• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Ricette Vegane e Cucina Vegetariana / 3 primi piatti vegani da preparare velocemente

3 primi piatti vegani da preparare velocemente

28 Giugno 2023 di Natural Mania

Scegliere di seguire una dieta vegana è un grande cambiamento, che può apportare benefici alla propria salute, ma anche e soprattutto a quella del nostro prezioso ecosistema. Al contrario di quanto si pensi, inoltre, cucinare vegano offre tantissime opportunità diverse, ricette creative, fantasiose, piene di gusto e colori. E no, non è necessario cimentarsi in lunghe preparazioni per ottenere un pasto delizioso: in alcuni casi bastano davvero pochi minuti. Ecco, allora, 3 primi piatti vegani che si possono preparare velocemente.

Per realizzare questi piatti, è consigliato l’utilizzo di una pasta biologica: questa, infatti, è al cento per cento un’opzione vegana e rispettosa dell’ambiente.

Pasta fredda

Cosa c’è di più veloce di una bella e ricca pasta fredda? E non c’è da preoccuparsi: anche per la dieta vegana ci si può sbizzarrire con gli ingredienti da metterci dentro. Perfetta da portare al mare o al lavoro, la pasta fredda vegana può essere arricchita con pomodorini, olive, melanzane e peperoni, per un pranzo davvero ricco di colori. Un tocco di classe? Qualche cubetto di feta vegan, un formaggio vegetale a base di tofu, arricchirà il piatto con una buona dose di proteine.

Tagliatelle al ragù di lenticchie

Non c’è scritto da nessuna parte che non si possano reinventare le tradizioni, stravolgerle e adattarle alla dieta vegana, anzi. Questo è un ottimo modo per proporre piatti sostenibili anche ai più scettici: le tagliatelle al ragù di lenticchie sono l’ideale per un primo veloce, gustoso e esteticamente accattivante.

Nelle diete vegane, infatti, sono spesso consigliati i legumi come fonte proteica. Se si utilizzano secchi questo può allungare i tempi di cottura: le lenticchie, però, non devono necessariamente essere messe in ammollo. Per questo piatto si consiglia l’utilizzo di tagliatelle di grano saraceno, naturalmente senza glutine e con un aspetto più rustico e “casereccio”. Il ragù di lenticchie a cui abbinarle è un sugo denso e saporito, che si cuoce in circa 30 minuti dopo aver preparato il classico soffritto con olio extravergine d’oliva, cipolle, carote e sedano tagliati a cubetti.

Paccheri con crema di carciofi

A concludere questo articolo è uno dei primi piatti vegani più cremosi e avvolgenti che ci siano: i paccheri con crema di carciofi.

Realizzata con un mix di carciofi cotti, bevanda vegetale di soia, olio, succo di limone, prezzemolo e una punta di menta, questa crema è il condimento perfetto per un pranzo veloce ma che sembra ricercato e gourmet. E se si vuole proprio sbizzarrirsi si può anche trovare il modo preferito per aggiungere una nota croccante al piatto: alcune idee vincenti sono il pangrattato tostato e poi utilizzato a mo’ di parmigiano, e il seitan croccante, che si realizza facilmente e in pochi minuti. Non si deve far altro che tagliarlo a cubetti e farlo saltare in padella per una decina di minuti, fino a quando non assume un aspetto davvero invitante. Dorato e croccante, sarà quella nota vibrante e inaspettata capace di svoltare un pranzo vegan, oltre che conferirgli un buon apporto proteico.

Altre ricette da provare:

  • Lasagne vegane
  • Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano
  • Le padelle e pentole migliori per la salute
  • Alimentazione sostenibile, sì alla dieta mediterranea: cibi da consumare e consigli utili
  • Cena Vegana: idee e suggerimenti per una golosa cenetta vegana invernale
  • Una cena autunnale vegetariana con i fiocchi
  • 5 torte salate vegetariane facili da preparare
  • La Pinsa Romana: una ricetta antica, sana e vegana
  • La birra vegana
  • Come produrre birra artigianale fatta in casa

 

Filed Under: Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

25 Settembre 2023

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

24 Settembre 2023

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

23 Settembre 2023

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

22 Settembre 2023

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

21 Settembre 2023

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

5 Settembre 2023

Il CBD per il benessere muscolare

Il CBD per il benessere muscolare

4 Settembre 2023

Come vengono gestite le risorse idriche

Come vengono gestite le risorse idriche

4 Settembre 2023

I rimedi naturali per la dermatite

I rimedi naturali per la dermatite

27 Agosto 2023

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

25 Agosto 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982