• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / I benefici del miele per la nostra salute

I benefici del miele per la nostra salute

29 Novembre 2021 di Natural Mania

Il miele ha proprietà nutrizionali e terapeutiche che portano diversi benefici alla salute

Il miele è ricco di antiossidanti, essendo in grado di proteggere le cellule dall’invecchiamento precoce e regolare i livelli di trigliceridi e colesterolo, diminuendo il rischio e l’accumulo di grasso nelle arterie e lo sviluppo di malattie cardiache.

Inoltre, può essere ricco di antiossidanti, il miele aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, oltre a contenere proprietà antimicrobiche, combattendo le infezioni causate da funghi, virus e batteri e alleviando il mal di gola e la tosse, per esempio, e può essere usato come dolcificante naturale.

Tuttavia, anche con tutti questi benefici il miele deve essere consumato con moderazione, poiché è ancora ricco di calorie e zuccheri, che potrebbero contribuire all’aumento di peso e alla disregolazione dei livelli di zucchero nel sangue, soprattutto se consumato in eccesso.

Sostituire lo zucchero puro con il miele in alcuni alimenti aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e può portare molti vantaggi per la salute ma come sempre suggeriamo moderazione e ricordatevi sempre che internet non sostituisce il vostro medico di famiglia.

1. Il miele aumenta le nostre difese naturali

I composti presenti nel miele danno un potere antiossidante, che aiuta a proteggere il corpo. Tra i benefici ci sono la riduzione del rischio di attacchi cardiaci e ictus, la promozione della salute degli occhi, così come l’aiuto nel trattamento di alcuni tipi di cancro, come il cancro ai reni, impedendo la moltiplicazione delle cellule tumorali.

2. Aiuta a migliorare la salute del cuore

Il miele porta benefici alla salute del cuore perché è in grado di aumentare il flusso di sangue e ridurre la formazione di coaguli. Questo processo aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, prevenendo così le malattie cardiache.

Suggeriamo naturalmente SEMPRE ti controllare periodicamente la nostra salute con analisi e visite specialistiche dal vostro medico, questo articolo non intende (come sempre) sostituirsi alla medicina ma semplicemente dare dei suggerimenti di buon senso per la nostra alimentazione.

3. Il miele può aiutare a migliorare i livelli di colesterolo ed abbassare i trigliceridi

Il miele può essere un buon alleato nella lotta contro il colesterolo alto perché diminuisce i livelli di colesterolo “cattivo”  e aumenta il colesterolo “buono”  nel corpo.

Il miele può anche aiutare ad abbassare i livelli di trigliceridi perché può essere usato come sostituto dello zucchero. In generale, le diete ad alto contenuto di zucchero e carboidrati raffinati fanno aumentare i livelli di trigliceridi, aumentando il rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2.

4. Combattere i batteri e i funghi nelle ferite

Il miele ha proprietà che riducono il tempo di guarigione, in quanto sono in grado di sterilizzare le ferite riducendo il dolore, l’odore e le dimensioni, promuovendo così la guarigione, e sono considerati efficaci e persino migliori di alcune medicazioni.

Può anche essere una grande opzione per il trattamento delle ulcere del piede diabetico in quanto combatte i germi e aiuta a rigenerare i tessuti. Il miele è stato anche usato per guarire le lesioni dell’herpes orale e genitale, poiché riduce il prurito e funziona altrettanto bene delle pomate che si trovano in farmacia.

5. Alleviare il mal di gola, l’asma e la tosse

Il miele riduce l’infiammazione e il gonfiore della gola e dei polmoni, ed è anche efficace in caso di influenza e raffreddore, migliorando il sonno.

Si raccomanda di prendere 2 cucchiaini di miele al momento di coricarsi, perché il dolce fa produrre più saliva. Questo migliora la mucosa della gola proteggendola dall’irritazione, riducendo e alleviando la tosse, essendo, in molti casi, più sicuro ed efficace di alcuni sciroppi.

E naturalmente consultare il vostro medico.

Leggi anche: Rimedi naturali efficaci contro il mal di gola

6. Migliorare la salute gastrointestinale ed aiuta la regolarità

Il miele è un prebiotico molto potente che nutre i batteri buoni che vivono nell’intestino, quindi è benefico per la digestione e la salute generale. Inoltre, può anche essere usato per trattare problemi digestivi come la diarrea ed è efficace nel trattamento del batterio Helicobacter pylori, che causa le ulcere gastriche.

Ancora, un altro tè che può essere fatto per combattere la cattiva digestione è il miele con la cannella, poiché questi due alimenti naturali aiutano a migliorare il processo digestivo nel suo insieme.

Leggi anche: Rimedi naturali per combattere l’ulcera allo stomaco

7. Aiuto nella memoria e nell’ansia?

L’uso del miele in sostituzione dello zucchero è stato associato al miglioramento della memoria e dei livelli di ansia.

Leggi anche: Consigli su come ridurre e controllare l’ansia

8. Impacchi al miele possono aiutare nel trattamento delle emorroidi

Il miele ha proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, analgesiche e curative, che riducono il sanguinamento e alleviano il dolore e il prurito causati dalle emorroidi. Per questo effetto, basta mescolare miele, olio d’oliva e cera d’api e poi applicare sulla zona.

9. Contrastare l’obesità

Grazie alle sue proprietà, il miele migliora il controllo degli zuccheri e dei grassi nel sangue, riducendo lo stato infiammatorio e aiutando il mantenimento del peso.

Ci sono anche controindicazioni nell’assunzione del miele

Anche se il miele ha molti benefici, ci sono alcune restrizioni ed è controindicato per alcune persone in alcune situazioni come:

  1. Bambini di età inferiore a 1 anno: fino al primo anno di età, poiché il sistema digestivo del bambino potrebbe non essere completamente sviluppato, c’è un alto rischio di grave avvelenamento da botulismo da un batterio che si trova comunemente nel miele;
  2. Diabetici: anche se il miele ha molti benefici rispetto allo zucchero bianco, le persone con diabete dovrebbero evitarlo perché contiene zuccheri semplici che aumentano la glicemia
  3. Allergie: per evitare i sintomi come arrossamento della pelle, prurito sul corpo e sulla gola, labbra gonfie e occhi che lacrimano di coloro che sono allergici al miele, l’ideale è evitare il consumo, sia di miele che di prodotti che lo contengono;
  4. Intolleranza al fruttosio: poiché il fruttosio è presente nella composizione del miele, le persone intolleranti non possono consumarlo, e devono escludere altri prodotti con fruttosio dalla dieta.

Pertanto, se non avete controindicazioni, poiché tutti i benefici del miele, questo alimento è un grande alleato e inserirlo nella dieta quotidiana può essere una grande scelta.

Valori nutrizionali medi del miele (per 100 gr)

100 grammi di miele mediamente contengono (fonte: wikipedia)

Calorie 304
Grassi 0 g
Acidi grassi saturi 0 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 4 mg
Potassio 52 mg
Carboidrati 82 g
Fibra alimentare 0,2 g
Zucchero 82 g
Proteine 0,3 g

Vitamina C 0,5 mg

Calcio 6 mg
Ferro 0,4 mg

Vitamina D 0 IU
Magnesio 2 mg

Ti potrebbe interessare anche:

  • Scopriamo quali sono le piante amiche delle api da coltivare nel tuo giardino o cortile

Filed Under: Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

27 Giugno 2022

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

22 Giugno 2022

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

20 Giugno 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

13 Giugno 2022

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982