• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Bellezza / Le proprietà delle erbe officinali

Le proprietà delle erbe officinali

18 Aprile 2018 di Natural Mania

Parliamo di Erbe naturali, le antiche erbe officinali come l’aloe vera, la gramigna o le bacche Goji hanno caratteristiche e proprietà molto utili per il benessere e la salute del nostro organismo, spesso sono cure ben note alle nostre nonne che grazie a queste erbe riuscivano a creare impacchi e rimedi naturali per la salute e la bellezza.

Alla scoperta delle proprietà delle erbe officinali (erbe officinalis) e curative

le proprietà delle erbe officinali
Da tanti anni le erbe officinali sono utilizzate dagli uomini, vediamo in questo post quali sono le principali proprietà e caratteristiche delle erbe officinali

Le moderne tecnologie, unite alla velocità con la quale la nostra società si sta evolvendo, stanno rendendo tutto più uniforme, standardizzato e quasi ripetitivo.

Per esempio nel settore delle erbe officinali sarebbe interessante a nostro avviso scoprire quanto più possibile sulla natura di queste piante così da sviluppare una seria conoscenza a riguardo, cosa che è possibile ad esempio fare nel sito Aloe-Benessere, che è specializzato sull’erba officinale dell’Aloe Vera e fornisce quindi tutte le informazioni sugli utilizzi e benefici solo di questa pianta. Giustificare l’assunzione di un’erba curativa dicendo e sapendo solamente che “è antiossidante” o, ancor peggio, “perché fa bene alla salute” rasenta il ridicolo (a questo proposito recentemente abbiamo parlato di come curare le rughe in modo naturale.) è quindi importante come prima cosa INFORMARE e far capire quali sono le proprietà più comuni delle erbe così dette officinali.

Per prima cosa vediamo cosa si intende per erbe officinali

Abbiamo deciso di far prima chiarezza su che cosa siano le piante officinali e che cosa siano invece le piante medicinali e di entrare poi nel dettaglio di 5 erbe curative che garantiscono dei benefici terapeutici per il nostro benessere.

Entrato nel nostro contesto normativo con la legge n.99 del 6 gennaio 1931, il termine “piante officinali” indica le piante medicinali, aromatiche e da profumo che possono venir impiegate per l’alimentazione, per l’integrazione alimentare, per la cosmetica, per la farmacia, per i mangimi e prodotti veterinari e per altri utilizzi meno rilevanti.

Ciò vuol dire che pianta officinale non corrisponde esclusivamente con pianta medicale ed è doveroso distinguerle.

Tuttavia, le piante medicinali (erbe officinalis) rappresentano la sotto-categoria più grande delle erbe officinali e sono riconosciute tali quegli organi vegetali che contengono sostanze e principi attivi in grado di generare benefici terapeutici i “famosi” rimedi naturali!.

L’aggettivo “officinale” deriva dall’antica parola latina (officinalis) con la quale si indicavano i laboratori presso i quali si lavoravano le piante usate per la medicina popolare.

Si evince quindi che l’impiego delle erbe officinali spontanee per curare ha una lunga ed antichissima storia. Si pensi infatti che degli archeologi hanno trovato pollini di piante dalle proprietà terapeutiche e curative nella sepoltura dell’uomo di Neanderthal che testimoniano l’utilizzo di erbe e piante come medicinali curativi! I riferimenti all’uso di erbe in tal senso sono molteplici, molti dei quali provenienti dal mondo greco dove si sono fatti molti passi in avanti per quanto riguarda le trattazioni mediche delle erbe officinali, tuttavia non è compito nostro ripercorrere l’excursus storico di queste piante sotto il profilo medico.

A noi basta sapere quali sono le piante e le erbe officinali più utilizzate e facili da reperire.

Le proprietà delle Erbe officinali e le loro caratteristiche principali

L’aloe vera l’erba officinale conosciuta fin dai tempi dell’impero egizio

Aloe Vera: già gli antichi egizi impiegavano l’Aloe Vera e nel corso del tempo sono state fatte nuove scoperte che hanno portato oggi ad un pianta officinale Aloe Veragrande riconoscimento di tale pianta. Molteplici sono gli utilizzi che si possono fare con le preparazioni realizzate con gli estratti ed il succo di questa pianta curativa, così come sono molteplici i benefici che ne derivano.

Le foglie dell’Aloe Vera sono ricche di vitamine, sali minerali ed altri principi attivi utili per il nostro benessere.

L’assunzione quotidiana del gel di Aloe da bere rende più forte il sistema immunitario, migliora le funzioni dell’apparato digerente ed intestinale, favorendo quindi la depurazione e l’eliminazione delle tossine. Inoltre, garantisce benefici anche se usato esternamente, cioè se massaggiato sulla pelle di tutto il corpo, oppure se usato su punture di insetti o scottature. In questi casi, la sua fresca consistenza dona un rapido sollievo ed accelera la rigenerazione dei tessuti.

