• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / 5 app per salvare il pianeta e noi stessi

5 app per salvare il pianeta e noi stessi

8 Gennaio 2018 di Natural Mania

Le app per salvare il pianeta

La tecnologia può darci una mano a vivere meglio e a salvare l’ambiente dai danni provocati dall’uomo stesso. Un’utopia? Nient’affatto lo dimostrano le tante applicazioni, sviluppate spesso da start up, che tentano di coniugare business, innovazione e protezione dell’ambiente. Un mondo nuovo che si apre e ci aiuta grazie alla tecnologia a vivere meglio con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda. Andiamo quindi a vedere 5 esempi di applicazioni green, a cosa servono e come possono aiutarci a migliorare la vita rapportandoci con la finitezza delle risorse, la loro conservazione e il ciclo del prodotto che non si esaurisce con la nostra soddisfazione materiale.

Le app per salvare il pianeta: Green Apes il social network delle idee ‘sostenibili’

Premiare le idee e le azioni legate ai concetti di sviluppo sostenibile ed economia green. E’ questa la filosofia che guida questo singolare spazio social realizzato a Firenze da un team di esperti di comunicazione che vuole promuovere gli stili di vita green con dei premi concreti. In pratica a chi condivide contenuti, idee, viaggi, libri, stili di vita riguardanti l’ambiente avrà grazie a un sistema di punteggi che permetterà di avere degli sconti o dei buoni da spendere  nelle attività che decidono di diventare partner del progetto. Condividendo il tuo essere green con la giungla di Green Apes  guadagnerai dei BanKnuts da poter spendere con i partner del progetto, mentre le associazioni e le aziende green avranno una bella platea di appassionati per farsi conoscere e scambiare idee. La app di GreenApes è disponibile per i dispositivi Android, Ios e nella versione per pc.

Le app per salvare il pianeta: Ecosia piantare alberi grazie alle ricerche web

Un social business con base a Berlino, gestito interamente da un team giovane che consente a chiunque di poter contribuire, grazie alle loro ricerche su internet, a piantare alberi in varie zone del pianeta dando una mano alla sostenibilità ambientale e al miglioramento della qualità dell’aria. In pratica sia attraverso un’estensione di Chrome che scaricando una app è possibile, grazie alla pubblicità legata alle ricerche, generare ricavi che Ecosia destina a progetti di riforestazione. Nata dopo un giro attorno al mondo del fondatore, attuale Ceo, Christian Kroll, in cui ha potuto constatare con i suoi occhi le problematiche relative alla deforestazione, il progetto Ecosia ha ricevuto in patria numerosi apprezzamenti ed è stata la prima impresa tedesca  ad avere il marchio B Corporation . Dalla sua fondazione nel 2009 Ecosia ha fatto piantare circa 1 milione di alberi e si è data l’ambizioso traguardo di raggiungere il 1 miliardo di alberi entro il 2020.

Le app per salvare il pianeta: Bring The Food un’arma vincente contro gli sprechi alimentari

Una app che fa da collettore tra chi ha un’eccedenza alimentare da smaltire: privati e aziende e chi cerca donatori nelle zone limitrofe. Realizzata dai tecnici e sviluppatori della Fondazione Bruno Kessler di Trento dalla data della sua creazione, ovvero dal 2014, sino ad ora ha permesso di recuperare ai fini sociali 1144 tonnellate di generi alimentari di scarto ed a nutrire 19500 persone. In poche parole questa app semplifica la vita a chi vuol donare generi alimentari in eccedenza e gli enti, associazioni e persone a trovare donatori fungendo da facilitatore tra chi da e chi riceve, accorciando i tempi e le trafile che spesso si traducono tante di chiamate ad associazioni e amici.

Le app per salvare il pianeta la tecnologia  contro i rifiuti abbandonati

We Du! La app che permette la segnalazione dei rifiuti abbandonati nei boschi, ai bordi dei cassonetti o nei cigli delle strade. Al progetto aderiscono alcuni comuni che, attraverso un atto del Sindaco o una delibera di giunta entrano a far parte network  Decoro Urbano e ricevono per questo lo status di Comuni Attivi. Questi devono impegnarsi a leggere le segnalazioni dei cittadini inviate attraverso la app corredate di foto e video, verificare l’esattezza della stessa e intervenire per rimuovere il rifiuto ingombrante e inquinante. Attualmente i ‘Comuni Attivi’ sono diverse decine ed i riscontri attraverso le segnalazione dei cittadini sono state più che incoraggianti. Il buon riscontro ha fatto sì che i gestori del network Decoro Urbano stiano pensando all’allargamento degli ambiti dalla segnalazione dei rifiuti ingombranti allargarsi alla manutenzione stradale, al decoro dei giardini e fino agli atti di vandalismo che alle affissioni irregolari.

App per salvare il pianeta ecco Edo la app dell’alimentazione consapevole

Dammi il tuo codice a barre e ti dirò chi sei e se ti voglio veramente mangiare. Così si potrebbe riassumere questa app per certi versi rivoluzionaria che dice, leggendo il codice a barre, cosa contiene quel prodotto e se è adatto alla tua alimentazione che hai scelto per ragioni etiche, salutiste e di salute vere e proprie. Una volta iscritto e creato un profilo personale il sistema sarà in grado di dare un punteggio da 1 a 10 ad un prodotto definendo in questa maniera se è adatto a te o meno. In caso contrario ti dirà pro e contro di quell’alimento e, nel caso sia completamente o in gran parte incompatibile con la tua alimentazione, ti suggerirà alternative in base alle preferenze indicate e alle tue intolleranze ed allergie. Edo in questa maniera il tuo miglior alleato o fido consigliere quando sei a fare la spesa o in un negozio di prodotti ‘bio’ o presunti tale.

Leggi anche:

  • Quanto inquina internet? Alcune considerazioni sull’impatto del web sull’ambiente
  • Che cos’è la sostenibilità digitale?
  • Sostenibilità e Smart Working
  • Libro su carta o libro digitale: è più ecologico leggere un libro cartaceo o un e-book?

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982