• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / 5 idee per un aperitivo vegetariano sfizioso

5 idee per un aperitivo vegetariano sfizioso

9 Settembre 2019 di Natural Mania

Aperitivo vegetariano: le idee x aperitivo di NaturalMania

Il drink principe di questo rito collettivo è lo spritz e il classico spumantino, in genere accompagnati da taglieri di salumi e formaggi e stuzzichini vari, che ne fanno una cena tutto economica, tanto da aver coniato il neologismo apericena . E’ possibile per i vegetariani fare un aperitivo senza mangiare carne? Assolutamente si e in maniera più che degna e deliziosa tanto da poter far invidia agli onnivori più ortodossi, vi proponiamo in questo articolo 5 idee per preparare facili aperitivi vegetariani.

5 idee per un gustoso aperitivo vegetariano

Tagliere misto un aperitivo vegetariano facile da preparare

Aperitivo Vegetariano
Tagliere vegetariano il classico aperitivo vegetariano

A dispetto di quanto si possano pensare i mangiatori di carne o in generale quelli che diffidano del cibo vegetariano  per una questione di gusti e sapori  nei taglieri vegetariani possiamo veramente sbizzarrirci in prelibatezze varie. Mettiamo delle melanzane tagliate a strisce in forno a grigliare dopo averle lasciate un paio d’ore sotto sale e lavate successivamente.  Una volta dorate distribuitele in un lato del tagliere bagnandole con un filo di olio e con una spolverata di origano e sale sopra. Nel frattempo avete fatto bollire i ceci, dopo averli fatti freddare metteteli in un frullatore aggiungendo, sale, prezzemolo, sedano e un filo di limone spremuto. Frullate fino ad aver raggiunto con un impasto composito da riposare in frigo 20/30 minuti. Dopodiché fate delle polpette con le mani, ponetele in una teglia con la carta da forno e mettetele a cuocere una ventina di minuti a 200°. Lasciare le polpette raffreddare e ponetele al centro del tagliere su un letto di rucola bagnata da gocciole di aceto balsamico. Preparate un cuscus e  accompagnatelo con verdure tritate tipo sedani, carote e prezzemolo. In un altro lato ponete delle fette di formaggio morbido e una coppetta contenente del miele a fianco. Il vostro tagliere vegetariano è servito! Vino rosso obbligatorio scegliete voi tra Montepulciano d’Abruzzo e Nero d’Avola. Ecco un bell’aperitivo vegetariano semplice e veloce da preparare!

Aperitivo vegetariano fresco e leggero il Gazpacho di pomodoro e avocado

Gazpacho di pomodoro e avocado
Aperitivo vegetariano: Gazpacho di pomodoro e avocado

Per un aperitivo vegetariano fresco e leggero consigliamo di preparare il gazpacho nella forma classica con la salsa di pomodoro e con il buon e nutriente avocado, accompagnate da sedani, carote e finocchi tagliati a strisce. Gli ingredienti di questa zuppa fredda proveniente dal sud della Spagna sono semplici e genuini (ingredienti per 4 persone)i: pomodori (500g), ½ cetriolo, 1 peperone, ½ cipolla, aceto e olio d’oliva. Tagliate tutto a fette sottili, togliete i semi del peperone e mettete il tutto a frullare fino a che non sarà cremoso e composito. Ponete il gaspacho in coppette di plastica, vetro o coccio e ponete in frigo per qualche ora. Nel frattempo tagliate altre verdure a strisce e ponetele in un contenitore accanto a un vasetto di pinzimonio. A quel punto il vostro aperitivo vegetariano light e sfizioso può essere servito.

Aperitivo da accompagnarsi con un buon spumante.

