• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Avocado mon amour: proprietà, benefici e ricette di un frutto dagli alti valori nutrizionali

Avocado mon amour: proprietà, benefici e ricette di un frutto dagli alti valori nutrizionali

1 Settembre 2022 di Natural Mania

Avocado proprietà, valori nutrizionali, ricette e benefici

Avocado proprietà e valori nutrizionali

Avocado (Persea Americana)
La Persea Americana (l’avocado) è una specie arborea da frutto dagli alti valori nutrizionali

L’Avocado è conosciuto ed apprezzato in Italia da non molti anni.

La Persea Americana conosciuta da tutti come Avocado è un frutto appartenente alla famiglia delle Lauracee.

La caratteristica che rende unico l’AVOCADO è l’alto valore nutrizionale, basti pensare che 100 grammi di avocado sono circa 150 kalorie, comprendenti proteine, grassi e vitamine (B,C, E e K) che assieme alle fibre lo rendono un toccasana per la salute e la prevenzioni di malattie cardiovascolari.

L’avocado è un frutto ricco di grassi monoinsaturi denominati ‘grassi buoni’ come gli omega 3 o l’acido linoleico ideali per combattere il colesterolo a quindi aumentano le difese del cuore.

In ogni caso l’avocado è consigliabile per una dieta ‘sana’ accompagnata da uno stile di vita salutare.

L’avocado ha tantissimi usi in cucina per la sua bontà, e i suoi valori nutrizionali e si adatta a tante, tante ricette (non solo “esotiche”).

Un frutto molto apprezzato nelle lavorazioni alimentari sono innumerevoli prestandosi infatti sia a piatti dolci che salati . Ci occuperemo soprattutto di questo consigliandovi alcuni usi ‘sfiziosi’ e semplici di questo eccezionale frutto esotico.

Benefici dell’Avocado

L’avocado è uno dei frutti più ricchi di nutrienti e ha una serie di benefici per la salute. L’avocado è ricco di fibre alimentari, vitamine A, C, E, K, B-6, acidi grassi omega-3 e minerali come il rame e il magnesio. Questi nutrienti possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, migliorare la digestione, stimolare il sistema immunitario e ridurre le infiammazioni. Ecco alcuni dei modi in cui l’avocado può essere usato come rimedio naturale.

Proteggi il Cuore con l’Avocado

Gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’avocado aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e aumentare il colesterolo buono. Inoltre, l’avocado è ricco di fibre e di sostanze antiossidanti che proteggono il cuore. Mangiare avocado regolarmente può aiutare a prevenire malattie cardiovascolari, come malattie cardiache, ictus e malattie coronariche.

Migliora la Salute Digestiva

Le fibre presenti nell’avocado aiutano a migliorare la salute digestiva. Le fibre prevengono la stitichezza, regolano il transito intestinale, aiutano a prevenire la diarrea e riducono il gonfiore. Inoltre, l’avocado contiene una sostanza chiamata beta-sitosterolo, che può aiutare ad alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile.

L’avocado grazie alle sue proprietà nutrizionali rinforza il Sistema Immunitario

Gli antiossidanti presenti nell’avocado possono aiutare a rinforzare il sistema immunitario. L’avocado contiene anche la vitamina C, che è essenziale per la salute del sistema immunitario. Inoltre, l’acido folico presente nell’avocado può aiutare a prevenire le infezioni e a rafforzare le difese immunitarie.

Riduci le Infiammazioni

Gli antiossidanti e i nutrienti presenti nell’avocado possono aiutare a ridurre le infiammazioni. L’acido oleico contenuto nell’avocado può aiutare a prevenire le infiammazioni e può alleviare i sintomi di alcune malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide e la malattia di Crohn. Inoltre, l’avocado è ricco di vitamina E, che aiuta a prevenire le infiammazioni.

