• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / La birra vegana esiste? Ecco come riconoscerla!

La birra vegana esiste? Ecco come riconoscerla!

8 Ottobre 2021 di Natural Mania

Alla scoperta della birra vegana

Le bionde 100% senza ingredienti provenienti da derivati animali e cruelty free esistono eccome, vediamo in questo post come riconoscere la birra vegana.

Che la birra possa essere considerata una bevanda vegana o meno è come in altri casi un tema controverso tra puristi o meno di un certo stile di vita chiamato veganesimo. Cerchiamo in questo articolo di fare chiarezza su come sono fatte le birra vegane e cosa  le differenzia dalle birre artigianali o industriali che troviamo in commercio.

birra vegana
Gli additivi di origine animale come la colla di pesce o la gelatina sono incompatibili con la dieta vegana. Ma la birra vegana esiste!

Spesso nelle piccole produzioni artigianali, che negli ultimi anni hanno avuto un vero e proprio boom creando occupazione specialmente tra i giovani,  seppur ecologicamente apprezzabili da tanti punti di vista ovvero per la genuinità e per l’utilizzo di ingredienti a chilometro 0, oltre agli elementi indispensabili per la birra (acqua, lievito, luppolo e malto) vengono aggiunti dei componenti di origine animale che di fatto inficiano il loro essere prodotti autenticamente vegan. L’inserimento di questi elementi avviene nelle diverse fasi della produzione, della fermentazione e della conservazione della birra, ma anche per  la colorazione e l’insaporimento. Nulla di nocivo chiariamoci, solo che chi segue una dieta vegana sa benissimo che è prima di tutto un modo di vivere dove non è permesso trasgredire a regole, che vengono prima di tutto dalla coscienza,  di non infliggere in alcun modo dolore e sofferenza agli animali, adoperando prodotti autenticamente cruelty free.

Caratteristiche della birra vegana

Andiamo ora ad elencare quali sono gli elementi che possono privare la popolazione vegan del piacere di degustare una buona birra vegana:

  • Il miele: l’apporto di questo prezioso alimento di origine animale al processo di birrificazione può produrre, grazie alla differenziazione nel gusto e nel sapore, birre uniche. Detto questo la produzione stessa del miele può comportare la sofferenza o la morte dell’animale e per questo non può nella quasi totalità dei casi essere considerato un alimento vegan friendly se presente nella birra non stiamo parlando di una bevanda vegana.
  • Chiarificatori di origine animale: quelli più conosciuti sono le gelatina e la colla di pesce, il primo ottenuto dalla pelle di maiali e mucche mentre il secondo dalle vescica natatoria dei pesci un organo interno dei pesci, quest’ultimo viene utilizzato particolarmente nelle birre.
  • Derivati dal latte: per esempio la caseina è una proteina usata come chiarificatore e il lattosio usato in genere per le birre considerate dolci, quest’ultimo si tratta di un derivato del latte di mucca.
Le birre tedesche e belghe sono per tradizione maggiormente vegan friendly

In genere sono le birre di origine inglesi, irlandesi e scozzesi a fare maggiormente uso additivi di derivazione animale, elementi che tuttavia sono facilmente sostituibili con surrogati naturali come l’irlandese carragenina (muschio irlandese) o la pectina estratta dalla frutta che lasciano intatto il sapore ed anzi talvolta dandogli un tocco di unicità. Se si vuole andare maggiormente sul sicuro le birre dell’europa continentale come le belghe, le tedesche e le ceche danno maggiori garanzie della loro genuinità vegana. Basti ricordare che nel 1516 il Duca di Baviera Guglielmo IV° dettò la cosiddetta ‘Legge di Purezza’ che afferma che l’autentica birra deve essere composti da: orzo, luppolo e acqua.

Birra vegana come riconoscerla

Ecco i modi più sicuri per bere una pinta di birra vegana:

  • le etichette: sembra banale ma non lo è le scritte nelle lattine o nelle bottigliette sono sempre da leggere attentamente per scovare eventuali additivi non vegamente compatibili;
  • i marchi: sono diversi e il loro logo è riportato nella birre certificate. Il più famoso Veganok ma ne esistono altri come il Certificato Icea, Vegan Cert o Bio cert;
    Barnivore: l’archivio on-line di marchi di birra più completo al mondo (attualmente sono censite 4.851 marchi) e in continuo aggiornamento. Classifica le birre in base a 3 livelli di veganità semaforo rosso (no vegn), giallo (non chiaro o impossibile da stabilire) o verde (vegan friendly)
La banca dati Barnvore attualmente ha classificato 8.451 birre tra vegan, non vegan e non classificabili. Consulta la lista per assicurarti la tua pinta di buona birra vegana

Negli ultimi tempi visto la popolarità nelle nuove generazioni della filosofia vegana molti marchi di birra storici hanno deciso una svolta cruelty free, uno di questi è la mitica Guinness che nel 2016 ha deciso di abbandonare la colla di pesce nei filtri. Ma anche tante altre marchi si stanno attrezzando differenziando la produzione o convertendola al cruelty free. Insomma, anche nel mondo della birra Go Vegan scegli una birra vegana!

Infine, se vuoi produrre la birra in casa ecco come fare!

Altri articoli dedicati all’alimentazione vegan:

  • Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • Ricette facili e veloci per una cenetta vegana
  • Autunno tempo di sagre: vegetariane e vegan naturalmente
  • Esistono atleti famosi vegani?
  • I benefici del latte di mandorla

Filed Under: GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982