• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / Riso nero: tutti i benefici del “riso proibito” cinese

Riso nero: tutti i benefici del “riso proibito” cinese

26 Gennaio 2025 di Natural Mania

riso nero su un tagliere sopra una tavola per la preparazione di un pranzo

Il riso nero cinese è una varietà di riso integrale caratterizzata da un chicco lungo e di colore nero intenso. Questo colore è dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti che gli conferiscono anche un sapore unico, tra il nocciola e il terroso.

Oggi è molto apprezzato in cucina per i benefici che ha per la salute. In passato, però, la fama di questa varietà di riso era legata alla credenza (non scientifica) secondo cui ogni chicco avesse delle proprietà afrodisiache. Queste voci erano più radicate in Cina, durante il XIX secolo, dove il riso nero era ritenuto così pregiato e raro da essere riservato solo ed esclusivamente alla famiglia reale. Per il resto del popolo questo alimento era conosciuto come “riso proibito” ed era vietato poter beneficiare delle sue proprietà credute l’elisir di lunga vita. Oggi questo riso si trova in tutti i negozi alimentari e chiunque può usarlo a tavola. Ma quali sono le effettive proprietà di questi chicchi così misteriosi?

Le proprietà del riso nero cinese

Il riso nero si differenzia da quello comune in primis per il suo colore, che da sempre suscita curiosità, e poi per le sue proprietà. Introdurlo nella propria dieta non può che essere una mossa intelligente, vista la quantità di nutrienti importanti che possiede. Gli abbinamenti che si possono fare a tavola sono infiniti: riso nero e verdure è uno di questi, che unisce le proprietà tipiche del riso integrale e quelle indispensabili delle verdure.

Proprio il suo essere integrale, cioè non privato della crusca fibrosa, lo rende un alimento ricco di fibre, importanti per la salute della flora batterica intestinale.

Per di più, il riso nero è anche ricco di antiossidanti ed è naturalmente privo di glutine.

Oltre a essere bello da vedere, quindi, il riso nero è anche buono da mangiare. Pare persino che sia capace di prevenire malattie cardiovascolari e di migliorare la funzione celebrale.

Infine, per le sue vitamine e per i sali minerali che contiene, si può trovare anche in molti cosmetici. Questo ingrediente, infatti, aiuta la pelle a mantenere un aspetto luminoso e giovane e conferisce all’epidermide una maggiore tonicità ed elasticità.

Come usarlo in cucina

Il riso nero “cinese” ha un sapore particolarmente delicato, una consistenza tenace e un profumo inconfondibile che sa proprio d’oriente. Non esiste solo una tipologia di riso nero: secondo molti blog di cucina, in commercio si possono trovare infatti quello indonesiano, il riso nero Jasmine, il Nerone cinese, il nero Thai o ancora il nero Balarhinaw. Il riso Venere propriamente detto, invece, nasce in Italia nel 1997 a Vercelli, ed è coltivato ancora oggi a Oristano e Novara.

Il riso Venere è un vero scrigno di nutrienti! Ogni 100 grammi ci regalano circa 356 calorie, ma soprattutto 8,9 grammi di proteine, 3,3 grammi di grassi (tutti buoni!) e ben 75,5 grammi di carboidrati, soprattutto fibre.

Il riso nero “proibito” è quindi perfetto da usare in cucina sia per piatti caldi sia per piatti freddi. L’unica accortezza che bisogna fare nel cucinarlo è quella di sciacquarlo per bene con acqua fredda e sgranarlo prima di destinarlo a qualsiasi preparazione, così da eliminare ogni traccia di impurità. In genere, i suoi tempi di cottura sono più lunghi rispetto a quelli di altre varietà, e possono oscillare tra i 30 e i 40 minuti.

É poco indicato per la preparazione dei risotti: essendo amido-resistente, infatti, non si presta bene alle mantecature. Si può però utilizzare per portare a tavola tantissimi altri piatti, dai primi ai secondi, passando anche per gli antipasti.

Per la cottura, infine, si può optare per: la bollitura, uno dei metodi più classici e tradizionali con il quale cucinare il riso in acqua salata; la pentola a pressione, utilissima per ridurre i tempi di cottura il quale si accorcia fino a 20 minuti; la cottura in forno, con l’aiuto di una pirofila e di acqua o brodo vegetale.

Perché è così speciale?

Ricco di nutrienti: Il riso nero è un vero e proprio superfood, ricco di:

Fibre: Aiutano la digestione e favoriscono il senso di sazietà.
Proteine: Importanti per la crescita e la riparazione dei tessuti.
Antiossidanti: Combattono i radicali liberi e proteggono le cellule.
Minerali: Come ferro, zinco e magnesio.

Leggi anche:

  • Alla scoperta dei benefici dell’Aglio Nero
  • Benefici del cetriolo: vantaggi per dimagrire, proprietà e ricette
  • I benefici della tisana al finocchio
  • Le proprietà delle erbe officinali
  • I benefici del miele per la nostra salute
  • Kombucha il tè dai mille effetti benefici
  • Caffè verde: proprietà e benefici per il nostro benessere
  • I benefici del tè verde
  • Prunus: dal Molise la pianta antitumorale
  • I Benefici della Mela
  • I benefici del limone a digiuno

Filed Under: Natura News, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982