• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Ricette Vegane e Cucina Vegetariana / Ricette con l’aglio nero

Ricette con l’aglio nero

26 Aprile 2024 di Natural Mania

L’aglio nero è un alimento salutare che può essere utilizzato per aggiungere un sapore straordinario ai tuoi piatti. Ha un sapore dolce e leggermente affumicato, e anche se non è un ingrediente comune, può essere facilmente acquistato nei negozi di alimentari e negozi di alimenti naturali.

ricette aglio nero
Foto di Capucine da Pixabay

Originario dell’Asia, l’aglio nero è stato tradizionalmente prodotto tramite un processo di fermentazione dell’aglio fresco a temperature controllate e con umidità elevata per diverse settimane o addirittura mesi. Durante questo processo, gli zuccheri naturali presenti nell’aglio vengono convertiti in composti organici, creando una serie di nuovi aromi e sapori. In termini di aspetto, l’aglio nero si distingue nettamente dall’aglio fresco. La fermentazione gli conferisce una consistenza morbida e appiccicosa, con una colorazione che varia dal marrone scuro al nero intenso. Questo processo di fermentazione non solo altera l’aspetto dell’aglio, ma anche il suo profilo aromatico e gustativo. Mentre l’aglio fresco ha un gusto pungente e piccante, l’aglio nero sviluppa sapori più dolci, con note di caramello, prugna e anche una leggera sfumatura di aceto balsamico. Dal punto di vista nutrizionale, l’aglio nero e l’aglio fresco condividono molte proprietà benefiche per la salute. Entrambi sono ricchi di composti antiossidanti e antinfiammatori, come l’allicina, che può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare la salute del sistema immunitario. Tuttavia, alcuni sostengono che l’aglio nero possa offrire una concentrazione più elevata di questi composti a causa del processo di fermentazione, sebbene la ricerca scientifica in merito sia ancora limitata e in corso.

L’aglio nero è diventato un ingrediente popolare in cucina, utilizzato da chef e appassionati di gastronomia per aggiungere profondità e complessità ai piatti. Può essere impiegato in una varietà di preparazioni, dalle salse ai piatti principali, ai condimenti per insalate. La sua versatilità culinaria lo rende un elemento intrigante da sperimentare in cucina.

Ecco alcune ricette che sfruttano l’aglio nero per una varietà di piatti deliziosi.

Ravioli di aglio nero

I ravioli di aglio nero sono un piatto unico completo che può essere servito come piatto principale.

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di aglio nero, sbucciato e tritato
  • 1/2 tazza di ricotta o formaggio cremoso
  • 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
  • 1/4 tazza di prezzemolo tritato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/4 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1/4 tazza di olio di oliva
  • 1 confezione di pasta per ravioli fresca

Istruzioni:

  1. Mescolare l’aglio nero, la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe in una ciotola.
  2. Aggiungere l’olio di oliva e mescolare bene.
  3. Riempire i ravioli con il ripieno e cuocere secondo le istruzioni sulla confezione.
  4. Servire i ravioli con una spolverata di prezzemolo tritato.

Spaghetti aglio nero olio e peperoncino (video):

Tortelli all’aglio Nero di Voghiera ripieni di zucca aromatizzata (video ricetta):

Insalata di Aglio Nero

Questa insalata è un ottimo modo per aggiungere un po’ di sapore con una ricca dose di salute.

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di aglio nero, sbucciato e tritato
  • 2 tazze di lattuga romana, tagliata a listarelle
  • 1/2 tazza di pomodori, tagliati a dadini
  • 1/2 tazza di cetrioli, tagliati a dadini
  • 2 cucchiai di olive nere, tagliate a spicchi
  • 1/4 tazza di olio d’oliva
  • 1/4 tazza di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato

Istruzioni:

  1. Mescolare insieme l’aglio nero, la lattuga, i pomodori, i cetrioli e le olive in una ciotola.
  2. In una ciotola separata, mescolare l’olio d’oliva, l’aceto, il sale e il pepe.
  3. Versare la miscela di condimenti sull’insalata e mescolare bene.
  4. Servire l’insalata fredda.

Crostini di aglio nero

Questi crostini sono un’ottima aggiunta a una varietà di piatti, dalle zuppe alle insalate.

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di aglio nero, sbucciato e tritato
  • 1/4 tazza di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/4 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 baguette, tagliata a fettine sottili

Istruzioni:

  1. Preriscaldare il forno a 350°F.
  2. Mescolare l’aglio nero, l’olio, il sale e il pepe in una ciotola.
  3. Disporre le fette di baguette su una teglia da forno e spennellare con la miscela di olio.
  4. Cuocere nel forno preriscaldato per 10-15 minuti, o fino a quando i crostini sono dorati.
  5. Servire i crostini caldi.

Prova queste ricette per godere di tutti i benefici di questo gustoso ingrediente. L’aglio nero può essere usato in una varietà di piatti per aggiungere un tocco di sapore in più.

Crema all’aglio nero perfetta per i crostini (video):

Crema all’aglio nero e patate

Ecco come preparare in casa la Crema all’aglio nero e patate:

Ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 4 spicchi di aglio nero
  • 1 litro di brodo di pollo o vegetale
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino, salvia) q.b. (opzionale)

Preparazione:

  1. Inizia sbucciando e tagliando a cubetti le patate.
  2. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio nero tritati. Cuoci per 1-2 minuti finché l’aglio non diventa leggermente dorato.
  3. Aggiungi le patate e le erbe aromatiche (se utilizzi), mescola bene e cuoci per altri 2-3 minuti.
  4. Aggiungi il brodo di pollo o vegetale e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per 20-30 minuti, finché le patate non diventano tenere.
  5. A questo punto, spegni il fuoco e utilizza un frullatore ad immersione per ridurre le patate e l’aglio in crema. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  6. Servi la crema calda, accompagnata da crostini di pane o da una fetta di pane tostato. Se lo desideri, puoi guarnire la crema con erbe aromatiche fresche tritate o con un filo d’olio d’oliva. Buon appetito!

Risotto all’aglio nero (video ricetta):

Leggi anche:

  • Aglio nero proprietà e benefici
  • Quanti tipi di aglio ci sono?
  • Benefici del cetriolo: vantaggi per dimagrire, proprietà e ricette
  • I benefici della tisana al finocchio
  • Le proprietà delle erbe officinali
  • I benefici del miele per la nostra salute
  • Kombucha il tè dai mille effetti benefici
  • Caffè verde: proprietà e benefici per il nostro benessere
  • I benefici del tè verde
  • Prunus: dal Molise la pianta antitumorale
  • I Benefici della Mela
  • I benefici del limone a digiuno

 

Filed Under: Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982