• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022 di Natural Mania

Cicloturismo in Italia una felice realtà ecofriendly e sostenibile per una primavera a due ruote.

Percorrere un viaggio in bicicletta è una scelta salutare e culturale ma soprattutto uno stile di vita.

Si fa tanto parlare di mobilità urbana a due ruote e di piste ciclabili che ci scordiamo che la bicicletta oltre ad essere un mezzo di trasporto eco-friendly, ovvero ad impatto 0, è anche uno sport e una passione per migliaia di persone che durante il fine settimana o nei periodi caldi dell’anno organizzano gite fuori porta o lunghi percorsi in bici in Italia e anche all’estero.

Ma è possibile in un mondo ancora dominato dalle auto spostarsi in sicurezza lungo le strade ciclabili? Ebbene si! Facendo un po di attenzione si può percorrere in lungo e in largo gran parte del territorio italiano.

E non mancano gli alberghi (consulta: http://www.albergabici.it/), sono infatti tanti gli eco-hotel che vedono nel cicloturismo un’opportunità di crescita. Il ciclismo non è infatti soltanto uno sport ma è anche uno stile di vita che vede nel rapporto con la natura e i territori attraversati, intesi come un insieme culturale, sociale e paesaggistico, un elemento importante di crescita della persona.

cicloturismo per conoscere l'italia

La Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta Onlus) ha promosso il sito portale Bicitalia.org dove vi è inserita in dettaglio la mappatura della rete ciclabile nazionale e gli itinerari delle ciclovie di qualità nonché percorsi tematici tutto naturalmente nel nome delle due ruote. Naturalmente tanti progetti sono in divenire e seguono il trend positivo del turismo eco-sostenibile e all’aria aperta che sta ritagliandosi la sua fetta di mercato in Italia e in Europa.

E’ proprio dal vecchio continente che partiamo per la nostra esplorazione naturalmente  in bici dei progetti di ciclovie che riteniamo più interessanti.

15 itinerari per unire l’Europa

Eurovelo : Si tratta di un  progetto che una volta ultimato formerà per una rete lunga 70.000 chilometri divisa in 15 percorsi ciclabili lungo tutto il continente europeo. In pratica Eurovelo si prefigge di collegare itinerari nazionali già esistenti con altri percorsi europei in modo da facilitare i viaggi in bici tra i vari paesi membri della UE in modo da promuovere un tipo di turismo basato sull’uso della bici, salutare, rispettoso dell’ambiente. Un’occasione che rende possibile a chi attraversa queste ciclovie, oltre a osservare luoghi e paesaggi magnifici, di entrare in contatto con il territorio attraverso prodotti enogastronomici dello stesso portando beneficio all’indotto turistico. Dal 2007 si è cominciato a concretizzare il progetto volto a promuovere i la cultura della bicicletta, l’interscambio e la sicurezza dei ciclisti in questo sport ecofriendly. Gli itinerari completi di Eurovelo sono consultabili qui.

Bicitalia il network italiano delle ciclovie

E’ il corrispettivo italiano del progetto Eurovelo e vuole promuovere innanzitutto la ciclabilità in tutte gli aspetti, prima di tutto la sicurezza, e fare da collegamento e network tra le varie vie ciclabili locali e regionali , integrandole in un più ampio respiro nazionale ed europeo, consentendo di collegare l’Europa attraverso un mezzo di trasporto eco-friendly ed a impatto 0 come la bicicletta, promuovendo le economie locali e i prodotti del territorio attraversato da queste vie. Una rete lunga più di 20 mila chilometri che attraversa in lungo e largo tutto lo stivale con più di 50 itinerari e 21 ciclovie, alcune delle quali integrate tra di loro. Vi sono dei tracciati tematici, come possono essere quelli lungo le ex ferrovie o nelle città d’arte della pianura padana e alcuni percorsi considerati ‘ciclovie di qualità’ che per le infrastrutture, i servizi, i posti di pregio che attraversano e la sicurezza che offrono, possono essere indicate con questo termine.

Greenways le vie verdi d’Europa

Questa rete unisce, promuove e protegge le vie verdi in tutto il vecchio continente. Percorsi che si distinguono per la naturalezza e il rispetto per l’ambiente, sicurezza ed accessibilità delle stesse sia a piedi che attraverso l’uso della bicicletta, in ogni caso con tutti i mezzi non a trazione meccanica. Le vie vedi vennero formulate dai ministri dell’ambiente della Ue nel 2000 con la dichiarazione di Lille e riaffermati 10 anni dopo a Madrid dando all’associazione europea delle Vie verdi (AEVV)  il compito di portare avanti e monitorare i progressi e mantenere vivi questi impegni. Le greenways spesso in Italia rientrano in percorsi presenti nella rete  Eurovelo e Bicitalia.

Idee e consigli per le tue vacanze ecologiche e green:

  • Perché usare la bici fa bene alla salute?
  • Rconoscere le spiagge e gli stabilimenti balneari eco-sostenibili
  • Buone pratiche ecologiche in spiaggia
  • Visitare e fare snorkeling nella grande barriera corallina australiana per una vacanza da sogno
  • Turismo ed ecosostenibilità ambientale un matrimonio possibile
  • Eco Summer una guida alla vacanza green
  • Terme: vacanza tra relax ed eco-sostenibilità ambientale
  • Alla scoperta degli alberghi diffusi
  • Vacanza antistress ed ecologica
  • Quanto inquina un aereo?

Filed Under: Mobilità Sostenibile, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982