• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Due ruote elettrico: Biciclette, segway, monopattini elettrici i migliori mezzi elettrici a due ruote

Due ruote elettrico: Biciclette, segway, monopattini elettrici i migliori mezzi elettrici a due ruote

23 Novembre 2022 di Natural Mania

due ruote elettrico: la bicicletta elettrica
Una serie di biciclette elettriche

Biciclette, segway e monopattini elettrici alla scoperta del mezzo a due ruote elettrico

2 ruote elettrico:
Semplicemente la rivoluzione della mobilità sostenibile nelle nostre città!

Abbiamo selezionato qualche modello di veicolo a due ruote elettrico e vogliamo proporveli divisi per tipologia: per città sempre più pulite e libere dall’inquinamento.

I migliori mezzi a due ruote elettrici

Biciclette elettriche a pedalata assistita un classico veicolo a due ruote elettrico

La bici elettrica con la pedalata assistita è sicuramente il mezzo elettrico a due ruote più conosciuto e diffuso, in taluni stati del nord europa è diventato da tempo il veicolo più diffuso per circolare nei centri storici.

Che caratteristiche devono avere per essere considerate biciclette elettriche?

Innanzitutto il motore deve avere una potenza massima di 0,25 kw, la velocità non deve mai superare i 25 km orari ovvero l’alimentazione del motore deve essere interrotta al raggiungimento di tale velocità, il motore deve accendersi unicamente dopo l’inizio della pedalata.

Se una bicicletta elettrica supera in eccesso tali caratteristiche non è considerata una bicicletta a pedalata assistita ma un altro tipo di veicolo ed è quindi soggetto al rispetto delle leggi. Per le bici elettriche infatti non è prevista l’immatricolazione, il pagamento del bollo e la targa, né  tantomeno l’utilizzo del casco, possono inoltre andare nelle piste ciclabili e nelle aree pedonali.

Le migliori 10 biciclette elettriche da comprare:

10 biciclette elettriche incredibili ed adatte a tutti i tipi di terreno:

Due ruote elettrico in piedi le biciclette elettriche Modello Cargo

Le bici Cargo sono biciclette con motore elettrico adattate per il trasporto merci e in taluni casi persone, figli piccoli per esempio o simil risciò turistici, che stanno comparendo nei centri storici.

Questa tipologia di 2 ruote elettrico è sempre più usata dai postini e dai corrieri per muoversi nelle vie strette dei centri storici e per risparmiare tempo nelle nostre città oberate dal traffico.

In questo modello di due ruote elettrico in piedi, l’assistenza alla pedalata è fondamentale in quanto devono non solo far andare il veicolo ma anche spostare masse consistenti di diversi chili.

La potenza del motore dei veicoli a due ruote elettriche cargo, deve essere al massimo di 250 Watt e la velocità massima non deve superare i 25 km orari. Le bici elettriche cardo possono essere di diverse categorie: trasporto bambini, trasporto merci, con portapacchi centrale, posteriore o anteriore o con carrello.

Cargo un veicolo a due ruote elettrico
Cargo un veicolo a due ruote elettrico

Un due ruote elettrico molto innovativo: Segway elettrici a due ruote in piedi

Il Segway è un mezzo elettrico relativamente giovane, è nato nel 2001 dalla mente di Dean Kamen è uno dei mezzi più innovativi ed anche un gocciolino discussi, mezzi elettrici attualmente in circolazione. 

E’ una evoluzione del monopattino elettrico, la differenza sostanziale sta nel elevata tecnologia che c’è’ dietro che consente spostamenti (fermarsi, fare marcia indietro, curvare) con semplici movimenti del guidatore.

Per approfondire puoi leggere: modelli e differenze tra Segway elettrico e monopattino elettrico

ATTENZIONE: Si tratta di un mezzo a due ruote elettrico in piedi!

Attualmente è molto diffuso ed è usato sia da turisti per girare comodamente i centri storici, sia da pubblici funzionari come vigili urbani e la polizia municipale (ricordiamo che su un Segway elettrico si sta in piedi!).

I pro e i contro del Segway come mezzi a due ruote elettrici viaggiano paralleli:

da una parte è sicuramente un affascinante mezzo di locomozione, dall’altra non è semplice come sembra e talune volte dato in mano alla persona sbagliata può risultare pericoloso per la pubblica incolumità.

Monopattino elettrico

Un altro esempio di mobilità elettrica in cui il passeggero viaggia in piedi è il monopattino elettrico!

La versione moderna del monopattino elettrico ha due volti e due nomi e cognomi: Win Ouboter e Hans Peter Bolliger, il primo inventore del monopattino elettrico (correva l’anno 1996) l’altro business manager che hanno dato vita all’azienda svizzera Mirco Mobility System Ag leader mondiale nella produzione di monopattini.

Questo mezzo a due ruote elettrico sta spopolando in Francia ma piano piano prende piede anche in Italia e negli altri paesi europei. Sono semplici, sportivi ed hanno un design accattivante che ne fanno non solo un mezzo di locomozione e spostamento autenticamente green ma anche un oggetto gradevole alla vista e trendy, compatto e pieghevole e leggero. 

Per le differenze specifiche tra monopattino elettrico e segway ti rimandiamo a questo nostro articolo: Segway e monopattini elettrici modelli e differenze.

