione. Quindi in soldoni si può senz’altro dire che il latte di cocco è un ottimo tonificante per la pelle in generale riuscendo a nutrila, idratarla ed a renderla elastica. 

Il latte di cocco è una bevanda nutriente, con un sapore dolce e ricco, ottenuto dalla spremitura della polpa fresca della noce di cocco. Il latte di cocco è ricco di sali minerali, vitamine e grassi, responsabili delle sue numerose proprietà benefiche.

Benefici del latte di cocco

Il latte di cocco è una fonte di grasso sana ed è anche ricco di vitamine e minerali. I suoi benefici per la salute sono:

  • Aiuta a contrastare l’invecchiamento precoce della pelle grazie alla presenza di acido laurico, un grasso saturato.
  • Favorisce la digestione grazie alla presenza di acido laurico, un grasso che aiuta a regolare i livelli di colesterolo.
  • Rafforza il sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina C, vitamina E e zinco.
  • Aiuta a mantenere il cuore sano grazie alla presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi.
  • Aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue grazie all’alto contenuto di carboidrati e fibre.

Effetti collaterali possibili del latte di cocco

Il latte di cocco può causare effetti collaterali in alcune persone. Tra questi:

  • Gonfiore addominale e diarrea a causa dell’alto contenuto di fibre.
  • Aumento dei livelli di colesterolo a causa dei grassi saturi.
  • Aumento dei livelli di zucchero nel sangue a causa dei carboidrati.

Pertanto, è importante che i pazienti con diabete o altri disturbi metabolici consultino il proprio medico prima di assumere il latte di cocco. Inoltre, l’alto contenuto di grassi saturi del latte di cocco può causare un aumento del colesterolo. Pertanto, è importante che le persone con problemi di colesterolo consultino il proprio medico prima di assumere il latte di cocco.

Il latte di cocco è una bevanda nutriente e ricca di grassi sani, vitamine e minerali che può aiutare a regolare i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue. Tuttavia, può causare alcuni effetti collaterali come gonfiore addominale, diarrea, aumento dei livelli di colesterolo e zucchero nel sangue. Pertanto, è importante che le persone con problemi di salute consultino il proprio medico prima di assumere il latte di cocco.

Latte di cocco:  benefici per pelle e capelli.

Due derivati di un frutto molto popolare, la noce di cocco, associato a mete esotiche, ma anche all’estate in quanto la sua polpa dona freschezza a chiunque la provi, tra le palme di una spiaggia caraibica o dai venditori di cocco nostrali. Ma è dal punto di vista delle proprietà nutrizionali e di trattamento estetico naturale che ci soffermeremo. I derivati della noce di cocco che si chiamino latte, olio o burro sono molto efficaci nel contrasto all’invecchiamento cutaneo ma anche nel proteggere e dare vigore ai capelli e nello sbiancamento dei denti. Andiamo a capire insieme come ci possono aiutare a vivere meglio.

Olio di cocco i benefici
I benefici dei derivati della polpa di cocco vanno dalla pelle ai capelli, sino a patologie riguardanti il cuore.

E’ un dato di fatto significativo inoltre  che nei paesi dove l’olio di cocco è maggiormente usato (Sri Lanka, Nuova Guinea) si registrano tassi bassissimi di ictus e infarto. Numerosi studi sono stati compiuti anche perché spesso in contrasto tra loro, riportiamo quelli che condotti su alcune ricerche sulle popolazioni del Sud Est Asiatico, quelle che ne fanno un maggiore uso.

Come si prepara il latte di cocco:

  • ricavare la polpa da circa due frutti di media taglia
  • acqua in proporzione 1 a 2, per 200 gr aggiungere quindi ml di acqua
  • tagliate la polpa a cubetti o sminuzzarla, inserirla a quel punto nel frullatore
  • frullare la polpa aggiungendo acqua tiepida
  • filtrare il composto in un recipiente
  • mettere la bottiglia in frigo e consumarla in tempi non troppo lunghi

Latte di cocco fatto in casa (video):

Che cos’è l’olio di cocco?

Rimedi naturali l'olio di cocco
Un olio vegetale ideale per i capelli ed i denti.