Come cucinare l’avocado

Zuppe e creme a base di Avocado

Crema di Avocado
Crema di Avocado

Si tratta di zuppe o creme che mescolano sapori esotici a ingredienti nostrani in una vellutata tanto delicata quanto gustosa. Mettere a cuocere in un pentolino del burro, una volta sciolto aggiungetevi una cipolla tagliata a dadini, della passata di pomodoro e del brodo, aggiungere volendo del sedano e/o della carota tagliati in maniera molto fine in modo da creare un brodo saporito.  Mescolare il tutto fino a che non si ottiene un composto omogeneo e leggermente denso. Aprite l’avocado togliendo il grosso nocciolo e prelevando la polpa da mettere nel fondo dei piatti, per poi aggiungere sopra una parte del brodo. Aggiungere i crostini e la zuppa è servita.

Ingredienti per preparare una crema di Avocado per 2 persone:

  • 1 avocado
  • 1 sedano
  • 2 carote
  • salsa di pomodoro
  • 20 grammi di burro
  • sale
  • pane per crostini

Come preparare una vellutata crudista a base di Avocado e Spinaci (video ricetta):

La guacamole a base di Avocado

guacamole un piatto messicano a base di Avocado
guacamole un piatto messicano a base di Avocado

Salsa di origine messicana, risalente probabilmente ad un epoche precolombiane, l’ingrediente base è l’avocado aggiungendo pepe, cipolla e limone o ancor meglio il lime, ma sono innumerevoli le varianti anche con l’importazione in occidente che ne ha comportato l’adattamento ai gusti dei vari paesi. Quindi in generale ogni spezia può fornire una caratteristica interessante a questa salva che in Italia accompagnano a Tacos e Tortillas ma anche piatti di carne e verdura della cucina tipica messicana. Tagliare l’avocado a tocchetti,  mettere il tutto in un recipiente aggiungendo ingredienti iniziali come sale, pepe, olio e succo di limone o lime. Con un mortaio o una forchetta (per i pigri volendo anche con un frullatore) schiacciare l’avocado, aggiungere poi i vari ingredienti e mescolare fare amalgamare la salsa, tocco finale aggiungere alla crema peperoncini tagliati a cubetti o altri ingredienti a vostra scelta perché come si è detto le varianti sono tante.

Ingredienti per preparare la salsa di guacamole per 2 persone:

  • 1 avocado
  • 1 cipolla
  • 1 sedano
  • sale e pepe
  • 3 lime o 1 limone
  • peperoncini e ingredienti vari

GUACAMOLE – La RICETTA ORIGINALE della salsa all’avocado più conosciuta al mondo (video)

Insalata di avocado, una ricetta “leggera” e nutriente

Con le insalate ci possiamo veramente sbizzarrire, l’avocado si adatta a varie situazioni noi ci limiteremo a dare consigli per un’insalata puramente vegetariana e quindi senza cibo di derivazione animale. Prendere innanzitutto un avocado né troppo acerbo né troppo maturo e tagliarlo a tocchetti, pomodorini, peperoncini, noci o pinoli, mettere la rucola sul finale  e condire il  tutto con il limone. L’insalata è servita sapore leggera, sfiziosa e nutriente grazie al nostro avocado!

Ingredienti per una fresca insalata a base di Avocado:

  • avocado tagliato a dadi
  • rucola
  • peperoncini
  • pomodorini pachino
  • succo di limone
  • semi di sesamo
  • noci o pinoli

3 insalate fresche e nutrienti a base di Avocado (video ricetta):

Usare l’Avocado al posto del burro

Usare l'Avocado al posto del burro per stare più leggeri
Usare l’Avocado al posto del burro per stare più leggeri

Un uso interessante dell’avocado, specialmente se si è vegani o insofferenti al lattosio è quello di utilizzarlo come un surrogato del burro data anche la relativa facilità nel renderlo una crema composta. La preparazione basica del burro di avocado, è quella che si può avere mettendo tocchetti di frutto nel frullatore per poi aggiungerlo ai vari cibi in preparazione. Nel caso servisse un burro con una consistenza più solida è possibile creare un burro vegetale unendo burro di cacao e olio, aggiungendo a piacere degli aromi alle erbe. Il burro di avocado è adatto anche per usi non alimentari, grazie ai suoi effetti nutrienti si può utilizzare come un rigenerante per la pelle e i capelli, facendovi impacchi o semplicemente spalmandolo nel corpo quando la pelle è umida in modo che assorba al meglio le sostanze contenute.