Hoverboard elettrico

Forse il mezzo a due ruote elettrico più difficile da guidare

L’hoverboard elettrico è un mezzo a due ruote non semplicissimo da guidare (molto di moda tra i giovanissimi) è una evoluzione del monopattino, quello che lo differenzia nella sostanza è la mancanza del manubrio, si tratta infatti di un veicolo elettrico autobilanciante (su cui si sta in piedi e si deve stare in equilibrio!). 

Un mezzo a due ruote fantascientifico visto che era il mezzo utilizzato nel terzo capitolo della serie di film “Ritorno al futuro”. Si tratta di uno skateboard evoluto e tecnologico, forse uno dei veicoli a due ruote elettrici più divertenti da guidare.

Dal film Ritorno al futuro: ecco qua in azione l’hoverboard più famoso tra i nerd e gli amanti del cinema:

Sull’hoverboard elettrico vi sono due pedane che si muovono sullo stesso asse con ai lati le due ruote.

I movimenti avvengono con leggere pressioni dei piedi che attivano dei sensori i quali corrispondono a dei movimenti del mezzo, pressione del piede in avanti per avanzare e indietro per fermarsi o fare marcia indietro. Non è facilissimo da guidare, quindi ti consigliamo la massima attenzione e cautela su questo due ruote elettrico.

Monociclo elettrico

Mezzi a due ruote elettrici per apprendisti acrobati o quasi, questi monocicli 🙂

Il monociclo elettrico a differenza di quelli tradizionali  grazie ai vari sensori di autobilanciamento permettono di poterlo guidare spostando il peso.

Vi e’ una ruota centrale su cui regge gran parte del mezzo e due pedali laterali, inclinando il piede in avanti si mette in moto il mezzo, mentre se il piede viene inclinato indietro si ferma o va in retromarcia.

Le caratteristiche tecnologiche cambiano molto di mezzo in mezzo e possono arrivare fino ad automatizzare il mezzo attraverso una app che agisce in coordinamento con il gps.

Mezzo da usare con attenzione e senso del giudizio, anche questo veicolo non è facile da guidare, ma sicuramente è molto divertente.

ATTENZIONE: Vista la difficoltà nel guidare questo tipo di mezzo a due ruote elettrico non ci sentiamo di darvi suggerimenti o consigli per l’aquisto ma se qualche lettore vuole inviarci la propria opinione può farlo scrivendoci a questa mail: info@naturalmania.it

Conclusioni: il due ruote elettrico è il futuro della mobilità sostenibile in città?

Il mezzo a due ruote elettrico sarà il futuro della viabilità nelle metropoli?

Noi pensiamo di si, le nostre città sono sempre più inquinate, in auto fare anche brevi tragitti da casa all’ufficio è diventato una odissea, tante ore di vita sprecate, stress, denaro visto che il prezzo della benzina non sembra destinato a scendere.

Di pari passo alla richiesta da parte dei cittadini di nuove piste ciclabili e di aree pedonali nelle nostre città sta prendendo piede un diverso modo di vivere la mobilità a due ruote, con mezzi di locomozione  che vanno oltre la classica bicicletta e scooter elettrici, tutto in nome della eco-sostenibilità e perché no del design bello da vedere! 

Sicuramente le auto elettriche diventeranno di largo consumo nel prossimo decennio (come dice il fondatore di Tesla) ma le problematiche legate al traffico, al parcheggio, allo “spazio” utilizzato nelle strade non cambierà, per questo è necessario pensare ad una mobilità sostenibile radicalmente diversa, che preveda un potenziamento del trasporto pubblico (elettrico ed ecologico) così da incentivare i cittadini a non utilizzare i mezzi propri per spostarsi in città.  

Ma che preveda anche l’incentivo di quei mezzi di trasporto ridotti nelle dimensioni e nell’ingombro e a basso (o nullo) consumo: biciclette normali, bike sharing a flusso continuo, scooter elettrici e ovviamente anche i mezzi a due ruote elettrici che vi abbiamo presentato in questo post.

Certo, il miglior modo per circolare per le città rimane sempre, a nostro giudizio, la bicicletta non elettrica, piste ciclabili e traffico permettendo, tentiamo perciò di scusare la tua pigrizia dato che non tutti i centri urbani sono in effetti in  pianura. 🙂

Cambiare il nostro stile di vita è importante per restituire vivibilità alle nostre città sempre più inquinate. VIVA I MEZZI A DUE RUOTE ELETTRICI!

Mobilità elettrica i nostri articoli:

  • E-Mobility, tra novità e prospettive per il futuro elettrico
  • Auto elettriche: vantaggi e aspetti da migliorare
  • Auto elettriche: è tempo di cambiare marcia
  • Colonnine elettriche un servizio essenziale
  • Risciò e tuck tuck elettrici
  • Segway e monopattini elettrici modelli e differenze
  • Scooter e moto elettriche il mercato ha cambiato marcia
  • Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi
  • Perché usare la bici fa bene alla salute?

Filed Under: Mobilità Sostenibile, Veicoli Elettrici

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Pellicce naturali ecologiche una scelta culturale e di stile cruelty free

Pellicce naturali ecologiche una scelta culturale e di stile cruelty free

21 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982