Avocado proprietà, ricette e proprietà nutrizionali
L’Avocado è un frutto ricco di proprietà benefiche con svariati usti in cucina, vi presentiamo le proprietà nutrizionali ed alcune ricette a base di Avocado!
L’Avocado è conosciuto ed apprezzato in Italia da non molti anni.
La Persea Americana conosciuta da tutti come Avocado è un frutto appartenente alla famiglia delle Lauracee.
La caratteristica che rende unico l’AVOCADO è l’alto valore nutrizionale, basti pensare che 100 grammi di avocado sono circa 150 kalorie, comprendenti proteine, grassi e vitamine (B,C, E e K) che assieme alle fibre lo rendono un toccasana per la salute e la prevenzioni di malattie cardiovascolari.
L’avocado è un frutto ricco di grassi monoinsaturi denominati ‘grassi buoni’ come gli omega 3 o l’acido linoleico ideali per combattere il colesterolo a quindi aumentano le difese del cuore.
In ogni caso l’avocado è consigliabile per una dieta ‘sana’ accompagnata da uno stile di vita salutare.
L’avocado ha tantissimi usi in cucina per la sua bontà, e i suoi valori nutrizionali e si adatta a tante, tante ricette (non solo “esotiche”).
Un frutto molto apprezzato nelle lavorazioni alimentari sono innumerevoli prestandosi infatti sia a piatti dolci che salati . Ci occuperemo soprattutto di questo consigliandovi alcuni usi ‘sfiziosi’ e semplici di questo eccezionale frutto esotico.
Zuppe e creme a base di Avocado
Si tratta di zuppe o creme che mescolano sapori esotici a ingredienti nostrani in una vellutata tanto delicata quanto gustosa. Mettere a cuocere in un pentolino del burro, una volta sciolto aggiungetevi una cipolla tagliata a dadini, della passata di pomodoro e del brodo, aggiungere volendo del sedano e/o della carota tagliati in maniera molto fine in modo da creare un brodo saporito. Mescolare il tutto fino a che non si ottiene un composto omogeneo e leggermente denso. Aprite l’avocado togliendo il grosso nocciolo e prelevando la polpa da mettere nel fondo dei piatti, per poi aggiungere sopra una parte del brodo. Aggiungere i crostini e la zuppa è servita.
Ingredienti per preparare una crema di Avocado per 2 persone:
- 1 avocado
- 1 sedano
- 2 carote
- salsa di pomodoro
- 20 grammi di burro
- sale
- pane per crostini
Come preparare una vellutata crudista a base di Avocado e Spinaci (video ricetta):
La guacamole a base di Avocado
Salsa di origine messicana, risalente probabilmente ad un epoche precolombiane, l’ingrediente base è l’avocado aggiungendo pepe, cipolla e limone o ancor meglio il lime, ma sono innumerevoli le varianti anche con l’importazione in occidente che ne ha comportato l’adattamento ai gusti dei vari paesi. Quindi in generale ogni spezia può fornire una caratteristica interessante a questa salva che in Italia accompagnano a Tacos e Tortillas ma anche piatti di carne e verdura della cucina tipica messicana. Tagliare l’avocado a tocchetti, mettere il tutto in un recipiente aggiungendo ingredienti iniziali come sale, pepe, olio e succo di limone o lime. Con un mortaio o una forchetta (per i pigri volendo anche con un frullatore) schiacciare l’avocado, aggiungere poi i vari ingredienti e mescolare fare amalgamare la salsa, tocco finale aggiungere alla crema peperoncini tagliati a cubetti o altri ingredienti a vostra scelta perché come si è detto le varianti sono tante.
Ingredienti per preparare la salsa di guacamole per 2 persone:
- 1 avocado
- 1 cipolla
- 1 sedano
- sale e pepe
- 3 lime o 1 limone
- peperoncini e ingredienti vari
Come preparare la guacamole, l’antichissimo condimento messicano a base di Avocado:
Insalata di avocado, una ricetta “leggera” e nutriente
Con le insalate ci possiamo veramente sbizzarrire, l’avocado si adatta a varie situazioni noi ci limiteremo a dare consigli per un’insalata puramente vegetariana e quindi senza cibo di derivazione animale. Prendere innanzitutto un avocado né troppo acerbo né troppo maturo e tagliarlo a tocchetti, pomodorini, peperoncini, noci o pinoli, mettere la rucola sul finale e condire il tutto con il limone. L’insalata è servita sapore leggera, sfiziosa e nutriente grazie al nostro avocado!
Ingredienti per una fresca insalata a base di Avocado:
- avocado tagliato a dadi
- rucola
- peperoncini
- pomodorini pachino
- succo di limone
- semi di sesamo
- noci o pinoli
3 insalate fresche e nutrienti a base di Avocado (video ricetta):
Utilizzare l’Avocado al posto del burro
Un uso interessante dell’avocado, specialmente se si è vegani o insofferenti al lattosio è quello di utilizzarlo come un surrogato del burro data anche la relativa facilità nel renderlo una crema composta. La preparazione basica del burro di avocado, è quella che si può avere mettendo tocchetti di frutto nel frullatore per poi aggiungerlo ai vari cibi in preparazione. Nel caso servisse un burro con una consistenza più solida è possibile creare un burro vegetale unendo burro di cacao e olio, aggiungendo a piacere degli aromi alle erbe. Il burro di avocado è adatto anche per usi non alimentari, grazie ai suoi effetti nutrienti si può utilizzare come un rigenerante per la pelle e i capelli, facendovi impacchi o semplicemente spalmandolo nel corpo quando la pelle è umida in modo che assorba al meglio le sostanze contenute.
Ingredienti per preparare il “burro di avocado”:
- 1 avocado
- burro di cacao
- olio di oliva
- sale
- aromi vari
Cucinare la pasta frolla con l’Avocado (molto molto maturo e morbido) al posto del burro (Video):
Come preparare il Gelato all’avocado
Finiamo in bellezza, con un utilizzo goloso, nutriente e sano ovvero il gelato con avocado. Utilizzare un avocado maturo in modo da dargli un buon sapore, togliere la polpa dal frutto tagliandola a cubetti o asportandola con un cucchiaio. Mettere in un recipiente: tocchetti di avocado, latte, zucchero bianco e ingredienti a piacere come per esempio un pizzico di sale. Frullare il tutto e mettere nel mantecatore per ¾ d’ora o anche meno il vostro occhio detterà il tempo. Quando la consistenza sarà ottimale, sarà possibile servire il gelato a tavola o metterlo nel freezer.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200 grammi di avocado
- 200 grammi di latte intero
- 100 grammi di zucchero bianco
- una punta di sale (facoltativo)
- ingredienti facoltativi: carrube, sciroppo d’acero, scaglie di cioccolato
Avocado, ecco i valori nutrizionali di 300 grammi di avocado
- Acqua: 219 grammi
- Kcal: 480 grammi
- Proteine: 6 grammi
- Grassi: 44,1 grammi
- Carboidrati: 25,5 grammi
- Fibre: 20,1 grammi
- Colesterolo: 0 grammi.
Come preparare, in casa, un gelato all’avocado e lime:
Altri consigli per mangiare sano, naturale e cruelty free: