• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / 10 Rimedi naturali per sgonfiare le gambe

10 Rimedi naturali per sgonfiare le gambe

26 Novembre 2021 di Natural Mania

Il primo rimedio naturale per le gambe gonfie è senz’altro bere tanta acqua, vogliamo iniziare così questo post, bere tanta acqua fa benissimo al nostro organismo, come fa bene camminare a piedi ovviamente.

Le gambe gonfie possono sorgere con l’età o manifestarsi durante la gravidanza, ma possono anche verificarsi a causa di malattie come l’insufficienza venosa, renale o cardiaca. In questi casi, è fondamentale seguire il proprio medico per ottenere il trattamento più appropriato, ricordati che internet non è il tuo medico! 🙂

1. I “rimedi della nonna” contro le gambe gonfie

ragazza al tramonto davanti al mareAlcune proposte di rimedio casalingo sono bevande come tè, infusi o succhi con proprietà diuretiche o antinfiammatorie per aiutare a eliminare i liquidi in modo naturale e ridurre il disagio provocato dalle gambe gonfie. Vediamole.

Tè allo zenzero

Il tè allo zenzero è un ottimo diuretico naturale che permette di aumentare la quantità di urina eliminata durante il giorno, diminuendo il carico di liquidi nel sistema circolatorio. Inoltre, questo tè aiuta anche a diluire la concentrazione di sodio nel corpo, che è una delle principali cause di gonfiore alle gambe e ai piedi.

Ingredienti

  • 4 a 6 fette di 0,5 cm di zenzero;
  • 1 tazza di acqua;
  • 1 limone.

Preparazione

Sbucciare le fette di zenzero e tagliarle in pezzi più piccoli. Aggiungere lo zenzero in una padella, aggiungere l’acqua e far bollire per 10 minuti.

Lasciare raffreddare e filtrare. Spremere 1 limone e aggiungere il succo al tè allo zenzero.

Questo tè dovrebbe essere bevuto da 2 a 3 volte durante il giorno, soprattutto al mattino e nel primo pomeriggio, essendo diuretico è consigliabile non berne tanto prima di andare a letto (per non doversi alzare continuamente per andare in bagno).

Tisana Disintossicante Zenzero e Limone:

Naturalmania consiglia:

  • Circolazione Gambe Vegavero® | 120 capsule | 100% NATURALE con Centella Asiatica, Mirtillo Nero, Equiseto, Vite Rossa e Rusco | Integratore per Pesantezza Gambe, Microcircolo e Capillari | Vegan. iùIntegratore per favorire il microcircolo e attivare la circolazione sanguigna. La Centella aiuta a contrastare la ritenzione idrica delle gambe, l’Equiseto ha un’azione drenante, la Vite Rossa è utile in caso di vene varicose e capillari rotti e impedisce edemi e gonfiori, il Mirtillo Rosso e il Rusco aiutano la circolazione venosa per gambe leggere. È un’ottima alternativa alla diosmina ed esperidina o all’ippocastano in caso di gambe gonfie, pesanti e stanche.
  • L’Angelica, Integratore Alimentare Sgonfiante con Carbone Vegetale e Cumino. Combatte il Gonfiore Addominale e Favorisce la Digestione, Senza Lattosio, 75 Compresse. Il Carbone vegetale contribuisce a ridurre la formazione di gas causa del fastidioso gonfiore addominale, spesso dovuto a ritmi di vita intensi e a un’alimentazione errata.

Infuso al prezzemolo

Oltre ad essere un forte diuretico naturale, il prezzemolo aiuta anche la salute dei reni, permettendo ai liquidi in eccesso e alle tossine di essere eliminati dal corpo più rapidamente. Diminuisce inoltre la concentrazione di sale nel corpo, il che impedisce ai liquidi di accumularsi rapidamente, aiutando a ridurre il gonfiore delle gambe.

