• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Cena Vegana: idee e suggerimenti per una golosa cenetta vegana invernale

Cena Vegana: idee e suggerimenti per una golosa cenetta vegana invernale

10 Novembre 2022 di Natural Mania

Idee per una Cenetta sfiziosa, facile e veloce da preparare? Eccoti un menu per una veloce cena vegana

Qualche semplice idea per una cenetta vegana golosa e veloce da preparare. Sempre a partire dalla semplicità della cucina, della sostenibilità a livello di costi e ovviamente rigorosamente cruelty free e per soddisfare i vegani ed i vegetariani golosi!!!

Leggi anche le nostre tre migliori ricette per cucinare delle ottime lasagne vegane! Insomma pronti per cucinare una bella e gustosa cena vegana?

Ci piacerebbe creare una rubrica dedicata all’alimentazione vegana e vegetariana quindi, se ci sono cuochi o cuoche all’ascolto che vogliono mostrare la loro abilità nel cucinare gustose cenette vegane, fatevi avanti e contattateci [info@naturalmania.it]!!!

Cenetta vegana facile, veloce e leggera: un menu per una cena invernale sfiziosa crueltyFree!

a tavola mangia vegano
Anche una cena vegana parte sempre dalla cura nella preparazione della tavola

Per rapire il palato e il cuore dei nostri ospiti con una cena vegana invernale indimenticabile, non abbiamo bisogno di improvvisarci novelle o provetti chef.

Ci basterà infatti semplicemente combinare sapori e profumi ad un ingrediente segreto, la fantasia!

Scopriamo allora insieme come portare in tavola una golosa e prelibata cena vegana dai sentori invernali e a basso budget ovviamente.

Cena vegetariana facile e veloce: stuzzichiamo l’appetito con degli sfiziosi antipasti vegani per una cenetta gustosa fin dall’inizio

Per dare inizio alla nostra cena vegan, serviamo degli antipasti golosi che sappiamo solleticare l’appetito dei nostri ospiti.

Per aprire la nostra cena vegana sfiziosa che soddisfi anche i vegani più golosi perché non proporre dei deliziosi fagottini ripieni con carciofi e noci?

Vediamo insieme come prepararli:

Ingredienti per un gustoso aperitivo per far partire bene la nostra cenetta vegetariana per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta brisè vegan già pronta e che oramai trovate in tutti i supermarcati a costi contenuti
  • 4 carciofi, mi raccomando optate per la qualità (anche perchè si tratta di ortaggi poco costosi)
  • una dozzina di noci
  • salsa di soia
  • della salvia
  • dell’alloro (se volete aggiungerlo, non obbligatorio, a noi piace ma i gusti.. so gusti)
  • panna di soia
  • patè d’olive

Preparazione antipasto vegano, iniziamo le nostre ricette per una cenetta vegana facile e veloce:

  1. Per prima cosa puliamo i carciofi eliminando le punte, le foglie più dure e la barba centrale.
  2. Tagliamoli quindi a spicchi e cuociamoli dolcemente in una padella antiaderente con un filo di olio evo, 2 cucchiai di salsa di soia, una spolverata di salvia e le noci fresche sminuzzate e l’alloro per chi piace.
  3. Una volta pronti trasferiamo tutto nel mixer.
  4. Aggiungiamo la panna di soia e frulliamo gli ingredienti.
  5. Andiamo quindi a ritagliare dei triangolini di pasta brisé vegan e farciamoli con la crema ai carciofi.
  6. Foderiamo una teglia con della carta da forno e disponiamo i fagottini.
  7. Cuociamoli ad una temperatura di 180°C per circa mezz’ora.

La nostra cenetta vegana leggera e gustosa continua: serviamo un primo in stile “comfort food”,

Per “riscaldare” la nostra cena vegana invernale, scegliamo delle ricette che sappiamo confortare il palato dei nostri ospiti.

Insomma piatti che diano serenità e sempre all’insegna del crueltyFREE e della sostenibilità (anche economica!)

Di primo proponiamo una cremosa minestra di riso e patate. Un piatto vegano gustoso ma leggero

Una preparazione davvero molto semplice, ma ricca di gusto e sapore e tra l’altro frutto della cucina povera napoletana (una ricetta quindi di grande tradizione)

Ingredienti per 4 persone

  •  200 grammi di riso biologico
  • una mezza cipolla
  • Circa 250 grammi di patate
  • 1 litro di brodo vegetale
  • un pò basilico
  • olio extra vergine d’oliva
  •  pepe e sale

Preparazione del primo:

  1. Prepara il brodo vegetale e metterlo a scaldare
  2. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti (piccoli se possibile)
  3. Prepara in un contenitore a parte la cipolla tritandola e aggiungi un po di basilico (a fuoco lento)
  4. Aggiungi le patate tagliate a cubetti al contenitore con la cipolla e mescolare per un pò sempre a fuoco lentissimo
  5. Aggiungere il brodo e portare ad ebollizione
  6. E’ il momento di aggiungere il riso e di farlo cuocere secondo il tempo di cottura previsto dal riso
  7. Girare di continuo e il più possibile per far amalgamare bene il tutto e aggiungi pepe e sale quanto basta 😉

Il nostro menu per vegani continua: portiamo in tavola un secondo leggero ma saporito e sopratutto cruelty free la nostra cenetta vegetariana facile, veloce e leggera prosegue

Per una cena vegana gustosa, ma leggera, optiamo per un secondo che sappia ingolosire i nostri ospiti senza appesantirli…

Il secondo della nostra cenetta vegana facile e veloce continua con uno spezzatino di seitan con contorno di piselli (il nostro menu vegano continua)

Perché allora non inserire nel nostro menù vegan un prelibato spezzatino di seitan addolcito con delle mele?

