• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / 5 tisane rinfrescanti con erbe e piante officinali

5 tisane rinfrescanti con erbe e piante officinali

8 Maggio 2023 di Natural Mania

5 tisane ed infusi rinfrescanti a base di erbe e piante officinali

Unire salute e refrigerio in unica soluzione liquida! Questo ha tentato di fare Natural Mania proponendovi cinque tisane rinfrescanti e curative facili da preparare.

Con l’estate arriva immancabilmente il caldo torrido, eccovi 5 ricette a base di erbe rinfrescanti per creare ottime tisane estive.

Chiusi in casa o in ufficio con il ventilatore ad altezza d’uomo sentiamo la necessità di una bevanda rinfrescante che ci dia un po di refrigerio, ci sono piante officinali per infusi e tisane rinfrescanti e dissetanti. Se poi decidiamo di sfuggire ai succhi di frutta industriali o alle bibite gassate possiamo passare in erboristeria e preparaci delle tisane con le erbe officinali che messe nel frigo oltre a dissetare fanno bene alla salute. Dopo un’accesa discussione abbiamo scelto le nostre 5 tisane rinfrescanti preferite preparate utilizzando  le proprietà delle erbe e piante officinalis sperando di farvi cosa gradita e darvi una bella sensazione di “fresco” grazie alle proprietà di queste erbe rinfrescanti e curative e alle nostre tisane preferite 🙂

Tisana rinfrescante alla curcuma e zenzero

tisana a base di curcuma e zenzero
Una tisana a base di curcuma un’erba rinfrescante e lenitiva che permette di creare delle buonissime e fresche tisane

La regina delle piante medicinali detta anche lo ‘zafferano d’india’ anche se la sua vera origine è Cinese,  è una pianta spontanea e perenne con foglie larghe e fiori gialli. Se ne utilizza soprattutto la radice. Ha ottime caratteristiche nutrizionali e benefiche. Molto apprezzate le qualità antinfiammatorie, depurative e digestive. Non ultime per importanza le proprietà antiossidanti e antitumorali. Un cocktail naturale di benessere con cui ci possiamo rinfrescarsi nelle giornate afose. Sono possibili diverse varianti di tisana ed è possibile associarla ad altri ingredienti in questo caso lo zenzero.

Ingredienti e dosi per preparare 1 bottiglia di tisana allo zenzero e alla curcuma da mettere in frigo ci vogliono:

  • 1 cucchiaio e mezzo di curcuma
  • 1 cucchiaio e mezzo di zenzero

Grattugiate le radici e lasciatele riposare, nel frattempo fate bollire l’acqua. Spegnete il fuoco e versate la curcuma e lo zenzero lasciando raffreddare la tisana che prenderà il tipico colore giallognolo delle spezie. Aggiungere del dolcificante naturale, anche se sarebbe meglio berla senza aggiungere niente. Con un imbuto versate il liquido a temperatura ambiente in una bottiglia e mettetela in frigorifero. Per trarre il massimo beneficio dalla tisana la dose giornaliera ideale è una tazza al giorno, è consigliabile non andare oltre i 3 giorni dalla preparazione.

Video su come preparare la tisana di Curcuma e Zenzero:

Tisana rinfrescante alla menta

Tisana rinfrescante alla mente
Tisana rinfrescante alla mente

La menta è un’erba aromatica facile da coltivare in giardino o in terrazza, il suo odore intenso rende piacevole la sua presenza e ci permette di usufruirne per svariati usi, dal cibo, ai cocktail e alle bevande naturali rinfrescanti come al caso nostro. La menta ha qualità disinfettanti ed è utile nei casi di problemi intestinali favorendo il funzionamento del fegato favorendo la digestione. Le tisane alla menta aiutano infatti nel caso di problemi legati alla cattiva digestione o al cattivo funzionamento dell’intestino ma anche in caso di infezioni delle vie respiratorie grazie al mentolo. In ogni caso è un’ottima bevanda da tenere al fresco nei mesi estivi per portare sollievo.

Per una bottiglia di tisana rinfrescante alla menta ci vogliono:

  • 40 grammi di foglie di menta
  • dello zenzero grattugiato
  • se volete rovinarla con stile potete aggiungere del miele

Mettere l’acqua nella pentola e portarla ad ebollizione, spegnere il fuoco e mettere le foglioline di menta dopo averle  tagliate alcune in piccole parti con il coltello in modo che rilasciano il più possibile l’aroma e la zenzero grattugiato. Una volta fatta raffreddare, è possibile zuccherare a piacere con dolcificante naturale o miele e travasarla nella bottiglia per poi metterla in frigo.

Videoricetta, come fare una tisana rinfrescante alla menta:

Tisana rinfrescante al Karkade

Karkade tisana
Tisana a base di Karkade

Bevanda di origini africane (viene dall’Etiopia) viene ricavata dai fiori di ibisco, dal tipico e inconfondibile colore rosso e dal sapore acidulo tipico di queste piante. I petali vanno fatti essiccare. Tra le varie proprietà ha quelle antisettiche delle vie urinarie ed è un buon depurativo fungendo anche da lassativo in generale ha ottimi effetti depurativi e digestivi, è una tisana molto adatta a combattere la calura estiva. Come tisana estiva è particolarmente dissetante e rinfrescante non a caso viene usata dagli etiopici per combattere il caldo torrido.