Un olio vegetale che a causa della presenza notevole di grassi saturi è stato spesso sconsigliato o considerato addirittura nocivo. Le ricerche condotte sull’olio di cocco tendono a sottolineare che nelle aree dove questo olio è utilizzato come noi usiamo l’olio d’oliva, ovvero Sri Lanka, Nuova Guinea e un po’ tutto il sud est asiatico, il tasso di mortalità da malattie cardiovascolari e ictus sia piuttosto basso rispetto alla media mondiale. Si tratta di composto liquido sopra i 20 gradi, quando è definito come olio vero e proprio, mentre sotto tende a solidificarsi è più che olio si parla di burro di cocco. L’olio viene prodotto direttamente dalla polpa della noce di cocco ed è facile anche da fare in casa:

  • usare almeno due cocchi
  • tagliare la polpa di cocco a strisce o tocchetti fini
  • metterli nel frullatore
  • aggiungi in maniera moderata dell’acqua
  • far passare il composto ottenuto in un filtro
  • strizzare a fondo in modo da separare il latte dall’olio
  • mettere in frigo o in un luogo fresco per 24 ore
  • togliere le impurità a quel punto l’olio sarà pronto per l’uso.

I benefici per l’estetica della persona

Tralasciando i veri o presunti effetti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari che lasciamo volentieri alla scienza ci soffermeremo come nel caso del latte ai benefici nella cura estetica e della persona perché sono più tangibili e meno equivocabili. 

In aiuto delle pelli secche

Come nel caso del latte di cocco l’olio ha un effetto rinvigorente ed idratante sula pelle, si applica  in genere tramite impacchi, spalmandolo uniformemente o in punti particolari che hanno bisogno di nutrimento e benefici. Si toglie via facilmente e l’effetto tonico e setoso è garantito, ancor più se utilizzato come dopobarba o post depilazione. Viene usato infatti al fine di prevenire l’irritazione della pelle, a causa del passaggio della lametta. L’olio di cocco è utile nella pelle dove aver struccato il viso e/o messo prima di andare a dormire contro le rughe e le zampe di gallina. 

L’olio di cocco è utile perché rivitalizza i capelli secchi

E’ con le nostre chiome che l’olio di cocco mostra i suoi maggiori potenziali essendo un ottimo rivitalizzante per i capelli secchi e sfibrati, inoltre il suo apporto nutritivo dona lucidità e lo splendore ai nostri capelli. In genere viene applicato pre o dopo shampoo, massaggiando delicatamente con le mani per poi essere lasciato a riposare 15/20 minuti, ma c’è chi lo tiene diverse ore al fine di potenziarne l’efficaci. Ad ogni modo il risultato sarà una chioma rivitalizzata, lucida come non l’avrete vista da tempo e il tutto in maniera naturale. 

Un ottimo sbiancante per i denti ma non solo

L’olio di cocco unito al bicarbonato aiuta a mantenere i nostri denti bianchi in maniera naturale, ma non solo ha infatti potere disinfettante della bocca ed è adatto per i risciacqui in modo da difendere non solo i denti ma tutto l’apparato orale da batteri e germi patogeni. Per quanto riguarda la pulizia vera e propria è necessario passare l’olio di cocco puro direttamente nei denti aiutandosi o con le dita o con uno spazzolino apposito. Successivamente risciacquare con cura in modo da ottenere l’effetto protettivo, igienizzante ed estetico voluto. Per lo sbiancamento come si è detto bisogna creare un composto con il bicarbonato o qualche goccia di olio essenziale, una volta creata una pasta lavare i denti con lo spazzolino come di consueto. 

Come preparare l’olio di cocco in casa (video):

Rimedi naturali per la salute ed il benessere, altri consigli di natural mania:

  • I benefici del latte di mandorla
  • Rimedi naturali contro il mal di gola
  • Rimedi naturali per contrastare l’invecchiamento della pelle e le rughe
  • Dermatite atopica: i rimedi naturali consigliati da NaturalMania.it
  • Rimedi naturali per la cura della pelle
  • Rimedi naturali per il mal di testa
  • Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco
  • Rimedi naturali contro le allergie primaverili
  • Rimedi naturali per tutti i tipi di capelli
  • Rimedi naturali per i capelli bianchi
  • Rimedi naturali contro la pancia gonfia
  • Rimedi naturali per combattere la stitichezza e ritrovare la regolarità intestinale
  • Rimedi naturali per depurarsi
  • Rimedi naturali per dormire bene
  • I benefici della tisana al finocchio
  • I Benefici della Mela

 

Filed Under: Bellezza, Benessere e rimedi naturali, Capelli

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982