• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Come riciclare la carta

Come riciclare la carta

2 Novembre 2022 di Natural Mania

Come Riciclare la Carta in casa ed evitare sprechi?

La cultura del riciclo è fondamentale nella nostra società. Riciclare la carta ed i vecchi giornali è un modo semplice per contribuire alla sostenibilità ambientale.

Come Riciclare la Carta
Come Riciclare Carta in Casa i consigli di Natural Mania

La carta è un materiale che ogni giorno utilizziamo ed è fondamentale riciclare la carta ed evitare sprechi. Non solo, molti designer che abbracciano la cultura dell’eco design costruiscono oggetti splendidi a partire dalla carta riutilizzata creando oggetti belli da vedere e adatti a mille scop. Vediamo perchè e come riciclare la carta in casa.

Come riciclare la carta con il riciclo creativo

Il riciclo creativo ci offre molti spunti per riutilizzare e riciclare la carta in casa, vediamo alcuni video tutorial su come è possibile riutilizzare la carta in modo facile e fantasioso.

Come riciclare la carta in casa per riutilizzarla in modo creativo e divertente

Per iniziare, un divertente video sul riciclo della carta:

Come riutilizzare la carta dei giornali con il riciclo creativo:

Come creare delle ciotoline con la carta dei giornali

Come riciclare le riviste per creare dei fiori di carta 

Come riciclare la carta delle uova di Pasqua

Come riciclare la carta a mano

Riciclare la carta in casa ed evitare sprechi

Ogni giorno usiamo tanta carta per i motivi più disparati: prendere appunti, stampare, disegnare, incartare e così via.

Purtroppo oltre all’impiego importante che se ne fa, ne sprechiamo davvero tanta, gettando fogli che potrebbero essere ancora utilizzati o eliminandone altri che presentano piccole imperfezioni di stampa. Non a caso, carta e cartone costituiscono oltre il 30% del totale dei rifiuti che produciamo (Composizione dei rifiuti urbani – report in PDF).

Risparmiare sulla carta costituisce un ottimo sistema per salvaguardare l’ambiente, ma la carta può essere anche riciclata in casa e reimpiegata.

Perché dobbiamo riciclare la carta?

Nonostante la biodegrabilità della carta, risparmiare sul suo consumo vuol dire salvare molti alberi, consumare meno e risparmiare, sia in termini economici che di energia. Basta recuperarne una tonnellata per risparmiare la vita di 3 alberi, riducendo enormemente l’impatto ambientale.

Da questo punto di vista, il passaggio industriale più dannoso è quello impiegato per la trasformazione della cellulosa. Per produrre una tonnellata di carta, infatti, occorrono circa 15 alberi, 440.000 litri d’acqua e ben 7.600 kW di energia elettrica.

Come riciclare la carta in casa?

Premettiamo che, chi non può o non ha voglia di riciclare autonomamente la carta deve differenziarla e riporla negli appositi contenitori.

Chi volesse approntare un processo di riciclo fai da te della carta nelle proprie abitazioni deve predisporre i seguenti elementi necessari a riciclare la carta:

  • un frullatore,
  • la carta da gettare,
  • un paio di vecchi collant,
  • della colla vinilica,
  • un paio di forbici,
  • dell’acqua,
  • una bacinella,
  • due panni inumiditi.

Per creare il setaccio è necessario utilizzare i collant e del fil di ferro, infilando il telaio in un gambale del collant.

La carta andrà frullata con un po’ d’acqua, fino ad ottenere un composto fine e pastoso. All’interno di una bacinella andranno versati un paio di centimetri d’acqua nella quale bisognerà sciogliere un cucchiaio di colla vinilica. Dopo aver aggiunto la carta frullata ed aver fatto riposare il composto per qualche ora, sarà possibile dividere la carta dall’acqua utilizzando il setaccio. Per pressare la carta è possibile utilizzare due tavole di compensato ed un peso che le tenga ben strette, nonché due panni leggermente inumiditi posti intorno alla carta.

Trascorso qualche giorno sarà finalmente possibile recuperare i fogli così ottenuti e stenderli all’aria aperta per farli asciugare.

La carta ottenuta con il procedimento di riciclo che abbiamo appena spiegato potrà essere utilizzata per le pulizie domestiche, per pulire i vetri delle finestre, per il piano cottura, come tovagliette, per riparare tavoli e pavimento in caso di lavori di bricolage, ed addirittura come isolante termico all’interno della cuccia del gatto o del cane e in tantissimi altri modi.

Conclusioni: riciclare la carta è un passo importante per uno stile di vita ecologico e sostenibile!

Riciclare la carta non è solo necessario per tutelare e rispettare l’ambiente in cui viviamo ma può essere un modo per divertirsi e scatenare la nostra creatività con il così detto riciclo creativo che trova sempre più favore nei designer e negli artigiani, ne abbiamo parlato in questo articolo: Con il riciclo il futuro del design è GREEN.

Altri consigli per riciclare in casa tutti i giorni:

  • Come riciclare le bottiglie di plastica
  • Il fantasioso riciclaggio del cartone
  • Il decoupage: l’arte che unisce il fai da te e la creatività
  • Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone
  • Laboratori per bambini sul riciclo creativo
  • Come riciclare i jeans
  • Come riciclare il vetro
  • Riciclo creativo di finestre e persiane
  • Arredare casa con il riciclo creativo

Filed Under: GreenStyle, Riciclo Creativo

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

26 Maggio 2023

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

25 Maggio 2023

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

25 Maggio 2023

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

21 Maggio 2023

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

20 Maggio 2023

Come riciclare bottiglie di plastica

Come riciclare bottiglie di plastica

17 Maggio 2023

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

14 Maggio 2023

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

13 Maggio 2023

I diversi modelli di centraline di irrigazione per il proprio giardino

I diversi modelli di centraline di irrigazione per il proprio giardino

10 Maggio 2023

Come realizzare uno scacciapensieri fai da te

Come realizzare uno scacciapensieri fai da te

9 Maggio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982