Aperitivo vegetariano padano

Un aperitivo vegetariano padano
Aperitivo vegetariano padano

La buona cucina non fa differenza tra nord e sud, specialmente in un paese come l’Italia con una ricca tradizione gastronomica. Partiamo dalla classica polenta che può essere servita come aperitivo in diversi modi, in maniera solida (fritta) o semisolida da stendere sul pane come una salsa o del formaggio per condimento. In maniera golosa scegliamo per voi la polenta fritta accompagnata da formaggio fresco o fuso e un bicchiere di Barolo doc. Sempre per rimanere sul calorico, ma d’inverno con il freddo e la nebbia ce lo possiamo permettere il fritto misto piemontese che nella versione classica contiene di tutto un po mentre in quella vegetariana sarà limitato ovviamente solo alle verdure ma vedrete non ve ne pentirete ugualmente. Iper sfizioso e di classe, ottimo per i vegetariani più esigenti è il tartufo che può essere accompagnato anch’esso alla polenta e dal formaggio.

Spiedini di verdure freddi un classico aperitivo vegetariano

Spiedini di verdure
Spiedini di verdure un aperitivo vegetariano facile e veloce da preparare

Eleganti, colorati e variegati, sono molti gli aggettivi e gli ingredienti che possiamo usare per sfornare dei buoni spiedini vegetariani o vegan. Gli ingredienti che giudichiamo insostituibili sono le melanzane e i peperoni previo scottatura e salatura, sono entrambi verdure sconsigliabili da mangiare crude o cotte male in quanto non sono facili da digerire. Fatto questo semplice ma indispensabile passaggio tagliate a cubetti spessi le verdure e intervallatele in maniera armonica aggiungendo formaggi come emmental o mozzarella. Potete servirli freddi o mettendoli qualche minuto in forno magari con una spolverata di pangrattato per poi toglierli prima che il formaggio cominci a fondere. Un bicchiere di Fiano di Avellino per completare l’opera e gustarvi un fresco aperitivo vegetariano.

Aperitivo vegetariano semplice e veloce: la bruschetta toscana

Bruschetta di pomodoro
Bruschetta di pomodoro il classico e leggero aperitivo vegetariano toscano

Tolta la versione con i fegatini, la classica bruschetta toscana può essere definita a tutti gli effetti un piatto vegetariano. Ci sono diverse variabili ma la possibilità di fare bella figura è relativamente alta basta solamente un po di creatività e fantasia. Di indispensabile vi sono solamente le fette di pane da fare abbrustolire e l’aglio da strofinarci sopra.  Quella classica maggiormente conosciuta è quella con il pomodoro ciliegino tagliato a cubetti, sale, origano o il basilico per aumentare l’aroma. Ma si possono fare in mille modi, veramente buona e particolare è la fettunta con cavolo nero o la bruschetta con la salsa di melanzane con l’aggiunta di aglio e peperoncino. Sempre restando nella tradizione toscana al posto dei pomodori si possono mettere i fagioli all’uccelletto con pepe e rosmarino e della cipolla tagliata a strisce, sempre sfiziosa la versione con i funghi champignon e la mozzarella. Un buon Brunello o Sassicaia completano il vostro aperitivo vegetariano in salsa toscana.

Aperitivo vegetariano per mettere daccordo tutti i tuoi ospiti: come preparare dei buonissimi crostini vegetariani

Polpette di zucchine vegetariana un’altra gustosa idea per il tuo aperitivo:

Ancora affamati dopo aver provato uno dei nostri gustosi aperitivi vegetariani?

Niente paura, se dopo il vostro aperitivo vegetariano volete ancora mangiare, eccovi alcune idee per cucinare dei bei piatti rigorosamente cruelty Free! Buon appetito!

  • Lasagne vegane
  • Torte salate vegetariane
  • 5 ricette estive per una cena vegana
  • Idee per una golosa cenetta vegana invernale
  • Ricette a base di Avocado

Preoccupato per la linea? In generale la cucina vegetariana è mediamente più leggera, ma se avete voglia di mettervi a dieta….. ecco i nostri consigli per una dieta cruelty free:

  • Dieta vegana dimagrire rispettando gli animali
  • Come perdere peso in modo sano?

Filed Under: GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982