• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Rimedi naturali per la bocca secca

Rimedi naturali per la bocca secca

12 Dicembre 2021 di Natural Mania

Che cos’è la bocca secca?

La bocca secca, nota come secchezza delle fauci oppure con il termine xerostomia, avviene quando nella bocca non è presente la quantità necessaria di saliva.

Ricordiamo che la saliva svolge un ruolo molto importante nella salute della nostra bocca.

La saliva infatti protegge i nostri denti dagli acidi presenti nei cibi e nelle bevande e contribuisce a “lavare via” i residui del cibo. Senza la protezione naturale della saliva i nostri denti sono più deboli ed esposti al rischio carie.

Cause della bocca secca di notte

Ci sono numerose condizioni di salute che possono causare la bocca secca di notte, tra cui:

  • Disidratazione;
  • Infezioni alla gola, come ad esempio l’influenza;
  • Alcuni farmaci;
  • Uso di tabacco;
  • Stress ed ansia.

Carenza di vitamine

Un’altra causa comune della bocca secca di notte è la carenza di vitamine, specialmente di vitamina B. La vitamina B è necessaria per mantenere la salute delle ghiandole salivari. Una carenza può causare sintomi come bocca secca e disturbi della deglutizione.

Respirazione

La respirazione è un’altra causa comune della mancanza di salivazione, a volte anche un comune raffreddore o l’eccessiva stanchezza può provocare una respirazione difficoltosa che può portare alla bocca secca.

Bocca secca di notte? I migliori rimedi naturali per la secchezza delle fauci

1. Mangiare cibi che stimolano la produzione di saliva per contrastare la bocca secca

Può aiutarti mangiare alimenti ricchi di acido ascorbico, acido malico o acido citrico, che aiutano a stimolare la saliva (la cui assenza è particolarmente fastidiosa la notte, costringendoti a svegliarti per correre a bere) riducendo la sensazione di bocca secca. Alcuni degli alimenti con queste proprietà sono il limone, l’arancia, la mela e la pera. Oltre a questi alimenti, anche masticare quotidianamente carote crude aiuta a ridurre la secchezza delle fauci, approfondiamo…

Come contrastare la bocca secca con alimenti vegetariani

La bocca secca può essere un problema comune, soprattutto in estate. Esistono diversi rimedi che possono aiutare a contrastare questo problema, tra cui l’assunzione di cibi vegetariani. Ecco alcuni alimenti vegetariani consigliati per alleviare la mancanza di salivazione causa della bocca secca.

Alimenti ricchi di vitamina A

Gli alimenti ricchi di vitamina A aiutano a promuovere la produzione di saliva, che può aiutare ad alleviare la bocca secca. Alcuni alimenti vegetariani ricchi di vitamina A includono carote, zucca, spinaci, cavoli, patate dolci, albicocche, melone e papaia.

Alimenti ricchi di vitamina E

Gli alimenti ricchi di vitamina E possono aiutare a prevenire la bocca secca. Alcuni alimenti vegetariani ricchi di vitamina E sono noci, semi, avocado, olio di semi di lino, olio di canola, olio di girasole, fagioli, soia, spinaci, albicocche e mandorle.

Alimenti ricchi di zinco

Gli alimenti ricchi di zinco possono aiutare a favorire la produzione di saliva. Alcuni alimenti vegetariani ricchi di zinco includono funghi, fagioli, piselli, ceci, noci, semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo, semi di lino, mandorle, pistacchi, anacardi, banane, avena e uva.

Altre alimenti naturali vegetariani che aiutano contro la bocca secca

Oltre agli alimenti ricchi di vitamina A, vitamina C, vitamina E e zinco, ci sono altri alimenti vegetariani che possono aiutare a prevenire la bocca secca. Questi includono:

  • Frutta fresca e secca
  • Granaglie
  • Verdure a foglia verde
  • Legumi
  • Latte di soia
  • Tofu
  • Yogurt di soia

È importante notare che alcuni alimenti, come il caffè, l’alcol, il tabacco e le bevande gassate possono contribuire alla bocca secca, quindi  evitarli è uno dei rimedi naturali contro la secchezza delle fauci che ci sentiamo di consigliarti. Inoltre, è importante bere molta acqua per mantenere la bocca idratata.

Gli alimenti vegetariani possono essere un modo efficace per contrastare la bocca secca. Assumere una dieta equilibrata e varia può aiutare a fornire tutti i nutrienti necessari per mantenere la bocca idratata.

2. Bere camomilla o tè allo zenzero meglio se senza zucchero aiuta contro la bocca secca

Ottime opzioni di tè per la bocca secca sono lo zenzero o la camomilla, che dovrebbero essere ingeriti a piccoli sorsi, più volte al giorno.

Queste piante stimolano la produzione di saliva ed hanno anche un effetto benefico sulle difficoltà di digestione, che possono essere un problema associato alla bocca secca.

Per preparare la camomilla basta aggiungere 2 cucchiaini di fiori di camomilla essiccati, aggiungere a una tazza di acqua bollente e filtrare.

Per preparare il tè allo zenzero, basta mettere circa 2 cm di radice di zenzero e 1L di acqua in una pentola e lasciare bollire per circa 10 minuti. Quando si è riscaldato, filtrare e bere più volte durante il giorno.

3. Dormire con un deumidificatore

Avere un umidificatore in casa, preferibilmente acceso di notte, riduce la sensazione di secchezza della bocca quando l’ambiente diventa più umido.

Inoltre, banalmente, un’altra cosa che può aiutare è dormire con la bocca chiusa e respirare dal naso.

4. Bere molta acqua durante il giorno è il miglior rimedio naturale contro la bocca secca

Bere acqua o bevande senza zucchero frequentemente, aiuta a mantenere l’idratazione del cavo orale e ad aumentare la produzione di saliva. Tuttavia, alcune bevande dovrebbero essere evitate, come le bibite gassate, le bevande alcoliche o le bevande con caffeina come il tè nero o il caffè, che aumentano la disidratazione.

Anche succhiare dei cubetti di ghiaccio durante il giorno può aiutarti.

5. Masticare chewing gum

Masticare gomme senza zucchero, magari al gusto limone, aiuta a stimolare la produzione di saliva.

Si dovrebbe anche optare per le gomme da masticare con xilitolo, perché questa sostanza contribuisce all’idratazione della bocca.

6. Non fumare

Il fumo può essere causa di bocca secca oltre a fare tanti altri danni al nostro organismo, per questo se fumi, smettere di fumare è un ottimo rimedio.

7. Bevi caffè decaffeinato

Sicuramente la versione decaffeinata del caffè è consigliabile per chi soffre di secchezza delle fauci.

8. Mangiare una caramella senza zucchero

Mangiare una caramella può aiutare a stimolare la saliva, allievando seppur temporaneamente la sensazione di avere la bocca secca. Consigliamo caramelle senza lo zucchero.

Video di approfondimento sui rimedi naturali per la bocca secca:

Potresti essere interessato anche a:

  • Rimedi naturali per le occhiaie
  • I benefici del tè verde
  • Rimedi naturali per dormire bene
  • Rimedi naturali per depurare il corpo
  • Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina
  • Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina
  • I benefici del miele per la nostra salute
  • Rimedi naturali contro il mal di testa
  • Rimedi naturali: il latte e l’olio di cocco
  • 10 Rimedi naturali per sgonfiare le gambe
  • Rimedi naturali per combattere la stitichezza e ritrovare la regolarità intestinale

Filed Under: Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982