Ingredienti

  • 1 manciata di prezzemolo;
  • 1 tazza di acqua bollente;

Preparazione:

Tagliare il prezzemolo in piccoli pezzi e aggiungerlo alla tazza di acqua bollente. Lasciare riposare da 5 a 7 minuti. Scolate le foglie di prezzemolo e lasciate raffreddare.

Questo infuso dovrebbe essere bevuto caldo fino ad un massimo di 3 volte al giorno.

Preparazione infuso a base di acqua e prezzemolo:

Succo d’ananas

Il succo di zenzero è ricco di sostanze antinfiammatorie come la bromelina, oltre ad essere un frutto ricco di acqua, favorendo l’idratazione del corpo. Inoltre, l’ananas è diuretico e aiuta a ridurre il gonfiore alle gambe.

Ingredienti

  • ¼ di ananas;
  • 1 bicchiere d’acqua.

Preparazione

Sbucciare l’ananas e tagliarlo in pezzi più piccoli. Aggiungere l’ananas e l’acqua in un frullatore e frullare. Bere immediatamente dopo la preparazione. Berlo magari 1 volta al giorno, al mattino o nel primo pomeriggio.

2. Ridurre il consumo di sale

L’assunzione di grandi quantità di sale nella dieta può causare gonfiore alle gambe e questo avviene perché il sale contiene molto sodio che trattiene l’acqua e quindi, se si ha in grandi quantità nel corpo, aumenta la ritenzione di liquidi.

Una buona opzione per evitare l’accumulo di liquidi nelle gambe è usare sale a basso contenuto di sodio o usare erbe per ridurre l’assunzione di sale o evitare di aggiungere sale ai pasti.

3. Bere tanti liquidi, bere tanta acqua aiuta a sgonfiare le gambe in modo naturale

Idratarsi bene durante tutta la giornata, quindi per esempio bere acqua anche lontano dai pasti fa bene al tuo organismo e ovviamente può aiutare a ridurre il gonfiore alle gambe

Quindi: bere liquidi durante il giorno può aiutare a sgonfiare le gambe, perché quando il corpo non è abbastanza idratato, la tendenza è quella di trattenere i liquidi. Pertanto, è importante bere almeno 8-10 bicchieri d’acqua al giorno.

4. Tieni sollevate le gambe per almeno 20 minuti

Tenere le gambe in alto per almeno 20 minuti al giorno aiuta a stimolare la circolazione del sangue, migliora il sistema linfatico, oltre a fornire relax, alleviando il gonfiore delle gambe.

Un modo semplice per alzare le gambe è quello di sdraiarsi a letto e appoggiare le gambe sulla testiera del letto o appoggiare le gambe su dei cuscini, per esempio.

5. Camminare e fare attività fisica

Fare attività fisiche leggere come camminare e fare passeggiate (leggi il nostro: I benefici delle passeggiate: camminare aiuta la tua salute) o fare aerobica in acqua, per esempio, può aiutare a ridurre il gonfiore alle gambe perché migliora la circolazione del sangue e della linfa.

Un altro modo per muovere le gambe, nel caso in cui si lavori seduti per molto tempo, è quello di camminare un po’ ogni ora, all’interno dell’azienda o camminare un isolato all’ora di pranzo, per esempio. Tuttavia, se il lavoro richiede di stare in piedi per molto tempo, è importante ogni tanto flettere le ginocchia e le caviglie ogni ora o alzarsi in punta di piedi per aiutare il polpaccio a pompare il sangue dalle gambe al cuore, riducendo il gonfiore nelle gambe.

6. Bagno di immersione con sali di Epsom

I sali di Epsom sono ricchi di solfato di magnesio che viene facilmente assorbito dalla pelle, facilitando la circolazione del sangue nelle gambe e nei piedi, riducendo il gonfiore e l’infiammazione.

Questo bagno di immersione è molto facile da preparare e permette di alleviare rapidamente il gonfiore alla fine della giornata, oltre a rilassarsi e può essere fatto prima di un massaggio alle gambe, per esempio.

