• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Mobilità in Bicicletta / Andare a lavoro in bicicletta ed essere pagati: Firenze all’avanguardia

Andare a lavoro in bicicletta ed essere pagati: Firenze all’avanguardia

5 Maggio 2024 di Natural Mania

Il mezzo di trasporto green per antonomasia è la bicicletta, tra le altre cose mezzo usatissimo in alcune città del nord Italia specialmente della pianura padana, ma che ora viene promosso da diverse amministrazioni lungo lo stivale che per dare uno stop al traffico al cittadino dando un contributo per chi si reca a lavoro in bicicletta. Nel 2024 Firenze parte con il pedale giusto con il progetto ‘Pedala, Firenze ti premia‘ in cui i cittadini vengono premiati per il loro sforzo green con 30 euro al mese. Vi sono inoltre tante belle iniziative della new economy che danno il loro prezioso supporto ecco l’esempio di  alcune applicazioni green come l’italianissima Movecoin o l’omologa Sweatcoin che permettono di essere premiati pedalando, camminando.

Ottenere un rimborso per andare a lavoro in bicicletta.
Firenze nel 2024 si colloca tra i comuni italiani pionieri nell’incentivare la mobilità in bicicletta nel tragitto casa/lavoro.

Andiamo ora a scoprire i Comuni Italiani pionieri in questo tipo di iniziative ed a seguire le app di cui una 100% Made in Italy che consentono di guadagnare andando in bici o a piedi.

Firenze un 2024 col pedale giusto

Il comune di Firenze ti paga per andare a lavoro o a scuola in bicicletta.

Firenze introduce i suoi primi incentivi per promuovere l’utilizzo della bicicletta con il progetto “Pedala, Firenze ti premia”. L’obiettivo è favorire l’uso delle due ruote per gli spostamenti urbani, offrendo un contributo mensile e bonus ai cittadini più virtuosi. Il programma prevede un rimborso fino a 20 centesimi per chilometro percorso, con un massimo di 30 euro al mese, oltre a premi speciali fino a 100 euro per coloro che si distinguono per il loro impegno. Questa iniziativa, finanziata con un milione e 200 mila euro, rappresenta uno dei progetti pilota sviluppati in collaborazione con i cittadini all’interno dell’iniziativa “Firenze per il clima”.Il cuore del progetto è un kit fornito da Pin Bike, un sistema brevettato anti-frode per la certificazione, il monitoraggio e l’intrattenimento delle tratte urbane, completato da un’applicazione. Il kit include un dispositivo hardware Bluetooth per certificare l’effettivo utilizzo della bicicletta, insieme a un supporto per smartphone da montare sul manubrio e luci di segnalazione. Per partecipare, basta prenotare t online tramite l’app di Pin Bike dal 13 maggio e compilare la domanda. Mentre dal 20 maggio, sarà possibile ritirare il kit presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico dei quartieri. Una volta montato, a partire dal 3 giugno (Giornata mondiale della bicicletta), è sufficiente iniziare a pedalare. Incentivi accreditati sul conto Gli incentivi saranno trasferiti tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente. È possibile impostare fino a due percorsi abituali, come casa-scuola e casa-lavoro, per rispondere alle esigenze di chi ha più sedi di studio o lavoro e che si dimostri di rinunciare ai mezzi a motore. Due sono i tipi di rimborso: per coloro che passano dalla macchina alla bici per i percorsi abituali casa-lavoro e casa-scuola/Università, ci saranno 20 centesimi per chilometro, ai quali si aggiungeranno 5 centesimi per i percorsi generici all’interno del Comune di Firenze. L’importo massimo sarà di 2 euro al giorno e 30 euro al mese. Per coloro che già utilizzano la bicicletta per questi percorsi, ci saranno 15 centesimi per chilometro e 5 centesimi per i percorsi generici, con un massimo di 1,20 euro al giorno e 30 euro al mese.

Le app green che ti fanno guadagnare pedalando

Movecoin l'app che ti fa guadagnare andando a piedi o in bici
Queste app permettono di guadagnare muovendoti in bici ed a piedi.

Sembra qualcosa di irreale e invece no è la realtà che avanza. Queste applicazioni come Sweatcoin o Movecoin , quest’ultima realizzata interamente in Italia, permettono di poter avere dei vantaggi concreti grazie alla mobilità green che sia in bici ma anche a piedi. Disponibile per i dispositivi Android e Ios, scaricabile nei rispettivi store. La tecnologia di Movecoin  per esempio permette, attraverso un monitoraggio dei chilometri percorsi,  di accumulare Move (punti digitali) spendibili in negozi o istituzioni convenzionate o convertibili nella cripto moneta denominata appunto Move. I vantaggi per privati ed istituzioni aderenti sono di immagine grazie ai Certificati Green Movecoin. Questo tipo di iniziative, per molti forse troppo futuribili, sono in realtà all’avanguardia anche perché guardano ad un futuro prossimo e non remoto. Sono compatibili ai progetti di Smart City e di mobilità sostenibile ed anzi li amplificano facendo da supporto alle istituzioni che a loro volta possono aderire a queste iniziative il cui costo di realizzazione è a totale appannaggio dei privati senza alcun esborso pubblico. In caso di successo di queste iniziative il risparmio in termini ambientali è garantito e darà la possibilità ai cittadini di essere premiati per le loro pratiche e alle aziende aderenti a ricevere benefici in immagine.

Potrebbero interessarti:

  • Boom di piste ciclabili in Italia
  • Alla scoperta dell’Italia ciclabile
  • Come scegliere una bicicletta per i bambini
  • Biciclette, segway, monopattini elettrici i migliori modelli di due ruote elettrico
  • 5 app per salvare il pianeta e noi stessi
  • Come scegliere una bici per bambini?
  • Perché usare la bici fa bene alla salute?

Filed Under: Mobilità in Bicicletta, Mobilità Sostenibile, Smart City

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982