• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Il vetro: materiale riciclabile, ma con stile

Il vetro: materiale riciclabile, ma con stile

5 Ottobre 2017 di Natural Mania

Dopo aver parlato di come riciclare il cartone per creare oggetti per la casa e giochi per bambini, oggi parleremo di come riciclare il vetro, un materiale riciclabile e consigliato per la conservazione di cibi ed acqua.

Rispetto alla plastica ad esempio (abbiamo parlato di come riciclare la plastica in questo post: alcune idee per riciclare la plastica in casa), il vetro è un materiale più salutare, che non rischia di sprigionare sostanze chimiche che danneggiano l’organismo umano ed anche più facile da smaltire.

Il vetro, inoltre, è un materiale altamente decorativo che può essere utilizzato in maniera versatile nella propria casa, senza incidere sull’equilibrio estetico circostante.

Riciclare il vetro per creare oggetti di design per arredare casa

Facile da dipingere ed anche molto delicato, il vetro può essere utilizzato per diversi scopi decorativi.

Come riciclare i barattoli in vetro

Il primo oggetto che viene in mente quando si parla di riciclaggio di vetro in casa sono i barattoli. Quest’ultimi possono essere utilizzati come porta-oggetti, per conservare cibi, caffè o sughi, ma anche come portafiori.

I barattoli, inoltre, con un po’ di creatività possono essere utilizzati come porta lampadine che applicati sul soffitto, si mutano in veri e propri lampadari, donando alla casa un tocco originale e ricercato.

I barattoli di vetro, con un po’ di creatività, si possono dipingere con colori e smalti particolari al fine di adibirli a salvadanai porta spiccioli personalizzati o come elementi decorativi per il bagno, semplicemente aggiungendo all’interno della sabbia colorata o sali.

Con un po’ d’acqua, porporina ed applicando internamente sul tappo una statuetta o un presepe, il barattolo puó trasformarsi in un oggetto decorativo o, semplicemente, in un calming jar (vaso o barattolo della calma) che, secondo il metodo Montessori, infonde calma nei bambini iperattivi ed adulti stressati.

Se, invece, siete amanti delle personalizzazioni, i barattoli di vetro possono essere adibiti a veri e propri bicchieri con cannuccia, semplicemente applicando un foro sul tappo e decorandolo come meglio preferite. O in alternativa potete utilizzare le tecniche dell’arte del decoupage per trasformarli in contenitori dal design unico, il vostro!

Come riutilizzare i barattoli in vetro delle spezie

Ti capita di avere in casa decine di tappi di barattoli di vetro? Ecco come riciclarli:

Come riutilizzare vecchie lampadine e bottiglie di vetro?

Oltre ai barattoli, dal vetro si producono anche lampadine e bottiglie. E, quindi, che fare quando ci ritroviamo questi oggetti in casa che apparentemente andrebbero buttati?

Sembrerebbe strano, ma anche le lampadine possono essere riciclate e riutilizzate.

Con un po’ di fantasia, possono essere, infatti, utilizzate come vasi per fiori o come porta candele. Se, invece, avete bisogno di decorazioni per le camerette dei bambini, le lampadine possono essere dipinte e con l’applicazione di spago all’estremitá, diventano delle piccole mongolfiere da appendere.

In caso in cui amiate le decorazioni natalizie, le lampadine possono diventare delle vere e proprie palline per il vostro albero di Natale. Infatti, semplicemente dipingendole come piú vi piace o rivestendole con materiali diversi, possono essere convertite in addobbi natalizi che non avranno niente da invidiare a quelli che giá possedete.

Dall’altro lato, troviamo le bottiglie di vetro che possono essere utilizzate come strutture per lumi o candelieri creativi.

Oltre ad essere dipinte, le bottiglie possono essere rivestite con materiali di varia natura come la rafia colorata e vi possono essere applicati delle ulteriori decorazioni, convertendosi, così, in veri e propri oggetti decorativi.

Se avete bisogno di un centrotavola, potreste utilizzare una vecchia insalatiera di vetro e riempirla di fiori secchi o di acqua con delle candele galleggianti, per rendere le vostre cene ancora più speciali e romantiche.

Ed ancora in linea con la vostra vena artistica, dei semplici piatti di vetro da buttare potrebbero convertirsi in piatti decorativi da applicare alle pareti.

3 idee di riciclo creativo per riutilizzare le lampadine in vetro:

Riciclare le lampadine di vetro per creare decorazioni per l’albero di Natale:

Il ciclo di vita dei rifiuti di imballaggio in vetro (riciclabile al 100%) [Video]

Altre idee di riciclo creativo per arredare casa:

  • Arredare il giardino riciclando
  • Come riciclare la carta
  • Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone
  • Il fantasioso riciclaggio del cartone
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
  • Riciclo creativo di tazze, tazzine e teiere
  • Tavoli, sedie e sgabelli tra riciclo e riuso
  • Il decoupage: l’arte che unisce il fai da te e la creatività

Filed Under: GreenStyle, Riciclo Creativo

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982