Ingredienti

  • 1 tazza di sali di Epsom;
  • 1 litro d’acqua;

Preparazione

Mettere i sali di Epsom in un contenitore con acqua calda, mescolare fino a quando i sali sono ben diluiti. Aggiungete questa soluzione all’acqua della vasca da bagno e immergetevi per circa 15-20 minuti.

Leggi anche: I benefici dei sali naturali terapeutici

Approfondimento sul Sale di Epson:

7. Bagno di contrasto

Il bagno di contrasto si fa alternando l’uso di acqua calda che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e di acqua fredda che favorisce la costrizione di questi vasi.

Questa tecnica, usata in fisioterapia, è molto efficace per aiutare a drenare il liquido e defaticare le gambe e i piedi gonfi.

8. Massaggio alle gambe

Il massaggio aiuta a ridurre il gonfiore delle gambe stimolando la circolazione del sangue e aiutando a migliorare il movimento e l’eliminazione dei liquidi nelle gambe, oltre ad essere rilassante.

La tecnica per fare il massaggio consiste nell’applicare movimenti delicati nella direzione dai piedi al cuore.

Un’altra opzione per ridurre le gambe gonfie è il drenaggio linfatico, che può essere fatto da un professionista o a casa. Vedi come fare il linfodrenaggio a casa.

9. Perdere peso

Il sovrappeso o l’obesità riducono la circolazione del sangue e quindi possono causare gonfiore alle gambe e ai piedi. Inoltre, uno stile di vita sedentario ostacola anche il movimento dei liquidi che vengono trattenuti nelle gambe, causando gonfiore.

Perdere peso e muovere il corpo favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica, riducendo l’aspetto delle gambe gonfie.

Una dieta sana per perdere peso ed evitare il gonfiore alle gambe dovrebbe includere frutta come l’anguria, l’ananas o il melone, che oltre ad avere poche calorie, sono ricchi di acqua, favorendo l’idratazione del corpo e l’aumento dell’urina, o verdure verde scuro come il cavolo, la rucola o i broccoli che sono ricchi di potassio e magnesio, che riducono la ritenzione di liquidi e il gonfiore alle gambe.

Inoltre, è essenziale smettere di consumare prodotti come salami, prosciutti o mortadella e cibi in scatola come piselli, mais o tonno, per esempio, poiché contengono molto sodio, usato come conservante, che provoca un aumento della ritenzione di liquidi e può causare gonfiore alle gambe.

È importante consultare un endocrinologo o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi dieta in modo che sia fatta secondo le esigenze individuali.

Leggi anche: Come perdere peso in modo sano

10. Indossare calze a compressione

Le calze a compressione funzionano come una specie di pompa che agisce contro la forza di gravità, aiutando il sangue a tornare dai piedi al cuore. Così, aiutano a prevenire o ridurre il gonfiore delle gambe migliorando la circolazione del sangue e della linfa.

L’ideale è utilizzare le calze a compressione prescritte dal medico, poiché esistono calze con diverse compressioni e dimensioni. Queste calze non devono essere indossate quando si dorme, perché possono causare l’effetto contrario e disturbare il flusso sanguigno.

Potresti essere interessato anche a:

  • Rimedi naturali per depurare il corpo
  • Rimedi naturali contro la pancia gonfia
  • Rimedi naturali per depurare il corpo

 

Filed Under: Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

25 Settembre 2023

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

24 Settembre 2023

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

23 Settembre 2023

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

22 Settembre 2023

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

21 Settembre 2023

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

5 Settembre 2023

Il CBD per il benessere muscolare

Il CBD per il benessere muscolare

4 Settembre 2023

Come vengono gestite le risorse idriche

Come vengono gestite le risorse idriche

4 Settembre 2023

I rimedi naturali per la dermatite

I rimedi naturali per la dermatite

27 Agosto 2023

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

25 Agosto 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982