Per aggiungere una sfiziosa nota croccante, possiamo anche aggiungere delle arachidi. Un mix di sapori davvero molto interessante specie per chi vi scrive  che è ghiottissimo di arachidi…. 🙂

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 grammi di seitan
  • 250 grammi di piselli
  • 1/2 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 200 ml di brodo (vegetale)
  •  sale quanto basta ed olio di oliva

Preparazione del secondo della nostra cena vegana:

  1. Come prima cosa c’è da tagliare cipolla, carote e sedano, mescolarli aggiungere un pò d’olio e farli rosolare, una padella in pietra è la migliore soluzione ma è un giudizio personale
  2. Aggiungere i piselli e continuare a rosolare insieme a cipolla, carota e sedano
  3. Tagliare il seitan in cubetti
  4. Aggiungere il seitan e continuare a cuocere per 2-3 minuti
  5. Aggiungere il brodo (scaldato in un altro pentolino) e portate tutto a cottura (non diamo i tempi perchè un po variabili)

Servite nei piatti un secondo veloce, facile e ovviamente 100% vegan!!!

Il nostro menu per una cenetta per vegani golosi continua con un dessert ricercato

Ogni menu per vegani che si rispetti ha bisogno di una nota dolce per concludersi in maniera perfetta.

Strudel vegano per concludere in bellezza la nostra cena (invernale) cruelty free!

I mini strudel vegan alle amarene e limone, sono l’idea perfetta da servire insieme al caffè caldo ovviamente! E mi raccomando comprate caffè ecosostenibile!

Fragranti e sfiziose, possono anche essere guarnite con una golosa granella di mandorle (per chi la gradisce).

Ingredienti:

  • Un rotolo di pasta sfoglia senza burro ed integrale
  • 1 limone biologico ovviamente
  • Due / tre  cucchiaia di mandorle a lamelle (per chi le gradisce)
  • Amarene sciroppate

Preparazione strudel vegano per chiudere in bellezza la tua cenetta vegana:

  1. Stendi la pasta a sfoglia con un mattarello e ritagliate dei rettangoli delle dimensioni di circa 5 cm per 10 cm con un rotolo (dipende certo dalle dimensioni) ma dovreste avere la possibilità di creare 10/12 rettangoli di pasta sfoglia.
  2. Dividete i rettangoli in due gruppi
  3. Nel mezzo ai primi 5 rettangoli (o 6) mettete 2 o 3 amarene con dello sciroppo
  4. Usate gli altri rettangoli di pasta sfoglia vegana per coprire così da ottenere dei saccottini
  5. Sigillate i bordi così da evitare che fuoriesca il contenuto durante la cottura in forno
  6. Preparate adesso una teglia da foderare con della carta forno che spennellate con il succo di limone
  7. Mettete i saccottini nella teglie fate un taglio sulla superficie e aggiungete le lamelle di mandorle
  8. Infornate e cuocete a 180 gradi per circa 10/11 minuti, fino a quando non notate una bella doratura esterna

Potete servire con un buon caffè!!!

Qualche lettore ci ha segnalato come queste ricette per una cena vegetariana e vegan facile e veloce da preparare siano troppo invernali, per questo abbiamo deciso di arricchire questo articolo con qualche ricetta vegana pensata per una cena estiva, per arricchire e rendere ancora più gustose le nostre cene vegane che sia estate o inverno 🙂 Buon proseguimento di lettura

Cinque ricette estive per una cena vegana facile, veloce e leggera da preparare

Una cena vegana in giardino con gli amici, una serata  galante in cui non possiamo sbagliare per far colpo sulla nostra lei o sul nostro lui.

Antipasto estivo facile e veloce da preparare per iniziare “leggeri” la nostra cena vegana: seitan alle nocciole

Antipasto facile e veloce da preparare per iniziare "leggeri" la nostra cena vegana: seitan alle nocciole

Ingredienti per due persone:

  • 100 grammi di seitan morbido
  • 25 grammi di nocciole
  • 10 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • ½ cucchiaio di salsa di soia
  • ½ cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione antipasto vegan seitan alle nocciole:

Fate un trito di seitan, tagliandolo a cubetti piuttosto piccolini. Stessa cosa per il basilico e le nocciole, queste ultime non troppo piccole. Mettete il tutto nella scodella che già userete a tavola e mescolate il tutto aggiungendo olio e aceto balsamico. Una volta fatto questo ponete la terrina in frigorifero alcune ore. Il gioco è fatto.