I benefici che si ottengono dall’Aloe Vera contribuiscono al nostro benessere totale, migliorano corpo e mente, il Gel a base di Aloe Vera è anche un efficace rimedio naturale contro la caduta dei capelli.

Le proprietà dell’erba pianta Aloe Vera (video di approfondimento):

L’arnica erba officinale analgesica e antiossidante

Arnica: in gel oppure in crema, l’Arnica ha dei grandi poteri analgesici ed antiossidanti.

Arnica: pianta officinaleIl suo utilizzo deve quindi essere esterno ed è consigliato soprattutto quando si presentano delle infiammazioni cutanee, scottature, contusioni o contratture. Si tratta di un antidolorifico naturale che dona sollievo immediato in caso di piccole ustioni, facilitando la rigenerazione cellulare, ma anche in caso di distorsioni.

Ecco che l’Arnica è considerata una valida alleata degli sportivi, ma anche di chi soffre di gonfiori a gambe e caviglie. Infatti, un ulteriore beneficio che si trae dall’utilizzo della crema all’Arnica è il miglioramento della circolazione sanguigna, se viene ovviamente massaggiata adeguatamente fino a completo assorbimento.

Le proprietà dell’Arnica, un’antica erba officinale (video):

Le Bacche di Goji, l’erba officinale del Tibet

Bacche di Goji: di origine tibetana, le bacche di Goji sono un’erba officinale curativa considerata il frutto della longevità in quanto sono ricche di fibre, vitamina C ed antiossidanti naturali.Bacche di Goji

Sono utilizzate principalmente nella forma essiccata: le bacche di Goji sono degli ottimi spezzafame che saziano e conferiscono poche calorie; stimolano l’attività del metabolismo, nonché l’effetto brucia-grassi; prevengono l’invecchiamento cellulare e sostengono il sistema immunitario.

Sono dunque utili come spuntini quotidiani nelle diete dimagranti, ma anche come sana abitudine.

Proprietà e coltivazione “fai da te” della pianta officinale Goji:

 Il Ginseng erba officinale usata fin dall’antichità

Ginseng: la medicina tradizionale cinese adotta il ginseng fin dai tempi antichissimi, mentre da noi è arrivato solo di recente come sostituto del caffè e come energizzante.

Quest’ultima è infatti una delle migliori proprietà della pianta di ginseng che è molto utile per contrastare la stanchezza cronica, ma anche per aumentare le difese immunitarie e prevenire il precoce invecchiamento cellulare.

Come le altre piante viste finora, anche il ginseng ha grandi proprietà antiossidanti in quanto consente di ridurre la formazione dei radicali liberi, i quali sono la principale causa dell’invecchiamento cutaneo.

Ginseng approfondiamone caratteristiche e proprietà in questo video divulgativo:

La Gramigna una erba officinale curativa ottima per depurare l’organismo

Gramigna: conosciuta anche come “grano selvatico”, la gramigna è consigliata per brevi periodi, cioè in caso di cistiti o quando si ha bisogno di depurarsi.

Quest’erba ha infatti delle grandi qualità diuretiche e depurative, favorisce quindi la regolarità intestinale, disinfetta le vie urinarie e tiene lontane le infiammazioni dall’apparato digerente. Gli usi principali della gramigna sono gli infusi e i decotti, che possono quindi essere preparati autonomamente a casa propria.

Le erbe officinali hanno caratteristiche e proprietà diverse e molto utili per la nostra salute e per essere utilizzate come rimedi naturali, i “vecchi” rimedi delle nostre nonne 🙂

Erbe Officinali e spontanee alcuni video di raccoglitori e coltivatori di queste erbe

Abbiamo selezionato per voi, in chiusura di questo articolo dedicato alle proprietà delle erbe officinali, due video che abbiamo trovato interessanti e che ci spiegano come usare queste erbe e come riconoscerle dal punto di vista di un raccoglitore (che quindi raccoglie le erbe spontanee) e dal punto di vista di agricoltori che invece si dedicano alla coltivazione delle erbe officinali, buona visione!

Ferruccio Valentini racconta come raccoglie le erbe spontanee officinali in Val di Tovel (raccoglie 10 tipi di erbe officinali che poi vengono trasformate in prodotti alimentari venduti in tutto il mondo). Racconta in particolare come è importante essere competenti e riconoscere le erbe in modo corretto per evitare di raccogliere erbe velenose.

Imprenditori agricoli raccontano la coltivazione e la raccolta delle erbe officinali da coltivazione in Piemonte.

Qualche rimedio naturale per il benessere e la salute del tuo corpo:

  • Rimedi naturali per i capelli
  • Rimedi naturali per combattere il diradamento dei capelli
  • Rimedi naturali post sbronza
  • Rimedi naturali contro la dermatite
  • Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco
  • Rimedi naturali contro il mal di gola
  • Rimedi naturali contro la stanchezza cronica
  • 5 tisane rinfrescanti con erbe e piante officinali

Filed Under: Bellezza, Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982