Ingredienti per preparare il “burro di avocado”:

  • 1 avocado
  • burro di cacao
  • olio di oliva
  • sale
  • aromi vari

Cucinare la pasta frolla con l’Avocado (molto molto maturo e morbido) al posto del burro (Video):

 Come preparare il Gelato all’avocado

Gelato all'avocado
Una coppa di gelato all’avocado

Finiamo in bellezza, con un utilizzo goloso, nutriente e sano ovvero il gelato con avocado. Utilizzare un avocado maturo in modo da dargli un buon sapore, togliere  la polpa dal frutto tagliandola a cubetti o asportandola con un cucchiaio. Mettere in un recipiente: tocchetti di avocado, latte, zucchero bianco e ingredienti a piacere come per esempio un pizzico di sale. Frullare il tutto e mettere nel mantecatore per ¾ d’ora o anche meno il vostro occhio detterà il tempo. Quando la consistenza sarà ottimale, sarà possibile servire il gelato a tavola o metterlo nel freezer.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 200 grammi di  avocado
  • 200 grammi di latte intero
  • 100 grammi di zucchero bianco
  • una punta di sale (facoltativo)
  • ingredienti facoltativi: carrube, sciroppo d’acero, scaglie di cioccolato

Avocado, ecco i valori nutrizionali di 300 grammi di avocado

  • Acqua: 219 grammi
  • Kcal: 480 grammi
  • Proteine: 6 grammi
  • Grassi: 44,1 grammi
  • Carboidrati: 25,5 grammi
  • Fibre: 20,1 grammi
  • Colesterolo:  0 grammi.

Come preparare, in casa, un gelato all’avocado e lime:

Usare l’avocado come Rimedio Naturale

Ci sono diversi modi per usare l’avocado come rimedio naturale. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Aggiungi l’avocado alla tua dieta: l’avocado può essere consumato crudo o cotto. Prova ad aggiungerlo alle insalate, ai panini o alle zuppe.
  • Prepara una maschera viso all’avocado: mescola l’avocado con un cucchiaio di miele e un cucchiaio di yogurt bianco per creare una maschera nutriente e rivitalizzante.
  • Prepara un impacco all’avocado: mescola l’avocado con un cucchiaio di olio di cocco e usalo come impacco per capelli o come maschera per il corpo.

L’avocado può essere un ottimo rimedio naturale per la salute. Se ne consumi regolarmente, puoi godere dei suoi benefici nutrienti e curativi. Ricorda di parlare con un medico prima di iniziare una qualsiasi dieta o regime di trattamenti naturali.

Altri consigli per mangiare sano, naturale e cruelty free:

  • Hamburger vegano gourmet con cipolla caramellata ed avocado: la ricetta
  • I benefici del tè verde
  • Preparare cocktail alla frutta facili e sfiziosi
  • 5 Cocktail alla frutta facili da preparare
  • Idee per un aperitivo vegetariano sfizioso e veloce
  • I benefici della camomilla
  • I benefici del latte di mandorla
  • Rimedi naturali: il latte e l’olio di cocco
  • I benefici della tisana al finocchio
  • I Benefici della Mela
  • I benefici del peperoncino
  • I benefici del miele per la nostra salute
  • Come cucinare le lasagne vegane?
  • Cucinare una golosa cena vegana
  • Cinque torte salate vegetariane facili e da leccarsi i baffi

Filed Under: GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982