Per preparare una bottiglia di tisana al karkadé ci vogliono:

  • 40 grammi di fiori essiccati di ibisco
  • 1 litro d’acqua

Portare l’acqua ad ebollizione, spegnere il fuoco e versare i fiori per poi coprire il tutto con un coperchio e lasciare per 10 minuti riposare in modo che si crei l’infuso. Una volta raffreddata la tisana filtrarla in modo da togliergli le impurità e quel punto metterla nella bottiglia e riporla in frigo a temperatura ambiente. Dopo circa un’ora il vostro cocktail naturale di vitamina C è pronto per rinfrescarvi e rendervi più piacevole la giornata.

Video, prepariamo la tisana al karkadè (ottima bevanda rinfrescante adatta in particolare per l’estate):

Tisana estiva rinfrescante alla Melissa

Melissa
Una fresca tisana a base di Melissa

Non dormite la notte causa dell’afa? Una tisana alla melissa è quello che fa per voi in quanto a proprietà calmanti e sedative è uno dei migliori prodotti naturali esistenti. La possiamo trovare nelle nostre campagne ed è facilmente coltivabile in vaso o negli orti. E’ possibile abbinare la melissa con altre piante officinali per una buona tisana come il biancospino, la lavanda o il rosmarino.

Per una bottiglia di fresca tisana alla Melissa ci vogliono:

  • 40 grammi di foglie di melissa essiccati
  • in alternativa foglie di melissa fresca
  • possibili abbinamenti con altre erbe officinali.

Fate bollire l’acqua, una volta spenta la fiamma versate le foglie essiccate o fresche e lasciate il tutto a riposo coprendolo con un coperchio. Una volta portata la tisana a temperatura ambiente filtratela con un colino per poi versarla nella bottiglia. Un’ora in frigorifero e la vostra tisana della buonanotte è pronta.

Come preparare una fresca tisana a base di Melissa (video):

Tisana / infuso rinfrescante con la pianta di Cicoria

Cicoria
La pianta di cicoria è adatta per tisane ed infusi

Ortaggio dai vari utilizzi e dalle molteplici caratteristiche nutrizionali e benefiche, è conosciuta per le sue proprietà depurative e in generale disintossicante, ricca di vitamine K e di clorofilla. Non apprezzata da tutti per il suo particolare sapore, è possibile in ogni caso ottenere delle buone tisane e decotti. Facile da coltivare in giardino o in vaso,  è possibile mangiarla sia cruda che cotta, con la radice si ricava il caffè alla cicoria dagli effetti depuranti. Gli infusi sono dei buoni antistress, mentre l’abbondanza di clorofilla la rende ricca di ferro ed è quindi molto apprezzata nelle alimentazioni vegetariane e vegane.

Per una bottiglia di tisana alla cicoria ci vogliono:

  • 6 foglie di cicoria
  • possibile variante con le foglie secche da acquistare in erboristeria.

Portata l’acqua ad ebollizione si mettono le foglie coprendo il tutto con un coperchio, non superare i 10 minuti il tempo di infusione. A quel punto filtrare la tisana nella bottiglia e mettere tutto in frigo, si consiglia di berla periodicamente per tutta la giornata in modo che abbia il suo effetto disintossicante dell’organismo. Una tisana rinfrescante e depurante molto buona.

Che ne pensi di queste tisane rinfrescanti estive? Facci sapere se le hai provate 😉

Come fare una tisana depurativa e rinfrescante a base di cicoria (video ricetta):

Altri consigli per il benessere del tuo corpo:

  • I benefici della tisana al finocchio
  • I Benefici della Mela
  • Rimedi naturali per depurare il corpo
  • Rimedi naturali per i capelli radi
  • Rimedi naturali per i capelli secchi e sfibrati
  • Rimedi naturali per la bellezza della pelle
  • Come combattere le rughe in maniera naturale
  • Kombucha il fungo e il Tè dai mille effetti benifici
  • Alla scoperta del Prugnolo una pianta del Molise da cui si ricava anche il liquore prugnolino
  • Le proprietà delle erbe officinalis

Filed Under: Benessere, GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Ultimi articoli

Segreti di bellezza e benessere: scopri i benefici dell’Argilla Bentonitica

Segreti di bellezza e benessere: scopri i benefici dell’Argilla Bentonitica

30 Novembre 2023

Cattura e Stoccaggio del Carbonio CCUS: rivoluzionare il presente per salvare il futuro

Cattura e Stoccaggio del Carbonio CCUS: rivoluzionare il presente per salvare il futuro

29 Novembre 2023

Rituali di Bellezza del Mondo: segreti naturali da diverse culture

Rituali di Bellezza del Mondo: segreti naturali da diverse culture

23 Novembre 2023

Semi di Chia: piccoli ma potenti alleati per la tua salute

Semi di Chia: piccoli ma potenti alleati per la tua salute

22 Novembre 2023

Rituali Mattutini: Iniziare la Giornata in Modo Sostenibile

Rituali Mattutini: Iniziare la Giornata in Modo Sostenibile

21 Novembre 2023

Il cibo sintetico: opportunità, ostacoli e divieti

Il cibo sintetico: opportunità, ostacoli e divieti

20 Novembre 2023

Idee viaggi nella natura: questi i più in voga

Idee viaggi nella natura: questi i più in voga

18 Novembre 2023

Scaldapiedi e Scaldamani Vegani per un inverno caldo e sostenibile

Scaldapiedi e Scaldamani Vegani per un inverno caldo e sostenibile

15 Novembre 2023

Dietro l’Etichetta: come la Blockchain rivoluziona la tracciabilità dei prodotti

Dietro l’Etichetta: come la Blockchain rivoluziona la tracciabilità dei prodotti

14 Novembre 2023

Alleati dell’Orto Bio: insetti amici naturali contro i parassiti

Alleati dell’Orto Bio: insetti amici naturali contro i parassiti

13 Novembre 2023

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2023 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Sostengono NaturalMania

 

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982