Un Primo leggero e sfizioso per proseguire la nostra cenetta estiva vegana facile e veloce da preparare: spaghetti finocchi e limone

spaghetti vegani: finocchi e limone

Ingredienti per due persone:

  • 200 grammi di spaghetti (possibilmente integrali o di soia)
  • 1 finocchio di grosse dimensioni
  • 15 grammi di pinoli
  • 2 limoni da cui ricavare il succo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • ½ cipolla

Preparazione spaghetti finocchi e limone:

Puliamo bene il finocchio con l’acqua, eliminiamo le parti esterne e poi con un coltello da cucina realizziamo delle fette sottili. Nella padella mettete l’olio per fare rosolare la cipolla aggiungendo un poco di sale. Sul finale aggiungete i pinoli tritati, il succo di limone e le fette di finocchio. Una volta cotta la pasta la mettete direttamente in padella, lasciate qualche minuto a saltare, mescolando e aggiungendo poco pepe e dell’acqua di cottura. Buon appetito!.

Sorbetto al limone vegano (da gustare tra il primo e il secondo o alla fine della nostra cena vegana):

sorbetto al limone tra il primo ed il secondo della nostra cenetta vegana

Ingredienti per due persone:

  1. 250 ml di acqua
  2. 120 ml di succo di limone
  3. 120 grammi di zucchero integrale di canna
  4. 1 cucchiaio di limoncello

Preparazione:

Fare sciogliere a fuoco lento lo zucchero nell’acqua in modo da preparare lo sciroppo. Una volta ottenuto lo fate raffreddare e aggiungete il succo di limone e il limoncello, mescolare in modo da ottenere una amalgama il più possibile compatta. Mettete il tutto in un contenitore e porre nel freezer a riposare almeno 10 ore. Poco prima della cena togliere il sorbetto dal contenitore per metterlo nel frullatore in modo da ottenere un composto cremoso. Porre a quel punto il sorbetto nei contenitori che userete per la cena aggiungendo a piacere della menta o della fragole. Lasciare altri 15 minuti nel congelatore per poi servirlo a tavola.

Ecco la ricetta del secondo per la nostra cena vegana facile e veloce (e leggera): dei deliziosi spiedini vegani 

spiedini vegani

Ingredienti per questo secondo davvero facile e veloce da preparare:

  • tofu, wurstel di seitan
  • peperoni, melanze
  • cipolla, aglio, olio, spezie varie (rosmarino, pepe,origano)

Preparazione:

Sezionate le verdure in tocchi non troppo piccoli e con un certo spessore. A quel punto mettetele in una terrina aggiungendo le spezie, quest’ultime assieme all’aglio devono essere prima battute e mescolate con l’olio extravergine di oliva biologico. Lasciate fermo il tutto per un’ora in modo che le verdure assorbono gli aromi. Una volta pronta la brace, con gli stecchi cominciate a costruire lo spiedino alternando con fantasia le verdure con il seitan e il tofu. Ponete a quel punto gli spiedini sulla brace facendo rosolare bene la verdura ricordandosi di girarli periodicamente. Con la salsina del battuto spennellate lo spiedino una volta girato.

Dolce: la ricetta per preparare un tiramisù vegano alle fragole per concludere in modo sfizioso la nostra cenetta vegana

tiramisù vegano alle fragole

Ingredienti per due persone:

  • 200 grammi di fragole
  • 150 grammi di biscotti vegan
  • 200 grammi di latte di soia
  • 150 grammi di yogurt di soia
  • 100 grammi di panna vegetale
  • 30 grammi di zucchero
  • ½ tavoletta di cioccolato fondente

Preparazione:

Lavate bene le fragole, una parte delle fragole vanno fatte frullare in modo da ricavare il liquido con cui bagnare i biscotti, mentre l’altra parte va tagliata a tocchetti e messa in una pirofila con lo zucchero. Bagnare una parte dei biscotti e fare un primo strato nella pirofila dove viene preparato il tiramisù. Montate parzialmente la panna vegetale e la unite mescolandola allo yogurt di soia, a quel punto possano essere formati gli strati alternando biscotti inumiditi dallo sciroppo di fragole con uno fatto da panna e yogurt. Aggiungete a piacere pezzetti di cioccolato fonde ad ogni strato. Nell’ultimo strato invece il cacao amaro andrà grattugiato e andranno messe altre fragole a pezzetti a piacere. Come tocco finale qualche fogliolina di menta non guasta mai.

E voi? Quali sono i vostri menu preferiti per le vostre cene vegane e vegetariane leggere, facili e veloci?

Buona cenetta vegana, mangia bene mangia Cruelty Free!

Altri consigli per le tue cenette vegane:

  • Come cucinare le lasagne vegane
  • Torte salate vegetariane facili da cucinare
  • 5 idee per un aperitivo vegetariano sfizioso
  • La birra vegana esiste? Ecco come riconoscerla!

Filed Under: GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982